Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 albero motore lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 mag 2022 :  20:23:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La foto con albero che ti avevo allegato è riferita a un TV 175. Ho controllato il carter di una special 150: ha uno svaso dimile al punto che nel tuo sembra danneggiato. Nelle foto in due dimensioni si valuta male...spero che lefoto che ti allego possano esserti utili.

1653847914137.jpg


1653847914153.jpg


hosol
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 29 mag 2022 :  21:27:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora provo prima di rimontare tutto a ripristinare con un bicomponente che dovrebbe essere adatto grazie mille

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 mag 2022 :  22:48:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marcogio

Allora provo prima di rimontare tutto a ripristinare con un bicomponente che dovrebbe essere adatto grazie mille

marco giorgi



Quella zona secondo me non crea problemi, ripararlo con resine si rischia che si staccano e vadano in circolo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 30 mag 2022 :  11:51:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A questo punto ho comprato acciaio liquido e ripristino il carter non so se l'ho rotto estraendo l'albero poi rimonto tutto sostituendo anche la spilla del carburatore pulito e vi aggiorno grazie mille

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 30 mag 2022 :  12:18:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa non avevo letto il post allora rimonto tutto senza ripristino e vediamo grazie mille

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 giu 2022 :  17:50:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao rimontato tutto ma non va uguale a prima sostituito albero motore con uno originale tanto lo avevo ordinato e come dicevate voi non era il responsabile cambiato per sicurezza di nuovo i paraolio fasce e pistone nuovi con freccia rivolta verso lo scarico carburatore pulito alla perfezione e non si bagna la candela

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 giu 2022 :  22:07:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato anche che dal carburatore invece di aspirare soffia aria e anche benzina

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 giu 2022 :  22:11:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco per sbaglio hai messo qualche straccio nella bocchetta dell'aria quella sotto la sella? ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 giu 2022 :  22:17:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao no ora è smontato anche il filtro ho postato un foglio davanti al carburatore e si è bagnato e mi sembra che soffia. Se insisto a pedalare esce qualche goccia di benzina dal collettore di scarico ma la candela è sempre asciutta ti

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 giu 2022 :  22:28:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma che carburatore monti ti avevo scritto se avevi un altro carburatore per fare le prove lo hai fatto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 giu 2022 :  22:35:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo letto domani mi portano un 18 e provo il fatto che quando ho smontato il motore andava in moto perfettamente e il carburatore l'ho solo sfilato e lasciato appeso per qualche settimana provo e ti aggiorno grazie mille

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 04 giu 2022 :  14:54:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente anche con altro carburatore stesso problema non parte

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 giu 2022 :  15:17:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda banale ma, a questo punto, il dubbio viene; hai controllato la fase?
A latere (non c'entra nulla con il fatto che non si accende): dal collettore di scarico, se è montato bene, non deve fuoriuscire nulla, la grarnizione posta tra collettore e cilindro lo impedisce. Gia che ci sei controlla anche questo particolare.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 04 giu 2022 :  15:19:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora verifico la fase non ho montato il collettore cola dal foro sul cilindro grazie

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 04 giu 2022 :  18:56:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verificato anche fase e guarnizioni tutto ok rimontato tutto verificato di nuovo i paraolio ora provo anche un gruppo termico di una li che avevo e domani vi aggiorno

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 04 giu 2022 :  18:58:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I paraolio sono entrambi rivolti con la parte concava verso l albero motore giusto?

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 giu 2022 :  20:28:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,i paraoli vanno montati in questo modo all. foto.

paraolio.jpg


paraolio2.jpg




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Marcogio
Junior


Pontinvrea - SV
Italy


56 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 04 giu 2022 :  21:36:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono ok grazie mille non so più cosa pensare

marco giorgi
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

830 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 giu 2022 :  22:53:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marcogio

Sono ok grazie mille non so più cosa pensare

marco giorgi



È una banalità, ma con il tubicino staccato, la miscela scende regolarmente quando l’asta del rubinetto è in posizione “aperto” o “riserva”?
Prova a ripercorrere la strada della miscela fino alla camera di scoppio. Continui a dire che la candela rimane asciutta…
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1882 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2022 :  23:29:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la stessa cosa mi è successa circa 4 anni fà su un motore rifatto! riaperto tre volte senza trovare il difetto! dopo aver provato (per un anno...)carburatori,marmitte e tutto quello che è venuto in mente,l'ho abbandonato su uno scaffale!dopo un'altro anno l'ho dato ad un amico che ha studiato ed è diplomato!!lo ha riaperto tutto,ha misurato luci controluci,fasi e tutto quello che si poteva ma continuava a non dare uno scoppio! corrente bella ma il carburatore continuava a sputare dall'aspirazione!! allora mi ha detto:dammi un condensatore nuovo! ho detto no perchè la corrente è bella! lui ha insistito fino a che ho preso un condensatore e l'abbiamo cambiato! al primo calcio è partito!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits