Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125LI del 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 25

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  12:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo, hai idea dei codici Silca perle chiavi del bauletto e del bloccasterzo?
il ferramenta me le può procurare ma ha bisogno di quei codici
per il bauletto, un utente che possiede una 175 3° serie ha citato AF5C.
può essere?
ho trovato un amico del forum che mi rifarebbe le mie.
grazie


La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18306 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 gen 2016 :  13:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che su questa discussione dei codici siano stati citati nei vari interventi.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11072

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  14:21:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie Iso,lo avevo già scandagliato ma inutilmente.
ho fatto filtro con la parola Silca su tutto il forum ma l'unica corrispondenza è nella discussione http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=47696&SearchTerms=silca
dove lucrore ( ched firma " tv 175 teza serie prima versione 1962 " ) citava una silca per bauletto AF5C
pare che l' argomento non sia mai stato affrontato.
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  14:23:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ehm, non so se ho fatto bene il copia incolla dell' URL...
il topic è: Riproduzioni chiavi

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 gen 2016 :  14:26:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Giuseppe purtroppo non lo so,però io le riproduzioni le ho fatte con chiavi marca Viro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  14:51:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
evidentemente il mio ferramenta ha solo le silca, per queste riproduzioni


La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  15:56:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Giuseppe,
Si, io ho usato quella chiave silca per riprodurre quella del bauletto ma anche dopo molti aggiustamenti con la lima, dopo l'incisione in ferramenta, non è mai riuscita a funzionare fluidamente e a volte non apriva proprio. Io volevo solo avere le chiavi di scorta in caso di smarrimento quindi non mi sono più posto il problema, fossi in te proverei in qualche altra ferramenta.

tv 175 teza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  21:30:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mettetevi comodi.
ho messo a soqquadro un negozio di riproduzioni di chiavi ( che non finirò mai di ringraziare e che pubblicizzerò ad eternum; avevano anche dei cataloghi Innocenti! ) e ho raggiunto questo risultato.
trovate una silca per il bloccasterzo e una viro per il bauletto ma.....le serrature girano anche con la chiave vergine.
ciò significa, secondo il ferramentista, che i chiodini sono saltati e, perciò, sarebbero da rifare ( o comprare nuove, ovviamente );lui mi ha consigliato la seconda opzione per questioni di economicità.
meno male che non ho chiesto la copia all' inglese!
adesso devo decidere se tenere le vecchie serrature con le chiavi vergini ma rischiare che un qualunque balordo possa approfittarne oppure comprare le serrature nuove.
oppure,ma qui mi serve il vs consiglio, provare a metterle a posto io ( tanto, al massimo, poi le compro nuove ); ho visto in giro che il lavoro sarebbe possibile ma per serrature comunque sane.
si trovano i chiodini nuovi?
ma, se sono rotti o corti, come faccio a sapere di che misura dovranno essere?
oppure, posso fare io una combinazione e poi seghettare la chiave secondo questo schema.
ciao e grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  21:32:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in effetti, lucrore, la AF5C non entrava proprio nella mia...
mamma quante ne hanno provate.
e, per fortuna, il vecchio titolare aveva riserve nasconte negli anfratti nel negozio.
lunga vita a questi vecchietti terribili!

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 gen 2016 :  21:43:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Giuseppe ti posso dare la mia esperienza sulla chiusura del bauletto puoi provare a recuperarla ci puoi riuscire,ma la chiusura dello sterzo è un po difficile ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  22:10:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se il problema sono i chiodini rotti o ridotti in lunghezza, dove li trovo, nuovi?
il tipo del negozio mi ha detto che si trovano ma quando ha saputo che le serrature nuove ci sono mi ha sbolognato via.
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 gen 2016 :  22:18:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo è difficile reperirli fai prima a comprare le chiusure 18€ quella del manubrio e 24€ quella dello sportello bauletto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 gen 2016 :  23:07:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sto pensando di cambiare solo quella del bloccasterzo.
tanto nel bauletto andranno solo gli strumenti, il misurino, l'olio e la catena; e già sarebbe pieno o quasi.
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 gen 2016 :  09:18:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho visto da Valla i prezzi sono più bassi bloccasterzo 10,33€,e per lo sportello 18€ ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 gen 2016 :  10:13:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stai parlando di TTL di reggio emilia, immagino.
se rispondessero alla richiesta di preventivo mandata loro 2 mesi fa!
aggiungerei anche le serrature ma se non si fanno vivi..
grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 gen 2016 :  11:06:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi riferisco a Giancarlo Valla io ogni volta che chiamo sono sempre disponibili,comunque chiama di nuovo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mavrin33
Junior


Castelnovo Ne' Monti - RE
Italy


83 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 gen 2016 :  09:47:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Mi riferisco a Giancarlo Valla io ogni volta che chiamo sono sempre disponibili,comunque chiama di nuovo ciao

belligerante ugo


Confermo quanto detto da Ugo e se possono, essendo restauratori, ti danno anche consigli sul montaggio e comunque penso sia anche registrato su questo forum.
Saluti
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 gen 2016 :  23:09:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho visto che sul sito è indicato il recapito telefonico.
nei prossimi gg li chiamerò
grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 feb 2016 :  13:50:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
trovato un ferramenta che ha disponibilità di rondelle elastiche di quasi tutte le misure ( no 7mm e 12mm ).
zona Milano ovest, se interessa.
solo per queste e per i dadi del carter ho risparmiato circa 10.
direte, poca roba ma su 12/13 circa del totale comprando presso i ricambisti ufficiali mi sembra buono, no?
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 feb 2016 :  13:30:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono riuscito, con l' aiuto del carrozziere, a sfilare i particolari che stanno ai capi del tubo che tiene la forcella.
domanda: va cromata solo la corona o anche il fermo interno?
grazie

corona_cromata.JPG
- -

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 25 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits