Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Copie serraggio dati testa/cilindro.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 gen 2025 :  18:43:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per gli altri fili non mi pronuncio perché non mi ricordo che modifiche hai fatto all'impianto.......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 gen 2025 :  20:07:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Andrea basta che colleghi il filo Verde Volano con il filo Verde dell'impianto,gli altri due fili Marrone Volano con Marrone impianto e il Nero Volano (che doveva essere Rosa)con il filo Rosa Impianto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 gen 2025 :  20:56:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il filo nero che esce dallo statore, potrebbe essere anche l'azzurro se è un premodifica.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 gen 2025 :  21:58:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ignazio vedi che si tratta di una 125 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 gen 2025 :  22:05:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Ugo, se non erro un 125 2°s il premodifica porta l'azzurro.





ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 gen 2025 :  22:40:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate, cosa mi sono perso?
Come mai dal volano esce un Nero?
Modifiche? Manomissioni selvagge?
O semplicemente non avevano il colore giusto a disposizione?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Rancan
Junior


Verona - VR
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 29 gen 2025 :  23:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
domani ci provo! Grazie!!!

Franc
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Rancan
Junior


Verona - VR
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 30 gen 2025 :  11:20:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Francesco Rancan

A passo da formica i lavori procedono. Ora sono in difficoltà con la prova motore che vorrei fare ancora sul "banco". Dal volano escono tre fili: uno nero, uno verde e marron. Non corrispondendo i colori con quelli dello schema per questo motore e non so come collegarli alla bobina e al regolatore che credo dovrebbero bastare per fare la scintilla. alla candela. O sbaglio?
Grazie dell'attenzione.

Franc



Scusatemi anche se non cabiano i vostri consigli, ma ho sbagliato uno dei colori! Non è nero bensì rosa come detto da voi!
Comunque, fatto i collegamenti suggeriti, la scintilla non si vede. Che sia la candela vecchia o le puntine da cambiare?

Franc
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 gen 2025 :  13:02:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Francesco se vuoi essere sicuro di vedere la scintilla devi collegare tutte le masse quella del: motore telaio bobina,quello del freno posteriore,e quella del fanale,poi prendi una candela nuova la colleghi alla pipetta la metti a massa e prova con la leva avviamento se la scintilla c'è, cosi capiremo se non c'è cosa fare dopo, allego foto delle masse ciao

belligerante ugo

MG_20241015_0001.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Rancan
Junior


Verona - VR
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 30 gen 2025 :  15:38:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ahi, ahi! Sono messo maluccio poichè, essendo il motoe ancora sul banco, non saprei come fare per mettere a massa tutto ciò che mi indichi. Certo ho messo a massa sia la bobina che il regolatore. Ho cambiato la candela con un'altra che avevo ma non nuova ma .... nada de nada.


MG20250130144434.jpg


Franc
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 gen 2025 :  18:28:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai messo a massa, la scintilla doveva esserci in ogni caso, evidentemente, il problema, è da ricercare magari nei collegamenti, o puntine, comunque più esperti di me ti troveranno la soluzione.



Scusa Francesco si tratta di un motore 125 2°s?

ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 gen 2025 :  20:33:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Francesco non avevo capito che hai il motore sul banco,allora collega solo il filo VERDE pulisci le puntine con un po di carta vetrata sottile e regola le puntine a 0,35/0,45 e prova, poi con i colori dei fili che sono nella foto sia quelli del volano che dell'impianto di sicuro hanno fatto qualche modifica,ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 gen 2025 :  21:02:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Francesco Rancan

Ahi, ahi! Sono messo maluccio poichè, essendo il motoe ancora sul banco, non saprei come fare per mettere a massa tutto ciò che mi indichi. Certo ho messo a massa sia la bobina che il regolatore. Ho cambiato la candela con un'altra che avevo ma non nuova ma .... nada de nada.


MG20250130144434.jpg


Franc



Per il momento lascia perdere tutti i fili diversi dai Verdi; ci penseremo in seguito.

Puoi pubblicare una foto della bobina dove si vedano i numeri stampati vicino ai morsetti?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Rancan
Junior


Verona - VR
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 01 feb 2025 :  00:19:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho trovato numeri ne sulla bobina, che mostro rovesciata dove si vede uno strano bottone rosso che non so a cosa serva, ne sul regolatore. Queste le foto. Le sigle che si vedono sul regolatore le ho scritte per individuare i colori dei collegamenti.
Sempre grato dei suggerimenti.


BOBINA.1.jpg



REGOLATORE.jpg


Franc
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 feb 2025 :  14:29:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sinceramente una bobina così non l'ho mai vista, tantomeno su una Lambretta.

Il pulsante rosso potrebbe essere una specie di Reset.
Hai provato a schiacciarlo per vedere cosa succede?

La bobina ha due morsetti, vero?


Quando hai smontato, hai segnato la posizione del Verde?

Prendi in considerazione la possibilità di provare un'altra bobina: magari questa è semplicemente guasta......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 feb 2025 :  20:10:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Andrea si tratta di una Bobina A.T. per Statore e Volano Filso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 feb 2025 :  20:21:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Francesco i fili del Regolatore in foto sono sbagliatili devi collegarli nei morsetti liberi di fronte,cioè i due fili Verdi a fianco del Viola poi il Marrone e dopo i due fili Rosa.Dopo prendi i fili del volano e li colleghi dove hai tolto i fili dell'impianto logicamente con i colori corrispondenti allego foto e ripeto,iniziando da destra sopra Viola,Verde,Marrone e Rosa, Mentre sotto i fili del volano ciao

belligerante ugo

43_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 feb 2025 :  20:45:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo sia una bobina che montavano sulle 2° serie.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 feb 2025 :  21:36:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi credo sulla fiducia, ma quel pulsante a cosa serve?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 feb 2025 :  22:24:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bobina montata su una 2°s,mi sembra identica a quella di Francesco, e probabile che quell'interruttore sia stato installato successivamente, chissà per quale motivo! all. foto.



ciao.

bob1.jpg


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits