Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Info barra di torsione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2010 :  19:03:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Greco, l'avevo intuito questo. Ho provato a togliere la bronzina, ma non ci riesco con gli estrattori che possiedo. Dovrò creare qualche attrezzo che abbia 2 denti affilato, ma allo stesso tempo resistenti e cercare di toglierlo. Nel frattempo ho messo tutto a bagno di nafta per cercare di sciogliere l'incrostazione. Non mi sembra che ci sia ruggine, ma solo melma indurita, che non si è sciolta col cannellino. Vedremo come finirà. Vi terrò informati appena avrò novità.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 nov 2010 :  21:32:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tagliala con la lama di un seghetto,tanto e' una bronzina (si taglia come il burro)
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 nov 2010 :  17:32:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No! Io la vorrei recuperare. Non è rovinata e se non erro costa sui €30 nuovo. IN questa settimana cercherò di fare questo lavoretto e vi faccio sapere.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

941 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 nov 2010 :  22:13:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scalda (dopo aver tolto tutte le sostanze infiammabili utilizzate) la bronzina con il cannello e vedrai che verrà via....


''___''''''.o
/_-_|__|_
(o)____(o)__200 DL__125D__125DL__150DL____Lambrettizziamoci !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 nov 2010 :  23:46:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
FATTO! Oggi ho sistemato tutto. Mi sono portato il levismo a lavoro (lavoro in un'acciaieria) ed ho scaldato la bronzina con il cannello da taglio. L'incrostazione interna ha incominciato a far fumo ed ad un tratto ho fatto leva con due cacciaviti grossi e la bronzina è uscita senza alcuna fatica. Non sembrava la stessa di prima. Allego le foto del risultato finale. Ora mi resta solo lavare con diluente o benzina e far sabbiare la leva.
Grazie a tutti per i consigli.

Allegato: bronzina comp1.JPG
100,14 KB


Allegato: bronzina comp2.JPG
92,86 KB

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits