Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio cambio/frizione nella coppia conica 150 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 nov 2019 :  20:24:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,
Credevo andasse tutto bene e invece...
Smontando la coppia conica posteriore per sostituire guarnizione per delle perdite olio,mi è uscito abbastanza olio.
Stasera ho anche aperto il coperchio frizione e non c'era nemmeno un goccio d'olio ed aprendo il tappo di scarico olio motore è uscito giusto qualche goccia.
Presumo che l'olio cambio/frizione trafila nella coppia conica.
Questa è la mia prima cardanica,e non so davvero come procedere nello smontaggio per risolvere il problema.
Domani metterò delle foto,ma comunque guardando il pignone della coppia conica sembra che il fondello sia integro.da dove potrebbe passare l'olio? Come si toglie il pignone?
Grazie in anticipo

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 nov 2019 :  12:36:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo il pignone ha un dente rovinato.
È utilizzabile anche con un dente scheggiato e attendo che peggiori o va sostituito?

Chiedo questo perché il cambio funziona bene e non volevo aprirlo.

Ma questo pignone si sfila insieme al cuscinetto e a tutto il resto?


_20191105-123235.jpg
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 05 nov 2019 :  15:40:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ritengo che devi sostituire il pignone, molto probabilmente hai anche la corona usurata visto il dente scheggiato. Se lo usi così avrai certamente ulteriori problemi su altri elementi. Forse è proprio a causa di questo che l'olio del cambio passa nella trasmissione. Ruota stabile senza giochi il pignone?

Se hai modo riprova a rimettere olio nel cambio e vedi dove trafila.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 05 nov 2019 :  15:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla foto comunque sembra ci sia una apertura nel coperchietto del pignone.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 nov 2019 :  16:56:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Ritengo che devi sostituire il pignone, molto probabilmente hai anche la corona usurata visto il dente scheggiato. Se lo usi così avrai certamente ulteriori problemi su altri elementi. Forse è proprio a causa di questo che l'olio del cambio passa nella trasmissione. Ruota stabile senza giochi il pignone?

Se hai modo riprova a rimettere olio nel cambio e vedi dove trafila.

Ciao



Ruota stabile senza giochi in che senso?
Girandolo a mano sembra non abbia giochi di nessun tipo,ma eventualmente intendi giochi trasversali o longitudinali?
Per togliere il pignone devo aprire il carter trasmissione e devo togliere anche il cuscinetto? Devo battere nell'anello sterno ed esce tutto insieme?
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 05 nov 2019 :  19:54:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si i giochi non dovrebbero esserci in entrambi i sensi che hai detto, neanche smuovendolo.
Per estrarre il gruppo serve l'attrezzo in foto.
Trovi le informazioni necessarie anche nel manuale di officina.

Ciao


42589_resize_9.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 nov 2019 :  20:44:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giuste le risposte di Nao.
Aggiungo che la 150d e' ( moderna) e non ha gioco come i precedenti modelli.
Comunque se hai un dente in meno controlla tutto.
Io sarei dell' idea di aprrlo completamente e lo rifai.
Poi il motore nuovo ti dura una vita.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 nov 2019 :  21:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Si i giochi non dovrebbero esserci in entrambi i sensi che hai detto, neanche smuovendolo.
Per estrarre il gruppo serve l'attrezzo in foto.
Trovi le informazioni necessarie anche nel manuale di officina.

Ciao

42589_resize_9.jpg





E se non ho l'estrattore? Apro e batto sulla pista esterna?
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 nov 2019 :  22:23:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo che devi avere l' estrattore e tutti gli attrezzi del caso.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 nov 2019 :  22:48:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Certo che devi avere l' estrattore e tutti gli attrezzi del caso.

CiaoRaffa1975.



Gli attrezzi del caso credo di averli tutti...
Ma questo estrattore no... chiederò ad un mio amico che dovrebbe averlo...ma, considerando che non l'ho trovato dai noti ricambisti se volessi togliere il pignone senza estrattore c'è un modo?
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 06 nov 2019 :  07:40:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo di si ma è più laborioso perché dovresti aprire il cambio con tutto ciò che ne cosegue.
Potresti usare una pressa con tampone adatto dal lato cambio dopo aver smontato la coda dal carter e rimosso il gruppo leva comando cambio e ingranaggio folle del primario (qui attenzione ai 24 rullini).

Vedi tu comunque.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 nov 2019 :  14:08:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io avendo il motore aperto lo spinsi fuori battendo con un vecchio manico si scopa, ma dovevo poi cambiare il cuscinetto e il paraolio (paraolio ne misi 2 anzichè uno )c'è chi consigliava di tornire il distanziatore e mettere 2 cuscinetti al posto di uno,dato il suo sottodimensionamento.Poi inserisci battendo piano con un tubo di alluminio o rame sulla pista.
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 nov 2019 :  10:28:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate la domanda...ma un estrattore dove lo trovo? Bisogna trovarlo per forza originale d'epoca?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13085 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 nov 2019 :  13:46:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gli estrattori li trovi dai ricambisti fedeli agli originali ma si possono anche autocostruirli avendo l'originale e non originale per controllare le varie misure ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 07 nov 2019 :  18:15:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con Ugo, se hai dimestichezza o qualche amico in officina li puoi autocostruire.

Riguardo alla perdita d'olio hai individuato il punto? È sul gruppo pignone trasmissione?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 nov 2019 :  21:20:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si,sembra forato il coperchietto del pignone.
Ugo,cercherò meglio su internet,ma dai ricambisti online non l'ho trovato...comunque ricontrollo,se puoi comunque un link è gradito.grazie

Faccio un'altra domanda già che ci siamo.
È normale che questo alberino abbia un gioco di un paio di millimetri? Con i dischi frizione montati non mi ero accorto,ma oggi smontando la frizione mi sono accorto che l'alberino si muove un po

_20191107-211736.jpg
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 07 nov 2019 :  21:58:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il movimento che dici se è longitudinale all'asse un po ci può essere. I 2mm li hai misurati o a sensazione?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13085 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 nov 2019 :  08:35:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimo Nicola se clicchi nel menù "Lambretta" come si apre la pagina sotto a sinistra trovi l'elenco degli estrattori e attrezzi Lambretta e Lambro lo sfogli e vedi sia la figura e a che cosa servono ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 nov 2019 :  11:36:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Carissimo Nicola se clicchi nel menù "Lambretta" come si apre la pagina sotto a sinistra trovi l'elenco degli estrattori e attrezzi Lambretta e Lambro lo sfogli e vedi sia la figura e a che cosa servono ciao

belligerante ugo



Grazie Ugo,questo lo so.
Rispondevo al tuo messaggio precedente dove mi hai detto che si trovano gli estrattori dai ricambisti fedeli agli originali,e ti chiedevo di dirmi dove lo trovo,visto che non sono riuscito a trovarlo.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13085 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 nov 2019 :  14:03:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualche attrezzo o estrattore lo vende Tessera ma ci sono anche i siti inglesi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 08 nov 2019 :  17:42:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa immagine ti può dare una indicazione più chiara di come è fatto questo estrattore.

42589-2_resize.jpg


Non è facile trovarlo in commercio, è mia opinione. Ma neanche inpossibile da realizzare.
Spero ti sia utile.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits