Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 albero motore lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 giu 2022 :  09:06:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie proverò anche questo

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 giu 2022 :  14:31:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Wanvaiden geniale ho sostituito il piatto compreso condensatore è partita subito grazie mille

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 giu 2022 :  18:38:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ricapitolo cosa mi è successo per i posteri . Smontato motore completo di una lambretta 125 special perfettamente funzionante per rumore di cuscinetti sostituito cuscinetti paraoli e albero motore rimontato il tutto e non parte scintilla presente alla candela ma candela sempre asciutta allora rimonto varie volte sostituito albero motore ecc niente provato carburatore differente ancora nulla candela asciutta poi sostituito il piatto che avevo di una li partita al primo colpo grazie mille a tutti voi

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 giu 2022 :  21:25:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora però se giro la chiave per accendere le luci il motore si spegne anche accelerando

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 giu 2022 :  21:48:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti una foto del Magnete che hai montato cosi vediamo se è compatibile con il suo originale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 giu 2022 :  23:11:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh ... sei passato da un estremo all'altro ... nel senso che adesso il condensatore smorza troppo.
Bisogna misurare il condensatore, comunque magnetizzare il volano aiuterebbe.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1882 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 giu 2022 :  00:35:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Eh ... sei passato da un estremo all'altro ... nel senso che adesso il condensatore smorza troppo.
Bisogna misurare il condensatore, comunque magnetizzare il volano aiuterebbe.

Ciao.


però adesso sarebbe interessante sapere il perchè!come mai con una corrente <bella> il condensatore non la fà partire?
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 06 giu 2022 :  08:46:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao stasera fotografo il magnete non so la scintilla era ben visibile la candela sempre asciutta e mai un colpo appena sostituito il piatto e magnete di una 125 li partita

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 06 giu 2022 :  08:48:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho staccato il filo viola dalla presa tonda e non si spegne se giro la chiave però non vanno le luci

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 giu 2022 :  09:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Spesso si risolve rimagnetizzando il volano. Per me non è stato sufficiente e ho risolto regolando la distanza sia delle puntine che degli elettrodi della candela a 0,35 millimetri.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1310 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 giu 2022 :  19:31:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusto, anche da parte mia.
Farei rimagnetizzare il volano e controllare bobina e condensatore.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 06 giu 2022 :  20:25:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Risolto con elettrodo candela accorciato farò rimagnetizzare il magnete se trovo chi lo fa qui vicino a me grazie mille

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 giu 2022 :  23:22:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao se hai risolto bene.
I condensatori servono a ridurre le scintille spurie che si formano sulle pimtine, ma contemporaneamente riducono in parte anche la scintilla principale sulla candela.
Se il condensatore non smorza più la scintilla sulla candela "appare" vigorosa, ma è un inganno perché in realtà non è una unica veloce scintilla ma una serie di scintille più ridotte.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 07 giu 2022 :  06:06:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Capito, non ci sarei mai arrivato ciao

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits