Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio cambio/frizione nella coppia conica 150 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 gen 2020 :  18:31:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera...
Ho smontato tutto,ho richiuso tutto... E perde olio
Analizzando il pacco pignone non riesco a capire come faccia a fare tenuta.

00105-181837__01.jpg


Cerco di spiegarmi meglio.
internamente ok,c'è il paraolio e quindi ok,ma esternamente come fa l'olio a non passare tra la battuta del cuscinetto più interno,passare esternamente al distanziale e poi rientrare tra la battuta del distanziale e il cuscinetto lato pignone?(anche perché il distanziale entra libero nella sede)

Ed aggiungo...
È normale che arrivi a questo punto?


ne-coppia-conica.jpg
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 gen 2020 :  14:46:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il distanziale nella coda della mia LD entrò con una certa interferenza,ricordo che la scaldai per bene.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 07 gen 2020 :  15:02:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Nicola tento di aiutarti.

La lubrificazione del pignone avviene con due circuiti separati, lato cambio (in giallo) e lato coppia conica trasmissione (in celeste).
la tenuta dovrebbe essere garantita da:
- le interferenze dei due cuscinetti del pignone sul carter e sul distanziale
- dal paraolio
- dallo scodellino sull'ingranaggio conico del pignone (in blu).

se il gruppo pignone non risulta "ben accoppiato" può capitare che trafili dell'olio fra cuscinetti e distanziale unendo i due volumi e quindi hai del passaggio di olio dal cambio verso la trasmissione.

e_lubrificazione.jpg


una descrizione chiara la trovi nel bel lavoro di Andy che ti ripropongo qui...

https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=52211&whichpage=1

spero di averti aiutato
ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits