| Autore |  Discussione  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 apr 2021 :  23:24:52       
 |  
                      | Salute a tutti, premetto di avere una LI150 II serie, kit 200 Gori, Kit carburatore dell'orto 24 con collettore Gori, marmitta clubman casalambretta, cambio originale 150, pignone da 16 denti. In precedenza al posto del volano e statore originali 4 poli con batteria, avevo montato un ducati 6 poli, avevo la lampada del faro anteriore 12 volt 35W, luce contachilometri a 24 volt, al posteriore tutto a led, senza batteria. Ottenevo un buon risultato in quanto avevo collegato in parallelo il cavo dello stop posteriore col cavo delle luci abbaglianti dello statore ( se ricordo bene il rosa e il marrone) uniti e collegati ad un regolatore di tensione da vespa PX. Avevo delle ottime luci, solo ai bassissimi regimi un poco scarse. Claxon poco performante, si udiva ma non molto, sempre partita al primo colpo, mai una mancata accensione o avviamento.
 Causa "SCOPPIO" (nel vero senso della parola, in quanto si è spaccata e staccata la parte di alluminio dalla parte in ottone) del volano Ducati originale di primo impianto lambretta III serie, ho sostituito l'accensione con una Ducati Stratos. Montato tutto secondo manuale, fase fatta con apposita dima.
 Problema 1.
 Da quando ho montato l'accensione, devo spedivellare a freddo. La lambretta NON parte sempre al primo colpo. Da corrente, ma non parte, non è un problema di carburatore. Pensavo alla fase, magari da rivedere, forse ci vuole un poco di anticipo in più.
 Problema 2, più che altro dubbio:
 Le luci sembrano meno brillanti agli alti regimi ho lasciato sempre la lampada da 35 watt, ai bassi un poco più forti rispetto all'accensione a puntine, claxon appena un poco più percettibile.
 Qualcuno mi da la sua esperienza in merito alla qualità dell'illuminazione? qualcuno ha anche montato la batteria? pro e contro?.
 
 In ogni caso, il problema non sono le luci, ma i problemi dell'avviamento. che candela montate con questo tipo di accensione? Insieme al kit mi arrivò anche la candela. Ahimè, non so come, persa.
 
 Grazie a chi mi da qualche consiglio o magari racconta la sua esperienza con questo tipo di accensione.
 Allego foto del volano "scoppiato" (NB il volano è scoppiato inizialmente dalla parte della ventola. provvisoriamente è stato riparato fissando la ventola con ulteriori perni oltre ai ribattini, e leggermente tornito, ma dopo poco si è staccato l'alluminio anche lateralmente, di fatto bloccando il motore)
 
 98703514221627_n.jpg
 
  
 23035626166445_n.jpg
 
  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 apr 2021 :  23:28:15       
 |  
                      | dimenticavo. Con l'accensione elettronica, essendo a fasatura variabile, ho un allungo che prima potevo solo sognare. Ottimo |  
                      |  |  | 
              
                | CavoJunior +
 
   
 
                Parma - PR
 
  Italy 
 478 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 apr 2021 :  07:45:12       
 |  
                      | Ciao, in primis io sentirei direttamente il rivenditore dove hai acquistato l accensione. 
 Cavo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13340 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 apr 2021 :  08:46:32       
 |  
                      | Quoto Cavo, chiama Giancarlo Valla che ti risponderà e ti saprà consigliare nel frattempo avvicina un po l'elettrodo della candela e prova,ma che candela monti,poi per il volano io credo oppure mi posso anche sbagliare che si è rotto perchè il mozzetto esterno del tuo volano 4 poli misura 28mm mentre quello che hai montato è un 6 poli e misura 30mm strisciando e riscaldandosi a causato il bloccaggio e la rottura infatti si vede che è tutto rigato in giro ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | romiJunior +
 
   
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 454 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 apr 2021 :  14:18:11       
 |  
                      | Con le accensioni elettroniche è inutile avvicinare gli elettrodi della candela in quanto la tensione che fa scoccare la scintilla è molto più alta rispento le accensioni tradizionali. romi
 |  
                      |  |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 apr 2021 :  19:02:06       
 |  
                      | Ciao Antonio, non ho una LI e quindi prendi le mie come riflessioni sul tuo caso... 
 Ricordo che dal catalogo della Stratos la potenza dichiarata è di circa 90W e mi stona che tu non abbia sia luci che clacson appena migliorati...forse c'è qualche collegamento da ricontrollare?
 
 Riguardo al volano 6 poli Ducati la prima volta che ti si è incrinato è stato sull'anello esterno dove vi sono i fori di equilibratura o sulla circonferenza piana ora mancante?
 
 Ciao..e scusa l'intrusione...
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 apr 2021 :  22:20:12       
 |  
                      | Salute, il volano non strusciava da nessuna parte prima che si danneggiasse, ho percorso circa 13.000 km prima della rottura. La prima volta che mi ha dato noie si è crepato l'alluminio in corrispondenza dei ribattini. poi in seguito dopo qualche altro migliaio di km si è spaccato dove sono presenti i buchi per la bilanciatura del volano. Di conseguenza, al salire dei giri, a causa della spaccatura, la parte in allumino laterale al volano si è dilatata fino a sfregare sulla flangia. Lo sfregamento è durato molto poco, non mi ha dato nemmeno la possibilità di rincasare, il motore si è spento e bloccato per i detriti di allumino. Per il cablaggio, prima dell'elettronica usavo sempre lo stesso, mentre le masse ho già provveduto a rinforzarle con un cavo supplementare.
 Avendo anche delle vespe, faccio il paragone con l'accensione elettronica di serie del mio P200E, il quale anche al minimo da quasi il massimo della potenza. La lambretta invece con l'elettronica vuole un poco di giri, poi la luce è buona. Può darsi che stia evidenziando un problema che non esiste. Per l'avviamento, il mio dubbio è che il motore è troppo ritardato, dovrei controllare la fase con la strobo. Proveremo. La candela ho sotto quella che consigliava Gori col suo kit. Non ricordo la sigla.
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 apr 2021 :  17:54:18       
 |  
                      | Salute a tutti, allora ho fatto tutte le verifiche possibili. ai bassi regimi non sempre ho la scintilla, in pratica, o spedivelli molto forte o non arriva corrente e la lambretta non parte. Masse nuovamente verificate, tutto in ordine, provato altro cavo candela, altre candele. Quando è calda parte bene solo perchè è meno dura da far scendere la messa in moto. Ho notato un piccolo particolare, possibile che una delle bobine dello statore abbia un cavo tronco? Allego foto per far capire cosa intendo, ho cerchiato la parte in giallo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 apr 2021 :  20:35:42       
 |  
                      | Ciao Antonio, sembrerebbe normale quel filo tronco sull'avvolgimento della bobina anche se non ne comprendo la funzione. Ti  consiglio comunque di consultare Giancarlo per delucidazioni sul comportamento della tua accensione. Non dovrebbe comportarsi come una capricciosa a puntine.. 
 Ti metto un estratto della scheda tecnica che trovi sul suo sito...
 
 bobina-statore.jpg
 
  
 Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 mag 2021 :  00:35:52       
 |  
                      | Salute, allora come consigliato, ho sentito Giancarlo Valla, al quale ho spiegato il problema e indicato sommariamente le prove fatte. Molto disponibile mi ha chiesto di inviargli statore e rotore per le opportune verifiche. Essendo venerdì, ho già lasciato il pacco per il corriere SDA presso un punto di accettazione. Lunedì dovrebbe materialmente partire. Speriamo di risolvere positivamente.
 |  
                      |  |  | 
              
                | biccariSenior +
 
      
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2356 Messaggi
 Iscritto dal 2004
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giu 2021 :  14:21:37       
 |  
                      | stesso problema e capitato a me  dopo aver smontato mezza lambretta per una mezza revisione , la labbra non ne voleva sapere di andare  in moto (7-8 pedalate come minimo ),sulla lambrette ho la tua stessa configurazione  stratos,  cilindro gori, poi sentendo vare voci mi si e accesa una lampadina ,,,,,,,, ho registrato lo starter dell aria che dalla leva va al carburatore (weber 22) alzando di 2/3 giri la vite  e bloccando tutto .Non ci crederai  a meta pedalata va in moto che e una meraviglia .Prova a fare questa prova registra lo starter non vorrei si fosse "spostato' 
 Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giu 2021 :  13:25:02       
 |  
                      | salute, è proprio l'accensione che non da corrente ai bassi regimi. Masse sempre state ok, con aggiunta di un filo supplementare. una volta partita con il minimo regolato un pò alto va bene. Spedita in assistenza al Valla il 2 maggio, sono ancora in attesa. Visti i tempi lunghi ho reperito un volano ducati e ho rimesso le puntine. La lambra parte con mezza pedalata.
 Grazie per la risposta.
 |  
                      |  |  | 
              
                | wanvaidenSenior
 
     
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1953 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 giu 2021 :  01:51:16       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da boliderosso
 
 salute, è proprio l'accensione che non da corrente ai bassi regimi. Masse sempre state ok, con aggiunta di un filo supplementare. una volta partita con il minimo regolato un pò alto va bene. Spedita in assistenza al Valla il 2 maggio, sono ancora in attesa.
 Visti i tempi lunghi ho reperito un volano ducati e ho rimesso le puntine. La lambra parte con mezza pedalata.
 Grazie per la risposta.
 
 
 se l'avevi appena montata ed essendo la da quasi un mese e mezzo,magari te la cambiano...
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 giu 2021 :  17:50:34       
 |  
                      | speriamo. Ha percorso meno di 200 km. avevo comprato questa accensione nel periodo invernale proprio per non avere problemi nella bella stagione e invece sono quasi 2 mesi che è in assistenza. Mi dicono di attendere. grazie per la risposta
 |  
                      |  |  | 
              
                | wanvaidenSenior
 
     
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1953 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giu 2021 :  02:03:53       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da boliderosso
 
 speriamo. Ha percorso meno di 200 km. avevo comprato questa accensione nel periodo invernale proprio per non avere problemi nella bella stagione e invece sono quasi 2 mesi che è in assistenza. Mi dicono di attendere.
 grazie per la risposta
 
 
 se sono quasi 2 mesi forse è il caso che gli suggerisci di dartene una nuova e quella se la studiano con calma.... altrimenti l'hai pagata e non la usi!!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | SalvoBNuovo
 
 
 
                Parma - PR
 
  Italy 
 2 Messaggi
 Iscritto dal 2020
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 lug 2021 :  12:35:24       
 |  
                      | Ciao, curiosità ma te l'hanno restituita? perché sarei interessato, ma se per un problema ci vuole tutto sto tempo preferisco altri prodotti. 
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da boliderosso
 
 speriamo. Ha percorso meno di 200 km. avevo comprato questa accensione nel periodo invernale proprio per non avere problemi nella bella stagione e invece sono quasi 2 mesi che è in assistenza. Mi dicono di attendere.
 grazie per la risposta
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 lug 2021 :  12:46:07       
 |  
                      | ciao, restituita dopo 2 mesi, non sostituita, ma "riparata" (?). Poco soddisfatto. penso di passare ad altro prodotto |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 lug 2021 :  13:17:49       
 |  
                      | per dovere di cronaca. Restituita dopo 1 mese e 20 giorni circa. Montata l'accensione, ho notato che ai bassi regimi dava corrente e anche in modo accettabile a differenza di prima che ne dava solo premendo forte il pedale di accensione. Miglioramento alle luci, appena la accelero da già il massimo della corrente al faro. Però
 Durante l'attesa della restituzione dell'accensione elettronica ho recuperato un volano ducati e messo su di nuovo accensione a puntine, tutto perfetto, un minimo quasi da Guzzi Falcone
 Ora con l'accensione elettronica devo tenermi un poco più alto in quanto sporadicamente si spegne, ha delle sporadiche mancate accensioni, nonostante ai bassi giri dia una buona corrente.
 Fase fatta con la piastrina prima e affinata con la strobo. (pochissima differenza, impercettibile).
 Noto vibrazioni al manubrio che prima non notavo o non ricordavo.
 Sinceramente speravo nella sostituzione dello statore, in quanto lui era il problema.
 Adesso l'ho presa in odio. Forse vedo difetti che non ci sono, ma avendo trovato un acquirente, penso di passare ad altro prodotto.
 salute a tutti
 |  
                      |  |  | 
              
                | wanvaidenSenior
 
     
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1953 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 lug 2021 :  00:33:12       
 |  
                      | Bolide credo sia il minimo... |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |