V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Marzio |
Posted - 19 ago 2022 : 14:42:12 Ciao, volevo avere uno o più pareri rispetto al montare la guarnizione carter frizione con o senza pasta (rossa/nera/...) Pasta si? Pasta no? Pasta da un solo lato Pasta da entrambi i lati della guarnizione... Io ho la tendenza a non usarla, specialmente se i piani sono belli, però non vorrei trovarmi dopo poco tempo il motore imbrattato del puzzolentissimo olio 80/90... Altra cosa quando ho chiuso il carter ho avuto la netta sensazione che la frizione fosse rimasta incollata (non l'ho smontata, volevo sentirla in moto, prima) e quindi l'ho riaperto sciupando la guarnizione... La teoria vorrebbe che i dischi frizione andassero lasciati a bagno in olio per una notte e anche più, ma se chiudo il carter e metto l'olio dopo un po' che il motore è acceso dovrebbero staccarsi o sbaglio? Un saluto a tutti |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 12 set 2022 : 10:44:43 L'importante che hai risolto ciao
belligerante ugo |
Marzio |
Posted - 12 set 2022 : 08:39:31 * senza pasta |
Marzio |
Posted - 11 set 2022 : 23:55:01 Ciao e grazie per i vostri consigli Insomma alla fine l'avevo massa da entrambi i lati ma non avevo fatto i conti con la frizione che era incollata quindi riapri tutto, pulisci i carter, cambia i dischi e richiudi con nuova guarnizione senza guarnizione... |
perussu |
Posted - 03 set 2022 : 22:30:32 Citazione: Messaggio inserito da metz
la pasta a mio avviso è davvero brutta da vedere, sopratutto su un restauro, se proprio non vi fidate ci son le guarnizioni sip con il filo di silicone già passato. Io le cospargo con il grasso e non ho mai avuto problemi, ci sono quasi 5 mm di battuta, a meno di martellate o serraggi sbagliati, difficilmente ci saranno problemi
Le guarnizioni con il silicone hanno risolto metà dei miei problemi durante i restauri !!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
mikigrant |
Posted - 03 set 2022 : 11:41:43 Sulle mie faccio come consiglia metz, mai avuti problemi.
Vivi la vita |
stefanold |
Posted - 02 set 2022 : 22:10:42 Nessuno usa quel mastice da guarnizioni dell arexons?uso solo quello. |
Iso |
Posted - 23 ago 2022 : 12:45:08 Che sia brutta sono d'accordo, ma un volta essiccata viene via quello che sborda.
Ciao. |
metz |
Posted - 23 ago 2022 : 07:58:40 la pasta a mio avviso è davvero brutta da vedere, sopratutto su un restauro, se proprio non vi fidate ci son le guarnizioni sip con il filo di silicone già passato. Io le cospargo con il grasso e non ho mai avuto problemi, ci sono quasi 5 mm di battuta, a meno di martellate o serraggi sbagliati, difficilmente ci saranno problemi |
Ignazio Campus |
Posted - 23 ago 2022 : 07:03:25 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Se io non avessi dimestichezza e non sapessi valutare se una superficie è bella oppure no. Cosa mi consigliereste, per essere tranquillo, se mettere un filino di pasta in entrambe i lati o meno?
Ciao.
Consiglierei di mettere la pasta in entrambi i lati.
ciao. |
napoli |
Posted - 22 ago 2022 : 22:02:11 Un filino a centro del carter per non rimettere mano poi se si gode nello sporcarsi le mani be'lo si rifa e si gode doppiamente 
d'agostino giuseppe |
Iso |
Posted - 22 ago 2022 : 20:34:10 Se io non avessi dimestichezza e non sapessi valutare se una superficie è bella oppure no. Cosa mi consigliereste, per essere tranquillo, se mettere un filino di pasta in entrambe i lati o meno?
Ciao. |
te_mattia |
Posted - 22 ago 2022 : 09:58:39 Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Io penso che in entrambi i casi sia meglio sostituire la guarnizione,l'unico svantaggio è dover ripulire la pasta dai carter.
ciao.
Concordo. Ma poi che senso avrebbe? Per il costo che ha una guarnizione… |
Ignazio Campus |
Posted - 21 ago 2022 : 22:14:24 Io penso che in entrambi i casi sia meglio sostituire la guarnizione,l'unico svantaggio è dover ripulire la pasta dai carter.
ciao. |
Iso |
Posted - 21 ago 2022 : 21:45:38 Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Io in ogni caso riaprendo il carter non riutilizzerei la stessa guarnizione anche se messa senza pasta, ma nuova sempre per evitare di mettere la pasta,inoltre credo che la stessa guarnizione non abbia la stessa tenuta.
ciao.
Allora lo svantaggio che usando la pasta, una volta aperto, le guarnizioni si devono sostituire non si pone.
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Sicuramente non comporta nessun svantaggio mettere un filo di pasta ,se non quello di sostituire la guarnizione ogni volta che si apre il carter. ...... ciao.
Perché vanno sostituite comunque. Giusto?
Ciao. |
te_mattia |
Posted - 21 ago 2022 : 20:53:30 Bgm fa delle guarnizioni con un filo di pasta incorporata. Funzionano, sono precise e ti risparmi la mentata di tagliare via l’eccesso. |
Ignazio Campus |
Posted - 21 ago 2022 : 19:27:21 Io in ogni caso riaprendo il carter non riutilizzerei la stessa guarnizione anche se messa senza pasta, ma nuova sempre per evitare di mettere la pasta,inoltre credo che la stessa guarnizione non abbia la stessa tenuta.
ciao. |
Iso |
Posted - 21 ago 2022 : 16:53:54 Continua a fare l'avocato del diavolo e pongo questa domanda: Nel caso che aprendo il carter la guarnizione posata a secco si stacchi bene e non si rompa, consigliereste il suo riutilizzo? Se si, ancora a secco?
Ciao. |
Ignazio Campus |
Posted - 21 ago 2022 : 13:35:40 Sicuramente non comporta nessun svantaggio mettere un filo di pasta ,se non quello di sostituire la guarnizione ogni volta che si apre il carter. Le condizioni dei carter è molto semplice da valutare,nel senso che se non ci sono deformazioni o scalfiture o segni vari o anche ossidazioni si possono ritenere belli.
ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 21 ago 2022 : 13:34:49 Allora Luigi lo so benissimo che tu lo sai,ma lo voglio spiegare a chi non è troppo pratico quando si smonta il coperchio carter da un motore mai aperto le superfici sono belle nel senso perfette levigate lisce,ma succede che la guarnizione rimane incollata e chi non è troppo pratico per toglierla si mette a grattare con attrezzi taglienti rigando le superfice in questo modo la superfice non è più bella ed io solo in questo caso oltre alla guarnizione metto un filo di pasta ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 21 ago 2022 : 13:18:10 Come si fa valutare se la superficie é bella?
Ciao. |