Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Guarnizione in carta carter frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7239 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ago 2022 :  07:58:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la pasta a mio avviso è davvero brutta da vedere, sopratutto su un restauro, se proprio non vi fidate ci son le guarnizioni sip con il filo di silicone già passato. Io le cospargo con il grasso e non ho mai avuto problemi, ci sono quasi 5 mm di battuta, a meno di martellate o serraggi sbagliati, difficilmente ci saranno problemi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18266 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ago 2022 :  12:45:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che sia brutta sono d'accordo, ma un volta essiccata viene via quello che sborda.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1887 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2022 :  22:10:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessuno usa quel mastice da guarnizioni dell arexons?uso solo quello.
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3910 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 set 2022 :  11:41:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulle mie faccio come consiglia metz, mai avuti problemi.

Vivi la vita
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5257 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2022 :  22:30:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

la pasta a mio avviso è davvero brutta da vedere, sopratutto su un restauro, se proprio non vi fidate ci son le guarnizioni sip con il filo di silicone già passato. Io le cospargo con il grasso e non ho mai avuto problemi, ci sono quasi 5 mm di battuta, a meno di martellate o serraggi sbagliati, difficilmente ci saranno problemi



Le guarnizioni con il silicone hanno risolto metà dei miei problemi durante i restauri !!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Marzio
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  23:55:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e grazie per i vostri consigli
Insomma alla fine l'avevo massa da entrambi i lati ma non avevo fatto i conti con la frizione che era incollata
quindi riapri tutto, pulisci i carter, cambia i dischi e richiudi con nuova guarnizione senza guarnizione...
Torna all'inizio della Pagina

Marzio
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 12 set 2022 :  08:39:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
* senza pasta
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 set 2022 :  10:44:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'importante che hai risolto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits