Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
luclore
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 24 apr 2017 : 10:22:27
|
Forse è più rapido sganciarlo svitando il bullone da 10mm che lo tiene al carburatore, sbaglio?
tv 175 terza serie prima versione 1962 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 apr 2017 : 11:17:13
|
Se si tratta del filo devi sgangiarlo come detto da Luca(luclore),poi sgangi la valvola,molla,registro e tubetto se non lo hai fatto,dopo vai dal lato opposto del filo allontani la guida(particolare tav.VI pag 43 n.79)e sgangi il filo ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 24 apr 2017 : 16:15:11
|
Ciao. Diciamo che per ora ho lasciato perdere quel particolare e sono passato allo smontaggio del manubrio. Ho staccato tutto tranne il bloccasterzo. Se non lo tolgo la parte inferiore del manubrio non viene via? Perche il mabubrio gira ma non so cone togliere il cilindretto del blocca sterzo senza romperlo e non riesco a sfilarlo. grazie |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 apr 2017 : 21:33:54
|
Caro Giuseppe per togliere il bloccasterzo devi togliere quel dischetto dentro il manubrio con un piccolo cacciavite,poi sviti la vite che lo tiene fermo e lo spingi all'esterno sempre con il cacciavite e stai attendo al piolino e alla molla quando sfili il bloccasterzo ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 apr 2017 : 00:27:38
|
I lavori procedono alla grande. Ho tolto anche il motore. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 apr 2017 : 19:19:02
|
Siccome il mio pc tarda a tornare ho scaricato un apk per ridurre le foto. Questo e il manubrio cosa devo rimuovere pet togliere il bloccasterzo? _180651-567x1008.jpg
_ _ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ignazio Campus
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Bareggio - MI
Italy
2148 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 apr 2017 : 19:45:55
|
Devi togliere il dischetto la vitina a taglio e puoi sfilare il bloccasterzo ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 apr 2017 : 20:36:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Devi togliere il dischetto la vitina a taglio e puoi sfilare il bloccasterzo ciao
Il dischettp ho provato a sollevarlo ma non ce spazio per mettere un cacciavite. La vite a taglio e quella che si vede in foto? perche non si muove di 1 millimetro. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ignazio Campus
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Bareggio - MI
Italy
2148 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 apr 2017 : 21:17:34
|
E si devi togliere la vite prova a scaldarla un pò per il dischetto dagli un colpetto con il cacciavite, anche se si rovina il ricambio costa 6,00 euro ti sei dato da fare bene bene ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 apr 2017 : 21:19:00
|
Si la vite è quella che si vede metti svitol metti il giravite e batti di sopra e svita e riprova finche si svita, per il dischetto con il giravite piccolo buca il dischetto e toglilo ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2017 : 00:21:23
|
Ok grazie anche il bloccasterzo e smontato. Purtroppo il 90% delle viti si spezzano. Esiste un kit compketo di tutte le viti? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ignazio Campus
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Bareggio - MI
Italy
2148 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2017 : 07:40:33
|
Il kit di viti bulloni e dadi lo puoi trovare da mito lambretta costicchia!! ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 apr 2017 : 08:53:12
|
Caro Giuseppe comprando es. i 4 binari,le strisce delle pedane,i vari teminali ecc. le viti sono incluse nel kit,e dai concessionari trovi tutto le altre cose anche singolarmente,in Puglia c'è Lambretta service in provincia di Brindisi ciao Citazione: Messaggio inserito da pinolaura
Ok grazie anche il bloccasterzo e smontato. Purtroppo il 90% delle viti si spezzano. Esiste un kit compketo di tutte le viti?
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2017 : 21:47:24
|
Fondo epossidico. Man mano che li pulisco gle lo passo cosi da non avere problemi di umidità e segni sui pezzi puliti. Poi ovvianente vanno stuccati il minimo neccessario poi levigati controllo con polvere spia poi isolante etc. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2017 : 21:50:33
|
Pulendo il pavimento ho trovato questa strana rondella ma onestamente non so di dov'è.
_1493322518106_1.JPG
_ _ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 apr 2017 : 21:59:49
|
La rondella in foto va messa al perno della leva frizione oppure leva freno ant. ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pinolaura
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 apr 2017 : 08:18:44
|
Caro Giuseppe oltre alla staffetta della pedana nella foto n.4 vanno verniciati anche i due bulloncini che la fissano,te lo dico perchè non so se tu lo sai,molti non lo fanno ma all'epoca venivano verniciati insieme ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|