Autore |
Discussione  |
Marzio
Nuovo
Arezzo - AR
Italy
17 Messaggi Iscritto dal 2022
|
Inserito il - 19 ago 2022 : 14:42:12
|
Ciao, volevo avere uno o più pareri rispetto al montare la guarnizione carter frizione con o senza pasta (rossa/nera/...) Pasta si? Pasta no? Pasta da un solo lato Pasta da entrambi i lati della guarnizione... Io ho la tendenza a non usarla, specialmente se i piani sono belli, però non vorrei trovarmi dopo poco tempo il motore imbrattato del puzzolentissimo olio 80/90... Altra cosa quando ho chiuso il carter ho avuto la netta sensazione che la frizione fosse rimasta incollata (non l'ho smontata, volevo sentirla in moto, prima) e quindi l'ho riaperto sciupando la guarnizione... La teoria vorrebbe che i dischi frizione andassero lasciati a bagno in olio per una notte e anche più, ma se chiudo il carter e metto l'olio dopo un po' che il motore è acceso dovrebbero staccarsi o sbaglio? Un saluto a tutti |
|
napoli
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 199 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 19 ago 2022 : 16:12:42
|
Ciao, riguardo al sigillante i miei carter ne anno bisogno soltanto nella parte sottostante è solo sul metallo, perché il coperchio non è il suo originale è non chiude perfettamente poi lo può tagliare quello in eccesso,riguardo ai dischi il trascinamento è lo slittamento dipende anche dal tipo di olio esperienza personale, ciao
d'agostino giuseppe |
 |
|
Ignazio Campus
Senior
   
Bareggio - MI
Italy
1771 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 ago 2022 : 18:46:32
|
Per quanto riguarda la guarnizione io opterei senza pasta, ovviamente tenendo in considerazione i piani che siano belli, e non avrai perdite d'olio. Per i dischi frizione considerando che la lambretta è stata tanto tempo ferma presumo,io gli sostituirei a priori.
ciao. |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3120 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 ago 2022 : 22:38:09
|
I dischi sostituiscili mettendoli a bagno prima. Come consiglio personale, io quando avvio la lambretta dopo un po' che non la uso, prima do un paio di spedavellate a vuoto con la frizione tirata. Stacca i dischi e agevola le prime cambiate
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Marzio
Nuovo
Arezzo - AR
Italy
17 Messaggi Iscritto dal 2022
|
Inserito il - 20 ago 2022 : 00:11:25
|
infatti stavo registrando il cavo frizione e pur avendola tirata a pacco, non stacca. ora, il tempo di recuperare la guarnizione e richiudo. La frizione per ora non la cambio... |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1047 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 ago 2022 : 10:59:04
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
I dischi sostituiscili mettendoli a bagno prima. Come consiglio personale, io quando avvio la lambretta dopo un po' che non la uso, prima do un paio di spedavellate a vuoto con la frizione tirata. Stacca i dischi e agevola le prime cambiate
------------------------- Homo Nocturno
Faccio anche io così!
hosol |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
11774 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 ago 2022 : 11:12:13
|
Sono daccordo con quello che è stato detto,ma io quando cambio i dischi della frizione faccio sempre cosi li inumidisco per bene e monto tutto e non ho mai avuto problemi,per la guarnizione la monto bagnandola con un po di olio e sempre senza mettere nessuna pasta specialmente quando è tutto perfetto e liscio ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17726 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 09:17:03
|
Che svantaggi porterebbe usare un filo di pasta?
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
11774 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 09:32:30
|
Carissimo Luigi parlo per me un filo di pasta non crea problemi ma i nostri motori Lambretta solo con la guarnizione fino ad oggi hanno fatto il loro lavoro,perciò io la metterei solo nel caso di qualche imperfezione del carter oppure coperchio altrimenti ripeto metto solo la guarnizione bagnandola con una goccia di olio da una parte e dall'altra,aderisce meglio e quando vado a togliere di nuovo il coperchio carter si riesce sempre a recuperarla intatta ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17726 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 13:18:10
|
Come si fa valutare se la superficie é bella?
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
11774 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 13:34:49
|
Allora Luigi lo so benissimo che tu lo sai,ma lo voglio spiegare a chi non è troppo pratico quando si smonta il coperchio carter da un motore mai aperto le superfici sono belle nel senso perfette levigate lisce,ma succede che la guarnizione rimane incollata e chi non è troppo pratico per toglierla si mette a grattare con attrezzi taglienti rigando le superfice in questo modo la superfice non è più bella ed io solo in questo caso oltre alla guarnizione metto un filo di pasta ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior
   
Bareggio - MI
Italy
1771 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 13:35:40
|
Sicuramente non comporta nessun svantaggio mettere un filo di pasta ,se non quello di sostituire la guarnizione ogni volta che si apre il carter. Le condizioni dei carter è molto semplice da valutare,nel senso che se non ci sono deformazioni o scalfiture o segni vari o anche ossidazioni si possono ritenere belli.
ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17726 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 16:53:54
|
Continua a fare l'avocato del diavolo e pongo questa domanda: Nel caso che aprendo il carter la guarnizione posata a secco si stacchi bene e non si rompa, consigliereste il suo riutilizzo? Se si, ancora a secco?
Ciao. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior
   
Bareggio - MI
Italy
1771 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 19:27:21
|
Io in ogni caso riaprendo il carter non riutilizzerei la stessa guarnizione anche se messa senza pasta, ma nuova sempre per evitare di mettere la pasta,inoltre credo che la stessa guarnizione non abbia la stessa tenuta.
ciao. |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 20:53:30
|
Bgm fa delle guarnizioni con un filo di pasta incorporata. Funzionano, sono precise e ti risparmi la mentata di tagliare via l’eccesso. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17726 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 21:45:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Io in ogni caso riaprendo il carter non riutilizzerei la stessa guarnizione anche se messa senza pasta, ma nuova sempre per evitare di mettere la pasta,inoltre credo che la stessa guarnizione non abbia la stessa tenuta.
ciao.
Allora lo svantaggio che usando la pasta, una volta aperto, le guarnizioni si devono sostituire non si pone.
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Sicuramente non comporta nessun svantaggio mettere un filo di pasta ,se non quello di sostituire la guarnizione ogni volta che si apre il carter. ...... ciao.
Perché vanno sostituite comunque. Giusto?
Ciao. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior
   
Bareggio - MI
Italy
1771 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 ago 2022 : 22:14:24
|
Io penso che in entrambi i casi sia meglio sostituire la guarnizione,l'unico svantaggio è dover ripulire la pasta dai carter.
ciao. |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 22 ago 2022 : 09:58:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Io penso che in entrambi i casi sia meglio sostituire la guarnizione,l'unico svantaggio è dover ripulire la pasta dai carter.
ciao.
Concordo. Ma poi che senso avrebbe? Per il costo che ha una guarnizione… |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17726 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 ago 2022 : 20:34:10
|
Se io non avessi dimestichezza e non sapessi valutare se una superficie è bella oppure no. Cosa mi consigliereste, per essere tranquillo, se mettere un filino di pasta in entrambe i lati o meno?
Ciao. |
 |
|
napoli
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 199 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 22 ago 2022 : 22:02:11
|
Un filino a centro del carter per non rimettere mano poi se si gode nello sporcarsi le mani be'lo si rifa e si gode doppiamente 
d'agostino giuseppe |
 |
|
Ignazio Campus
Senior
   
Bareggio - MI
Italy
1771 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ago 2022 : 07:03:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Se io non avessi dimestichezza e non sapessi valutare se una superficie è bella oppure no. Cosa mi consigliereste, per essere tranquillo, se mettere un filino di pasta in entrambe i lati o meno?
Ciao.
Consiglierei di mettere la pasta in entrambi i lati.
ciao. |
 |
|
Discussione  |
|