Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Schermature e cuscinetti.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alex1998
Nuovo


Arco - TN
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2023

Inserito il - 26 mag 2023 :  08:05:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno, a breve mi arriverà anche la crociera del cambio ed il gruppo termico, cosicché possa rimontare tutte le altre componenti nuove del motore. Ora mi sorge un dubbio... Ho visto che ad alcuni cuscinetti va tolta la schermatura su ambedue o solo un lato. Qualcuno saprebbe dirmi con certezza a quali? Magari dicendomi i codici dei cuscinetti a cui vanno rimosse. Preciso che ho una Li 125 terza serie. Grazie infinite.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


11775 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 mag 2023 :  08:30:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su tutti i cuscinetti Lambretta non ci vanno le schermature perchè sono lubrificati ad olio,se ti servono i codici sono questi con le misure:lato pignone 6305(25x62x17),lato volano NU205(25x52x15)flangia chiusura marce 6004(20x47x14),albero secondario mozzo ruota 612025(25x52x56x18),n.2 mozzo ruota ant.6201(17x32x10), ma ripeto vanno tutti SENZA SCHERMATURA ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alex1998
Nuovo


Arco - TN
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2023

Inserito il - 26 mag 2023 :  09:26:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Ugo per la disponibilità. Perché ho visto che spesso rimuovevamo solo la schermatura su un lato.

Alex Morandi
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1713 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 mag 2023 :  09:51:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Su tutti i cuscinetti Lambretta non ci vanno le schermature perchè sono lubrificati ad olio,se ti servono i codici sono questi con le misure:lato pignone 6305(25x62x17),lato volano NU205(25x52x15)flangia chiusura marce 6004(20x47x14),albero secondario mozzo ruota 612025(25x52x56x18),n.2 mozzo ruota ant.6201(17x32x10), ma ripeto vanno tutti SENZA SCHERMATURA ciao

belligerante ugo


Per mia curiosità personale vorrei approfondire questo argomento dei cuscinetti. Io pensavo che quelli senza schermatura si montavano quando la tecnologia non aveva ancora inventato la schermatura, ma da quanto dice Ugo mi sembra di capire che esistano delle differenze. Quando si utilizzano gli uni o gli altri?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1842 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 mag 2023 :  13:26:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ad esempio nella ld il cuscinetto lato volano è lubrificato con grasso dall apposito ingrassatore idem ruota anteriore
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


11775 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 mag 2023 :  13:27:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimo Lorenzo tutti i cuscinetti devono essere lubrificati e le differenze sono che ci sono motori che il cuscinetto lo lubrificano tramite l'olio che c'è nel motore stesso e altri che non avendo la lubrificazione tramite l'olio del motore usano del grasso e per non farlo fuoruscire e consumare velocemente schermano il cuscinetto,es. la Lambretta LI ha il cuscinetto lato Pignone lubrificato ad olio mentre quello lato volano lubrificato a Grasso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1713 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 mag 2023 :  15:31:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Carissimo Lorenzo tutti i cuscinetti devono essere lubrificati e le differenze sono che ci sono motori che il cuscinetto lo lubrificano tramite l'olio che c'è nel motore stesso e altri che non avendo la lubrificazione tramite l'olio del motore usano del grasso e per non farlo fuoruscire e consumare velocemente schermano il cuscinetto,es. la Lambretta LI ha il cuscinetto lato Pignone lubrificato ad olio mentre quello lato volano lubrificato a Grasso ciao

belligerante ugo


Giusto per capire= se metto un cuscinetto schermato laddove gira dell'olio incappo in qualche problema? Ad esempio i cuscinetti della ruota anteriore della LI sono a contatto con il grasso ma se li metto schermati che problema causano?
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1729 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 mag 2023 :  18:51:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Carissimo Lorenzo tutti i cuscinetti devono essere lubrificati e le differenze sono che ci sono motori che il cuscinetto lo lubrificano tramite l'olio che c'è nel motore stesso e altri che non avendo la lubrificazione tramite l'olio del motore usano del grasso e per non farlo fuoruscire e consumare velocemente schermano il cuscinetto,es. la Lambretta LI ha il cuscinetto lato Pignone lubrificato ad olio mentre quello lato volano lubrificato a Grasso ciao

belligerante ugo


Giusto per capire= se metto un cuscinetto schermato laddove gira dell'olio incappo in qualche problema? Ad esempio i cuscinetti della ruota anteriore della LI sono a contatto con il grasso ma se li metto schermati che problema causano?



Ottima domanda Lorenzo, sono curioso pure io!

Al tempo, 15 anni fa circa, è stato montato un cuscinetto schermato sulla ruota anteriore della mia LI 3, al momento nessun problema riscontrato - toccatina-. Mi avevano detto che così non sarebbe stato più necessario ingrassare... Anche perché l'ultima volta che ho ingrassato, prima del cambio cuscinetto, il grasso era andato nel tamburo, imbrattando freno, ferodo, ecc. Risultato: un macello. Non ho mai capito se la scelta fosse giusta...

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior


Bareggio - MI
Italy


1771 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 mag 2023 :  20:40:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul tamburo anteriore ho dei cuscinetti schermati e non ho mai avuto problemi!!



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


11775 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 mag 2023 :  20:41:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lorenzo se metti il cuscinetto schermato dove viene lubrificato dall'olio non succede niente perchè dentro la schermatura mettono del grasso ma con il tempo tra riscaldamnto e consumo del grasso potrebbero sorgere problemi,mentre alla ruota anteriore della Lambretta essendo con grasso possono anche andare schermati ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


11775 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 mag 2023 :  20:44:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Claudio se hai trovato del grasso nel tamburo quando hai smontato il motivo che i paraoli non hanno fatto il loro lavoro perchè induriti o montati male ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1729 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 mag 2023 :  22:19:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Per Claudio se hai trovato del grasso nel tamburo quando hai smontato il motivo che i paraoli non hanno fatto il loro lavoro perchè induriti o montati male ciao

belligerante ugo



Esatto Ugo! Vecchi, induriti, saltati con la minima pressione del primo ingrassaggio dopo anni...

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2023 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits