Autore |
Discussione |
|
franzpero
Junior +
Verona - VR Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 apr 2018 : 10:35:42
|
Buongiorno la vespa ha ripreso ad avere dei problemi ora non parte più e tira delle belle schioppettate, ho controllato che il volano non avesse rotto di nuovo la chiavetta, in quanto alcuni sintomi erano molto simili al malaugurato guasto di più di un anno fa, ma per fortuna i valori d'anticipo ed apertura delle puntine non sono variati e quindi lo posso escludere. Il colpevole è il condensatore e ricordandomi di un articolo di Iso in merito sono andato a rileggerlo. Il quesito che pongo è su 4 condensatori ( marca Effe ) presi da altrettanti ricambisti il valore medio 0.33uF - 0.34uf valore che non varia anche riscaldandoli con il phon. Posso utilizzarli lo stesso?
Francesco Perini |
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 apr 2018 : 10:53:14
|
Quelli per Vespa (Tipo PX) in effetti ho riscontrato questo valore, comunque li puoi usare.
Ciao. |
|
|
franzpero
Junior +
Verona - VR Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 apr 2018 : 12:28:09
|
Ciao, grazie dell'informazione la vespa è una Sprint 150 delle prime telaio e motore con numeri a tre cifre.
Francesco Perini |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 apr 2018 : 13:56:39
|
Il condensatore è lo stesso.
Ciao. |
|
|
franzpero
Junior +
Verona - VR Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 apr 2018 : 07:08:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Il condensatore è lo stesso.
Ciao.
Grazie Iso mi stavano venendo tremila paturnie, rimettere in strada sta vespa comincia a diventare veramente un odissea. Sono in debito, se per caso avrai modo di passare a Verona avrei piacere ad offrirti un "goto"
Francesco Perini |
|
|
metz
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 apr 2018 : 09:23:13
|
Io è qualche anno che abbandono i condensatori a carta a favore di quelli al poliestere da almeno 1000v 0.33-0.35 uf, e fino ad ora davvero nessun tipo di problema |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 apr 2018 : 09:35:25
|
Si, ma esterno.
Ciao. |
|
|
metz
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 apr 2018 : 09:39:23
|
Certo, sennò con il calore si cuociono molto in fretta... Già sperimentato:-P |
|
|
perussu
Master +
Sanremo - IM Italy
5206 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 apr 2018 : 10:09:22
|
Grazie delle info precise, Metz!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 apr 2018 : 12:59:14
|
In pratica il vantaggo è perchè è esterno più che essere in poliestere.
Ciao. |
|
|
metz
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 apr 2018 : 08:59:44
|
Beh, dicaimo che quelli in poliestere sopratutto da vespa sei sicuro che funzionino dirspetto alle migliaia sul mercato che non funzionano nemmeno da nuovi... |
|
|
franzpero
Junior +
Verona - VR Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 01 mag 2018 : 07:58:19
|
Ciao, allora sostituito il condensatore, vespa ripartita scarburata ma una volata rimesso a posto minimo buono ma le puntine tendono a fare delle scintille lo stesso nonostante sia tutto nuovo e queste regolate a 0.4mm https://youtu.be/KFQT6Rk_VwY Anche il minimo mi pare soddisfacente https://youtu.be/KFQT6Rk_VwY Cosa mi consigliereste di fare? non avrei troppa voglia di smonate di nuovo tutto.
Francesco Perini |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12785 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 mag 2018 : 09:10:41
|
Se le puntine sfiammano vuol dire che il contensatore non va bene oppure collegamento sbagliato ciao
belligerante ugo |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 mag 2018 : 14:48:43
|
Vedi se puoi registrare un video che si veda lo scintillio delle puntine. Un po' è normale, ma bisognerebbe che vedessimo.
Ciao. |
|
|
franzpero
Junior +
Verona - VR Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2018 : 07:41:48
|
Ciao, chiedo venia ho stupidamente postato 2 volte lo stesso filmato. https://www.youtube.com/watch?v=PlnzNRh_nJY Comunque ieri ho smontato di nuovo il volano, avevo danneggiato il cavo della linea delle luci di posizione ed ho deciso di sostituirlo in toto. Fatto questo ho controllato il condensatore che mi ha dato la lettura di 0.345uF stesso valore di prima di montarlo e che ha mantenuto anche sotto riscaldamento del phon, pulite e ricontrollate anche le puntine ma qualche scintilla la fanno, probabilmente la loro qualità lascia un po' a desiderare. Nel pomeriggio ho fatto un giro sulle colline delle Torricelle e devo dire che la vespa è andata bene senza nessun problema.
Francesco Perini |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 mag 2018 : 14:00:06
|
Ho visto il video, sono normali, non ti preoccupare. Ciao
Ciao. |
|
|
franzpero
Junior +
Verona - VR Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 03 mag 2018 : 07:51:33
|
Ciao, e grazie sono finito un po' in paranoia con sta vespa. Francesco
Francesco Perini |
|
|
|
Discussione |
|