Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150LI problema impianto elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18150 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 apr 2017 :  08:51:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, l'altro va a massa.
Comunque funzionarebbe lo stesso anche coi fili invertiti.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 apr 2017 :  19:10:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera. Con piacere vi annuncio che ho messo in moto la lambretta.Ho scoperto con dispiacere che ls bobina luci non manda corrente e che la chiavetta del volano e consumata e dopo un po di giri il volano esce fuori dalla sede. Sapete la misura della chiavetta??
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 apr 2017 :  21:46:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Spessore è 4mm lunghezza 1,6mm ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18150 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 apr 2017 :  21:47:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dici come hai risolto con la bobina e stringi bene quel dado.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 apr 2017 :  23:05:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Spessore è 4mm lunghezza 1,6mm ciao

belligerante ugo


Cosa vuol dire lunghezza 1,6 mm?? A me interessa l' altezza da sotto la mezzaluna a sopra.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 apr 2017 :  23:09:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Dici come hai risolto con la bobina e stringi bene quel dado.

Ciao.


Ho risolto semplicemente chiedendo a un vicino che ha una vespa se mi prestava la bobina. lui gentilmente mi ha detto che ne aveva una nuova di scorta e me la ha regalata.
Ho testato con la lambretta in moto il cavo che deve dare alimentazione all'impianto ma non esce corrente. Di trova solo la bobina per piatello?

A quabti kg va stretto il dado del volano?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18150 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 apr 2017 :  23:13:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai fatto la prova con una lampadina o con l'empirica scintillio a massa?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 apr 2017 :  08:16:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno. Ho provato sia con la lampadina che col tester in AC
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 apr 2017 :  08:25:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'altezza è 0,6mm,lunghezza 1,6mm,spessore 0,4mm ciao
Citazione:
Messaggio inserito da pinolaura

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Spessore è 4mm lunghezza 1,6mm ciao

belligerante ugo


Cosa vuol dire lunghezza 1,6 mm?? A me interessa l' altezza da sotto la mezzaluna a sopra.



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 apr 2017 :  14:33:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutto ok grazie. Ho modificato col dreemel una chiavetta un po piu grande. Per quanto euguarda la bobina luci ho riparato anche lei. Tutto procede pet il meglio.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18150 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 apr 2017 :  14:54:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cosa hai riscontrato?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5207 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 apr 2017 :  15:18:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

L'altezza è 0,6mm,lunghezza 1,6mm,spessore 0,4mm ciao
Citazione:
Messaggio inserito da pinolaura

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Spessore è 4mm lunghezza 1,6mm ciao

belligerante ugo


Cosa vuol dire lunghezza 1,6 mm?? A me interessa l' altezza da sotto la mezzaluna a sopra.



belligerante ugo



...millimetri??
Vorrai dire centimetri, Ugo!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 apr 2017 :  21:05:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Andrea o sbagliato a scrivere 1,6cm ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 apr 2017 :  23:09:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Raga non ho resistito. Ho messo in moto e senza targa senza pedane posteriori con impianto luci non collegato mi sono andato a fare un giro. Bella potente la 150. Sopratutto di ripresa. E piu scattante anche del cagiva 125 del 1983. Dopo essermi tolto lo sfizio ho iniziato a smontare i pezzi per un serio restauro anche se onestamente non e messa cosi male. Pensavo di trovare ruggine passante e buchi vari ma fino a ora niente di tutto questo. Meglio cosi. Credo che iniziero un nuovo posto con i vari passaggi che eseguiro. Che ne dite??
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 apr 2017 :  08:59:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena puoi metti qualche foto cosi possiamo valutare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 22 apr 2017 :  23:32:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certamente. Ho il cellulare pieno di foto purtroppo ho il pc dal dottore e non posso mandarvi le foto. Comunque ad oggi ho smontato le pedane posteriori, il portafiltro aria, il bauletto, il serbatoio e le 2 selle. Poi tocchera alla copertura del manubrio allo scudo. Poi va tolta prima la ruota anteriore o il motore? Il motore come si toglie senza fare danni? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 apr 2017 :  09:47:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi togliere quello che vuoi prima,per togliere il motore devi scollegare l'impianto el.cioè i fili che escono dal volano,carburatore,il filo massa che c'è sul coperchio volano,ammortizzatore e perno motore ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 23 apr 2017 :  23:24:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non riesco a togliere il comando dello starter (detto volgarmente l'aria. Il rubinetto benzina ho staccato facilmente staccando dove dovevano stare delle coppiglie e invece c'era del fil di ferro.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12785 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 apr 2017 :  08:28:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi svitare il dado da 19 che mantiene tutto il comando,metti un po di svitol prima ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 24 apr 2017 :  10:12:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e il filo?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits