Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta sx 200 carburazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


523 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 02 mag 2018 :  08:56:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno ancora a tutti.Volevo un vostro parere in merito a ciò:sto ultimando una sx200 che mi ha dato non pochi problemi essendo un mix con una dl.Risolti quasi tutti resta questo:da fredda non tiene il minimo ,calda resta su di giri e la risposta del motore non è immediata al ritornoal minimo.Monta un cilindro con rettifica 66,8 e originariamente,prima di metterci mano,montava un carburatore del 22 e attualmente monta il collettore di aspirazione per quel carburatore.Solo che la benzina che veniva fuori era eccessiva e quindi ho optato per il suo carburatore sh1/20.Getto max 103,minimo 50.Per forza di cose ho dovuto tornire il collettore affinché potesse adattarsi su questo carburatore anche perché il proprietario mi ha chiesto di lasciargli quello.Ho notato altresì che all'imbocco del collettore, internamente,lo stesso"sembrerebbe"allargato con qualche attrezzo di fortuna.Potrebbe darsi che questa anomalia del collettore mi dia una risposta non pronta al ritorno al minimo e gli altri difetti su descritti?In marcia va benissimo,non si ingolfa e raggiunge facilmente i 100 km/h.Vorrei provare un nuovo collettore,il suo,perché sono quasi certo che questa anomalia parte da qui.Voi cosa ne pensate.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mag 2018 :  09:06:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai messo un carburatore da 20 meglio mettere anche il collettore da 20,comunque se ci fai sapere le misure di quello che c'è nel carburatore è meglio,oltre al max103 e minimo 50 valvola,polverizzatore e starter ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


523 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 02 mag 2018 :  12:09:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Se hai messo un carburatore da 20 meglio mettere anche il collettore da 20,comunque se ci fai sapere le misure di quello che c'è nel carburatore è meglio,oltre al max103 e minimo 50 valvola,polverizzatore e starter ciao

belligerante ugo


Salve Ugo, grazie per la risposta.
Il polverizzatore 255, getto max103,valvola 1,minimo 50 anche se andrebbe il 48.Per ora posso dirti che il collettore ha un interasse 70 mm,a differenza del 64 di una TV.Il diametro interno riesco a comunicare lo questo pomeriggio.Ho Delle foto però.Notate l'interno che sembra "fresato"rudimentale te.Alla base col cilindro,la luce è perfettamente identica tra le due superfici.Il codice innocenti della dl200 è differente dalla sx200, pertanto sono certamente diversi,almeno per il diametro esterno.Il mio dubbio resta sul diametro del foro interno,al carburatore per intenderci.Qualcuno saprebbe dirmi se materialmente è certo che i due collettori cambiano anche come foro di aspirazione?La TV 175 ed una li150III,portano lo stesso condotto,ne sono certo.Ma queste?

430_112609-1-1-1.jpg
_ _

430_112603-1-1-1.jpg
_ _

430_112553-1-1-1.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mag 2018 :  13:57:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il collettore della 150LI3 la parte che va sul collettore è 23X34(quello della 175TV 29X32) l'interno dove va il carburatore è 20(quello della 175TV3 è 21/22)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


523 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 02 mag 2018 :  16:52:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il collettore della 150LI3 la parte che va sul collettore è 23X34(quello della 175TV 29X32) l'interno dove va il carburatore è 20(quello della 175TV3 è 21/22)ciao

belligerante ugo


Salve Ugo.Allora ho smontato il carburatore.Valvola minimo 48, getto max 103,getto aria 50,valvola 1.Diametro collettore:esterno 28, interno 24
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


523 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 02 mag 2018 :  17:57:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Resoconto:per scrupolo ho sostituito il carburatore con unaltro 20.Stessa tipologia internamente dei getti.Dalla valvolina di sfiato collegata al soffietto,gocciola benzina,e se gocciola.Non tiene il minimo o risulta irregolare e se si spegne fatica a partire.Qualche suggerimento?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5207 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mag 2018 :  21:51:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...Spillo del galleggiante che non chiude!
Il motore riceve troppa benzina e si ingolfa.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


523 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 03 mag 2018 :  11:35:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...Spillo del galleggiante che non chiude!
Il motore riceve troppa benzina e si ingolfa.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!


Lo spillo è nuovo,il galleggiante muove libero e scorrevole.La stessa prova è stata fatta con un altro carburatore sh1/20, revisionato anche quest'ultimo.Stesso difetto.Ho ordinato il collettore specifico per la sx 200.Se ci giro e le tiro il collo la candela è di un colore nocciola stupendo.Al minimo o NO SMS MODE sia accesa ma ferma,la stessa si annerisce.Lolio miscela l'ho ridotto ad un 3%essendo un sintetico.Se ci sono altre deduzioni sono ben gradite.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2974 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 mag 2018 :  13:57:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a calare il gett. minimo metti un 45

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


523 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 03 mag 2018 :  15:54:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi nisba.Nom trovo il suo collettore.Ho chiamato mezzo nord Italia.Ce l'hannoa Rimini ma il tipo mi conferma che l'interasse prigionieri è 54,fine corsa sarà un 58 credo.Questo cilindro e il collettore che ci sono su hanno un interasse 68 circa.Come è possibile?Mi ha dato la conferma solo sul diametro interno ed esterno del condotto di aspirazione che è uguale alle misure del 20.Qualcuno sa spiegarmi?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits