Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 messa in fase lambretta 150 special 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 giu 2020 :  21:09:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti ragazzi.vi chiedo aiuto
Ho comprato la pistola stroboscopica per la regolazione della fase ma non so da dove iniziare...so che si gira lo statore per trovare la giusta direzione ma non so da dove partire ...grazie a chi puo aiutarmi

Carravetta alberto

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 giu 2020 :  22:11:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La pistola stroboscopica ha una pinza negativa ed una positiva che vanno collegati ad una batteria da 12V e un sensore elettromagnetico che va messo con la freccia verso la candela che va collegato sul cavo della candela della Lambretta, una volta messo in moto ad ogni scoppio del motore dovrebbe lampeggiare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 giu 2020 :  03:41:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie ugo mi comprero il gogniometro lambretta per poter fare i vari segni e teovare quindi il pms..ma quanti gradi di anticipo dichiara la casa costruttrice innocenti 23?

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 giu 2020 :  09:47:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I gradi sono 22°/24°,32-33mm sulla circonferenza del volano ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 giu 2020 :  14:23:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perfetto . Il segno lo metto a 23 gradi ?per tagliare la testa al toro...poi una volta segnato l anticipo di 23 gradi la mia domanda è la segnente
Supponendo che il nostro segno rosso di 23 gradi coincida con lo zero del goniometro se la freccia del volano la trovo verso sinistra cosa devo fare e se la trovo a verso destra cosa devo fare...grazie ragazzi

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 giu 2020 :  17:40:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Alberto.
Se non lo hai già fatto ti suggerisco di visionare e comprendere alcuni tutorial già presenti su Youtube che ti possono chiarire meglio le operazioni necessarie per arrivare alla regolazione.
Puoi fare una ricerca in rete col la seguente dicitura:
"messa in fase motore lambretta"

Ciao...
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 19 giu 2020 :  21:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto un casino oggi ho provato la fase con la strobo e ho notato che la freccia volano era a destra rispetto al segno pms di quasi 2 cm di circonferenza cosi tolgo il volano e giro lo statore in senso antiorario di poco poiche lo spazio e davvero misero ....rimonto tutto e la lambra è morta da quasi 5 ore....non parte piu ho pensato al carburatore quindi l ho smontato tutto e ripulito a pennello ma una volta montato niemte da fare ...ho dato almeno 20 pedivellate e jo provato a spinta per 20 min ma niente, gira tutto il motore ma nulla non parte.....ho fatto benzina e ho riprovato ma nulla da fare ....ho staccato la pipetta candela e ho provato a vedere se fa la scintilla sul carter e scocca bene ....sto impazzendo ...ho rotto la mia lambretta era partita un secondo prima della prova fase ....ho pensato seil lroblema fosse lo statore e le puntine ma la scintilla fa quindi puntine condensatore e statore stanno bene dato che la scocca arriva alla candela....cosa puo essere??

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1319 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 giu 2020 :  21:45:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambia la bobina e vai.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 giu 2020 :  22:26:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma lo statore lo hai rimesso al posto iniziale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 19 giu 2020 :  22:26:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma la scintilla areiva alla candela perche dovrei cambiare bobina?

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 19 giu 2020 :  22:28:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ugo l ho rimesso anche nella posizione iniziale ... ho provato diverse posizioni dello statore compresa quella in cui prima partiva ma era sfasata

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 19 giu 2020 :  22:30:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sembra ridicolo che appena tocco lo statore la lambra muore cosi ...che diamine ...oggi stavo buttando la spugna ma poi ho pensato che ci siete voi....io ho pensato che se la scocca arriva il problema è la benzina che non arriva o meglio il getto drllo starter

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2020 :  22:56:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essersi staccato accidentalmente il filo del condensatore.
Anche col condensatore staccato si vede una bella scintilla.
Verifica che spedalando se si forma un copiosa scintilla anche sulle puntine.
Se fra le puntine si nota solo una piccola scintilla, allora è tutto ok, se c'è una scintilla forte il condensatore non è collegato.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 giu 2020 :  22:56:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto se la corrente arriva il problema può essere il carburatore e cioè cicleri otturati oppure rubinetto o tubazioni,oppure galleggiante danneggiato,pulisci tutto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 19 giu 2020 :  23:03:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok domani provo grazie siete preziosi

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 20 giu 2020 :  14:10:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi proverò a fare cio che mi ha detto gigi ...intanto vi posto le foto dello statore che feci oeri prima del disastro ....illustratelo bene e ditemi ad occhio se vedete qualcosa che non va

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 giu 2020 :  14:15:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alberto vedi che le foto dello statore non ci sono riprova ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 20 giu 2020 :  15:30:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


20200618_203330.jpg


20200618_203334.jpg


20200618_203341.jpg


20200618_203349.jpg


20200618_203356.jpg


20200618_203412.jpg


20200618_203428.jpg


20200618_203510.jpg


Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 20 giu 2020 :  15:32:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho provato a gare come dice gigi e ho notato che non fa ne una scintilla piccola ne una grande mentre do le pedivellate non vedo proprio nessuna scintilla sulle puntine ....pero la candela scocca

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 giu 2020 :  22:08:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto non si nota niente di anomalo solo il filo Nero che poggia sulla bobina si vede un piccolo taglio alla guaina,pulisci un po le puntine con un po di carta vetrata fine ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 21 giu 2020 :  02:04:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho deciso di cambiare puntine e condensatore e ho rifatto tutti i fili elettrici dello statore con il saldatore a stagno e sono venuti abbastanza bene ....dato che le puntine e il condensatore hanno piu di 50 anni ho pensato fosse meglio cambiarli ,dato che non ho visto nessuna scintilla

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits