Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Non parte/ Si ingolfa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 feb 2016 :  19:30:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A cosa puó esser dovuto se:

Lambretta usata per un'ora
Parcheggiata e spenta lasciata con rubinetto aperto
Torno dopo un'ora
Scalcio ed emette uno scoppio
Poi stop si ingolfa e riparte solo a candela tolta ecc.. Eccc


A freddo parte al secondo terzo colpo con aria

Va benissimo in marcia e pare carburata bene
Non metto la configurazione o altro , vorrei capire solo se questi sintomi sono dovuti a :
Spillo che non tiene
Galleggianti errati in altezza
Getti errati
Aria troppo tirata registrata male



jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 feb 2016 :  20:17:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A motore spento entra benzina nel cilindro, quindi punterei il dito sullo spillo che non tiene e/o posizione dei galleggianti errata.
Prova del 9 sarebbe ripetere il tutto chiudendo il rubinetto durante la sosta!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 feb 2016 :  20:22:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Jack
Anche io sono per queste due possibili cause
Provo a chiudere il rubinetto e ad accenderla riaprendolo solo al momento dello scalcio
e vediamo





Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

A motore spento entra benzina nel cilindro, quindi punterei il dito sullo spillo che non tiene e/o posizione dei galleggianti errata.
Prova del 9 sarebbe ripetere il tutto chiudendo il rubinetto durante la sosta!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo

Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 feb 2016 :  21:45:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Arrivi a destinazione la metti sul cavalletto e chiudi la benza ,dopo 5 secondi la spegni , vedrai che dopo riparte sempre.
Se così fosse o è lo spillo o la sede del carburatore.
Io con la Special sono 3 anni che faccio così nonostante lo spillo è nuovo.



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2016 :  06:46:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io dovevo chiudere la benza prima di fermarmi altrimenti si ingolfava ho acquistato ad Arezzo per il carburatore di 23 il coperchietto della vaschetta e spillo ...

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


461 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  11:37:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io devo fare così: mentre arrivo a destinazione, diciamo nel momento in cui sto rallentando per poi parcheggiare, chiudo il rubinetto della miscela

alla ripartenza accendo senza aprire il rubinetto della miscela, poi appena in moto lo riapro

motore 200SX rifatto a nuovo con direi non piu di 3000km e carbu Jetex 24 nuovo... e comunque anche quando montavo il 125 originale la solfa era la stessa

░▒▓HAL9000▓▒░
hal9000.altervista/indice.html
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 feb 2016 :  14:01:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Problema elettrico,cioè poca scintilla alla candela no?

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

franzpero
Junior +


Verona - VR
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 feb 2016 :  16:09:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Mario67 candela troppo fredda.
Francesco

Francesco Perini
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


879 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 feb 2016 :  16:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai l'impianto a 6v e la bobina originale, prova con quella del ciao, fa una scintilla molto migliore ed ha meno problemi di surriscaldamento (a me si spegneva in corsa e dovevo aspettare si raffreddasse...)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2016 :  20:53:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ipotizzate problemi elettrici o altro
La discussione era precisa a quello che ho scritto

Idem per la candela

Non stiamo parlando di una configurazione originale ma una spinta
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2016 :  21:17:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh le mie ipotesi potrebbero essere:
-spillo non funzionante
-carburazione al minimo errata
-carburatore troppo inclinato
-tirantino aria mal regolato
-cavo gas mal regolato
-minimo mal regolato

se mi dici ch carburo è magari ti tiro fuori altro
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


879 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:14:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

Non ipotizzate problemi elettrici o altro
La discussione era precisa a quello che ho scritto

Idem per la candela

Non stiamo parlando di una configurazione originale ma una spinta





Non ti può capitare di sbagliare nella valutazione vero?
Ho avuto i medesimi problemi, era colpa della bobina.
Se vuoi la controlli, altrimenti no...è un forum, sono dei consigli.

Buon divertimento :)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla.lo spillo.
Così come.descrivi tu.pare una classica ingolfata...oppure condensatore che inizia a dar.di matto...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:43:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo rimanere vago ma ve la cercate!!!

Vhsh 30
Cilndro ghisa 200 lavorato
Espansione
Accensione elettronica - usata da un anno sempre perfetta

Quoto Metz
I problemi sono solo quelli che ho e xhe ha indicato lui






Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Citazione:
Messaggio inserito da cente

Non ipotizzate problemi elettrici o altro
La discussione era precisa a quello che ho scritto

Idem per la candela

Non stiamo parlando di una configurazione originale ma una spinta





Non ti può capitare di sbagliare nella valutazione vero?
Ho avuto i medesimi problemi, era colpa della bobina.
Se vuoi la controlli, altrimenti no...è un forum, sono dei consigli.

Buon divertimento :)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid

Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:56:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko
Ho avuto i medesimi problemi, era colpa della bobina.


Tu a caldo, Cente a freddo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


879 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 feb 2016 :  00:02:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko
Ho avuto i medesimi problemi, era colpa della bobina.


Tu a caldo, Cente a freddo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo




I dati di tempo sono un pelo vaghi, a me capitava che dopo 1 ora a girarci attorno, cambiare candele, etc etc etc non ripartisse...e di dover spingere fino a casa o chiamare un furgone...non dico che sia quello, ma di controllare che non sia quello credo sia facile e doveroso (visto l'avviso...)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


879 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 feb 2016 :  00:09:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

Volevo rimanere vago ma ve la cercate!!!

Vhsh 30
Cilndro ghisa 200 lavorato
Espansione
Accensione elettronica - usata da un anno sempre perfetta

Quoto Metz
I problemi sono solo quelli che ho e xhe ha indicato lui






Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Citazione:
Messaggio inserito da cente

Non ipotizzate problemi elettrici o altro
La discussione era precisa a quello che ho scritto

Idem per la candela

Non stiamo parlando di una configurazione originale ma una spinta





Non ti può capitare di sbagliare nella valutazione vero?
Ho avuto i medesimi problemi, era colpa della bobina.
Se vuoi la controlli, altrimenti no...è un forum, sono dei consigli.

Buon divertimento :)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid






Bello, ma non hai detto nulla...nel senso, che accensione? che cilindro? (sei sicuro dei lavori fatti?) il vhst è nuovo? hai cambiato le guarnizioni? quanto è inclinato? Che configurazione ha?
Se la lasci ferma un giorno, piuttosto che 1 ora, cambia qualcosa? si accende? Dopo 1 ora potrebbe esser "tanto fredda" da dover ritirare l'aria? Hai provato? Che candela monti? Sono tutte domande mirate al capire cosa potrebbe essere...di solito è lo spillo che non chiude bene, il carburatore troppo inclinato oppure il galleggiante...

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 feb 2016 :  09:19:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i lavori fatti al motore sono corretti....
candela b9es come sempre la uso su queste cilindrate e cilindri...
accensione stratos ducati che non ha mai avuto un problema (è saltata la bobina? potrebbe ma scommetto tutto che non è lei la causa)
carburatore nuovo
inclinato con collettore stratos
galleggianti a 16mm

getto min 60 emulsionatore 55
polverizzatore 264
max 135
spillo f98 prima tacca in alto
ghigliottina 50

una volta in moto va perfetta

se la accendo il giorno dopo , tiro l'aria e parte

ora la discussione può esser spostata in old scooter tuning.....

volevo lasciarla quì su scootertecnica perchè, senza indicazioni specifiche, era valida per tutti quelli che hanno problemi di ingolfaggio
e sulla lambretta spesso succede








Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Citazione:
Messaggio inserito da cente

Volevo rimanere vago ma ve la cercate!!!

Vhsh 30
Cilndro ghisa 200 lavorato
Espansione
Accensione elettronica - usata da un anno sempre perfetta

Quoto Metz
I problemi sono solo quelli che ho e xhe ha indicato lui






Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Citazione:
Messaggio inserito da cente

Non ipotizzate problemi elettrici o altro
La discussione era precisa a quello che ho scritto

Idem per la candela

Non stiamo parlando di una configurazione originale ma una spinta





Non ti può capitare di sbagliare nella valutazione vero?
Ho avuto i medesimi problemi, era colpa della bobina.
Se vuoi la controlli, altrimenti no...è un forum, sono dei consigli.

Buon divertimento :)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid






Bello, ma non hai detto nulla...nel senso, che accensione? che cilindro? (sei sicuro dei lavori fatti?) il vhst è nuovo? hai cambiato le guarnizioni? quanto è inclinato? Che configurazione ha?
Se la lasci ferma un giorno, piuttosto che 1 ora, cambia qualcosa? si accende? Dopo 1 ora potrebbe esser "tanto fredda" da dover ritirare l'aria? Hai provato? Che candela monti? Sono tutte domande mirate al capire cosa potrebbe essere...di solito è lo spillo che non chiude bene, il carburatore troppo inclinato oppure il galleggiante...

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid

Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 feb 2016 :  12:43:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza permettermi una diagnosi, considererei questi punti:

- il problema non è sempre esistito ma, a quanto ho compreso, venuto fuori di recente
- La lambretta non va in moto solo a motore calda: il giorno dopo, a freddo, riparte senza problemi: se fosse un problema di ingolfamento (ad es.per non chiusura dello spillo), dovrebbe essere ancora peggio il giorno dopo.
Potrebbe essere un problema di miscela troppo ricca: spiegherebbe perchè non va in moto a caldo e va a freddo...un esame della candela dovrebbe dirimere il dubbio.
- una scintilla forte dovrebbe comunque permettere l'avvio anche in condizioni di carburazione non ottimale: qualche verifica (cavi, candela; forse, ma credo poco probabile, la bobina.



hosol
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2974 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 feb 2016 :  13:56:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me sei grasso di minimo 60 e 55.
Prova a scendere 55 e 50 ---50 e 45
Io sto girando con un 42 e niente emulsionatore
spillo f98 '' sicuro ?? o è K98.
Domanda : da calda non ti parte ma se riesci prende i giri subito o ti va come le vecchie Guzzi ??

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 feb 2016 :  14:27:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa spillo k98

sul grasso al minimo se lo fossi da fredda dovrebbe accendersi senza aria come in molti dicono con questo carburatore o sbaglio?

se poi parte gira regolare

se anche cambio getto del minimo quello che lavora è l'emuslionatore
quindi posso lasciare 60 come minimo e abbassare l'emulsionatore
ero già sceso a 50 ma non era cambiata per questo ho riportato a 55 per non avere uno smagrimento esagerato in staccata



Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

secondo me sei grasso di minimo 60 e 55.
Prova a scendere 55 e 50 ---50 e 45
Io sto girando con un 42 e niente emulsionatore
spillo f98 '' sicuro ?? o è K98.
Domanda : da calda non ti parte ma se riesci prende i giri subito o ti va come le vecchie Guzzi ??

Balbo

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits