Autore |
Discussione  |
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 21 mar 2017 : 19:25:20
|
l'ho dovuto cambiare anche io. La mia e' dell'Agosto 63. non vedo pero' tutti questi disagi. il contaKm e' abbastanza preciso.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 13:18:08
|
Buongiorno a tutti, ho terminato il restauro in oggetto e visto la collaborazione, i consigli e soprattutto la grande disponibilità di tutti gli utenti che sono intervenuti in questa discussione vi allego le foto del mezzo finito. A voi il giudizio finale. Saluti Maurizio
Image00001.jpg
_ _
Image00003.jpg
_ _
Image00002.jpg
_ _
Image00004.jpg
_ _ |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 13:33:07
|
che dire mi sembra bellissima !!!           l'unica cosa la guaina freno anteriore mi sembra troppo lunga
Lambretta Club Trento |
 |
|
Cavo
Junior +
 
Parma - PR
Italy
471 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 13:36:28
|
Bravissimo complimenti !!!
Cavo |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 14:36:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Janez
che dire mi sembra bellissima !!!           l'unica cosa la guaina freno anteriore mi sembra troppo lunga
Lambretta Club Trento
Grazie Janez, hai ragione in effetti è un pò lunga ma tutta la serie di cavi che compri in kit rispetto alle originali non ce nè una che si assomigli |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 14:37:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Cavo
Bravissimo complimenti !!!
Cavo
Grazie Cavo |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1158 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 18:28:00
|
La marmitta dovrebbe avere il termimale fiore. Io metterei anche la maniglia per il passeggero come su originale.
hosol |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 19:33:00
|
Bellissima, complimenti! Come mai hai lasciato il mozzo anteriore color alluminio?
tv 175 terza serie prima versione 1962 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13093 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 21:23:36
|
La guaina puoi anche accorciarla a misura,la maniglia passeggero devi metterla altrimenti sei in contravenzione portando la seconda persona comunque complimenti bellissima ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2271 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 22:25:03
|
Complimenti Maurizio molto bella ciao. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 29 mag 2017 : 07:15:17
|
Veramente un lavoro ben riuscito. Complimenti e goditela.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 31 mag 2017 : 12:51:15
|
Grazie a tutti per complimenti consigli e osservazioni: la marmitta probabilmente non è quella originale ma per ora lascio quella,il mozzo anteriore è rimasto del colore originale bianco anche se è un pò sbiadito, l'ho solo pulito, per la maniglia in effetti ho la sua originale da sistemare e presto la monterò, per la guaina provvedo ad accorciarla. |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2017 : 14:24:32
|
Ciao a tutti in questi giorni sto facendo un rodaggio pacato al TV senza tirare troppo, ma considerando che abito in montagna e che forse sono abituato ad altre potenze, mi sembra comunque che questa moto abbia davvero poca potenza, non so se è dipeso dal rodaggio o da altre variabili. Il motore è stato rifatto completamente inclusa biella e cuscinetti di banco, parte al primo colpo ed ha ottima compressione gira al minimo come un orologio, ma ho l'impressione che quando si è in marcia e si da gas si senta un gran rumore di aspirazione e la moto faccia fatica a prendere velocità.Addirittura se mi capita di partire in salita mi tocca sfrizionare. Non so se mi son spiegato bene o se ciò e normale, ma ho avuto questa impressione. P.s. non sono un fuscello rasento circa i 100 kg..  |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13093 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 ago 2017 : 14:52:21
|
Scusa Maurizio che configurazione hai e che carburatore monti se puoi scriverla cosi ci possiamo regolare perchè io credo che si tratta della carburazione non perfetta ciao
belligerante ugo |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2017 : 15:31:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Maurizio che configurazione hai e che carburatore monti se puoi scriverla cosi ci possiamo regolare perchè io credo che si tratta della carburazione non perfetta ciao
belligerante ugo
Ciao Ugo il motore è un 175 originale con pistone nuovo e il carburatore è il suo SH 1/20 dove ho sostituito solo lo spillo conico per utilizzo benzina verde. I getti credo siano i suoi originali io li ho solo puliti e rimontati.
DELLORTO_SH1_20.jpg
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13093 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 ago 2017 : 08:31:33
|
Allora controlla se sono questi:Valvola 5914-01,Emulsionatore(Atomizzatore)5899-02,Max 106,Minimo 50,Starter 50 ciao
belligerante ugo |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1158 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 ago 2017 : 09:38:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Mavrin33
Ciao a tutti in questi giorni sto facendo un rodaggio pacato al TV senza tirare troppo, ma considerando che abito in montagna e che forse sono abituato ad altre potenze, mi sembra comunque che questa moto abbia davvero poca potenza, non so se è dipeso dal rodaggio o da altre variabili. Il motore è stato rifatto completamente inclusa biella e cuscinetti di banco, parte al primo colpo ed ha ottima compressione gira al minimo come un orologio, ma ho l'impressione che quando si è in marcia e si da gas si senta un gran rumore di aspirazione e la moto faccia fatica a prendere velocità.Addirittura se mi capita di partire in salita mi tocca sfrizionare. Non so se mi son spiegato bene o se ciò e normale, ma ho avuto questa impressione. P.s. non sono un fuscello rasento circa i 100 kg.. 
Fai i controlli suggeriti ma considera che la rapportatura del TV175 è alquanto lunga e in salita, specie con 100 kg e con pendenze forti, non puoi aspettarti prestazioni esaltanti.
hosol |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 24 ago 2017 : 09:59:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Mavrin33
Ciao a tutti in questi giorni sto facendo un rodaggio pacato al TV senza tirare troppo, ma considerando che abito in montagna e che forse sono abituato ad altre potenze, mi sembra comunque che questa moto abbia davvero poca potenza, non so se è dipeso dal rodaggio o da altre variabili. Il motore è stato rifatto completamente inclusa biella e cuscinetti di banco, parte al primo colpo ed ha ottima compressione gira al minimo come un orologio, ma ho l'impressione che quando si è in marcia e si da gas si senta un gran rumore di aspirazione e la moto faccia fatica a prendere velocità.Addirittura se mi capita di partire in salita mi tocca sfrizionare. Non so se mi son spiegato bene o se ciò e normale, ma ho avuto questa impressione. P.s. non sono un fuscello rasento circa i 100 kg.. 
Mi sembra strano che per partire in salita tu debba giocare con la frizione. io per uscire dal garage ho una pendenza notevolissima e non serve nessun gioco di frizione. Anche la mia ha le stesse caratteristiche della tua.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 ago 2017 : 12:32:04
|
Va bene grazie a tutti: Ugo: verifico i getti Hosol: in effetti mi ero accorto della rapportatura lunga mi sa che dovrò rinunciare ai giri in coppia. Safireg: mi è capitato un paio di volte forse sono partito un pò sottocoppia leggermente ingolfato |
 |
|
Mavrin33
Junior

Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy
83 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 ago 2017 : 12:35:54
|
Magari le sparo grosse, però vi chiedo: potrebbe anche essere una questione legata all'anticipo? Potrebbe essere anche la marmitta?(pulita e svuotata con cannello ossiacetilenico al calore rovente) |
 |
|
Discussione  |
|