Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Supporto da banco per motore autocostruito
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2007 :  21:35:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Seguendo le orme del maestro Pieremo nella costruzione di attrezzi per il montaggio/smontaggio motore ho recuperato parti che avevo acquistato assieme ad un motore su ebay e ha aggiunto un supporto per mettere il tutto nella morsa. Foto:

http://www.quellidellalambra.it/index.php?option=com_zoom&Itemid=34&catid=11

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 ott 2007 :  23:26:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano, tastane la funzionalita', e' da tempo che ci penso.
Vorrei pero' che non mi occupasse la morsa, lo vedrei di piu' se
fosse a se' e fissato al banco di lavoro.
Ti e' arrivato gratis come al solito ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2007 :  23:33:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Testalo bene... prima di provarlo sul motore del TV3!!!


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2007 :  08:07:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano, quello che ho visto io da un vecchio meccanico Lambra
sulla parte sotto dove lo stringi in morsa, il supporto è inserito in un pezzo di tubo a sezione maggiore in modo da poterlo girare a 360° e si blocca per mezzo di una vite infilata di lato.Ci si lavora più comodamente.
Saluti Marino
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 03 ott 2007 :  10:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Professore va bene l'attrezzo, ma spero quello non sia un motore in fase di revisione con quel volano lì?!!!

Tempo fa ne avevo fatto uno per casa mia autocostruito e snodabile, proverò a postare foto in mezzo al patatram quotidiano.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

il_francese
Junior +


Riccione - RN
Italy


Il mio Garage

205 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ott 2007 :  11:21:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A natale ho ricevuto un bel posto di saldatura, il premo esercizio è stato di farmi un supporto motore girevole.
Utilissimo!

ecco qualche foto:
http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/5%20moteur/PICT0002.jpg
http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/93%20montage%20moteur/PICT0004.jpg
http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/93%20montage%20moteur/PICT0002.jpg
http://www.fratellodeluxe.com/photosforum/125S/93%20montage%20moteur/PICT0008.jpg

è da migliorare, soppratutto la gabbia a sfere... ma ci sta anche la marmitta e il tamburo. très pratique!

quando la lambretta funzionerà di nuovo, ne vorrei fare una piccola serie per qualche amici che me l'hanno chiesto.
Torna all'inizio della Pagina

piterrei
Junior +


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

164 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ott 2007 :  13:37:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Francese e complimenti per l'attrezzo: non è che potresti fare uno schizzo con qualche misura?
E' da un po' di tempo che vorrei farmene uno, ma se qualcuno ne ha già uno fatto "ad hoc" sarebbe più facile (penso che anche altri la pensino alla mia maniera).
Grazie e buona giornata

Fabio (TV)
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2007 :  13:58:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concorrenza sleale ???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250157411871&ssPageName=STRK:MEWA:VRI

io per pigrizia l'ho preso ma ancora non provato...



''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ott 2007 :  14:52:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Già la foto è molto poi se ci fossero anche 3 misure alloraaaaaaaaaaa!!


miki
Torna all'inizio della Pagina

il_francese
Junior +


Riccione - RN
Italy


Il mio Garage

205 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ott 2007 :  15:08:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me, le misure non servono, è meglio farlo su misura con il tuo motore (protegendolo quando fai le saldature.)
lo fai abbastanza alto per portere installare anche la marmitta se ti serve.

per evitare di avere problemi di interasse tra il perno avanti e il perno dietro, ho fatto una parte mobile che si aggiusta da solo.

lo svantaggio pero di mettere il motore in questa posizione è per l'assemblagio della frizione.
e non è un banco da prova per metterlo in moto. a parte quello è abbastanza stabile per montare tutti gli altri pezzi.
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 ott 2007 :  22:48:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi,
vi vedo molto vispi sull'argomento!!!
Bene!!!
Condivido con Remo il pensiero di liberare la morsa, quello del francese mi stuzzica..... visto che sei di riccione potemo anche pensare ad un rande-vou (l'ho scritto bene????).
Bicius, mi sa che quello in foto è proprio il motore di un TV!!!! do you know????
Per il carissimo Paolino Cat.: cos'ha il volano?????
pcost: sono su livelli moltoooo più artigianali......

Da ultimo: oggi mio suocero mi ha regalato un nuovo banco in ferro in sostituzione di quello artigiale in legno da me usato fino ad oggi, per cui mi si apro orizzonti impensati fino a ieri....
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 ott 2007 :  22:50:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
p.s. : chissà perchè non è intevenuto anche l'ing. moreno, proponendo una disquisizione teorico - pratica sull'analisi strutturale e/o dei carichi, con tanto di analisi sismica sul terzo modo di vibrare della struttura????????
bohhhhh???? che sia in ferie??????
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ott 2007 :  23:16:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mh, e io che avevo scambiato il titolo per un banalissimo post...

che novellino...

mi ricorda tanto quello dei soppalchi di moreno...

Ma chissssene frega!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 ott 2007 :  23:23:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non e' in ferie, sta riposandosi dallo stres accumulato domenica
cucinando quattro quintali di polenta alla sagra del bisatto (anguilla)
Per il Francese; Per montare la frizione in orizzontale mi son fatto
un attrezzetto con dei perni per tenere le molle, se ti serve posto le foto.
Remo
Quel volano cosi' ostico a Paolo e' un Dansi ?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

il_francese
Junior +


Riccione - RN
Italy


Il mio Garage

205 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 ott 2007 :  09:27:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pieremo, mi sa di aver visto quello attrezzo per la frizione, ci avevo pensato anch'io a farmelo ma era più veloce smontare il motore e metterlo sul tavolo.

Sbruscoli, se vuoi un rande-vou (eheheh, mi diverte troppo vedere un italiano scrivere in francese... :D ) domenica devo rimontare il motore sulla lambretta, quindi fino a metà del pomerrigio il motore sarà su, dopo andrò fare in giro con la lambretta.



Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 04 ott 2007 :  09:44:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Per il carissimo Paolino Cat.: cos'ha il volano?????


citazione:
Quel volano cosi' ostico a Paolo e' un Dansi ?




Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 04 ott 2007 :  09:46:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
mi sa di aver visto quello attrezzo per la frizione


Non sai quanto piace a noi vedere un francese che scrive in Italiano!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

il_francese
Junior +


Riccione - RN
Italy


Il mio Garage

205 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 ott 2007 :  10:54:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eheheh merci!
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 ott 2007 :  11:42:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'attrezzino:

http://www.lambretta.net/shop/shopexd.asp?id=4077

non è pubblicità..... chi non è capace di costruirlo nel materiale che volete??

l'ho fatto io... viti, bulloni e.... cartone pressato

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2007 :  12:32:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo, dai che il dansi va più che bene!!!
per le molle da montarsi con motore il verticale, i vecchi meccanici usano il trucco di "fermare" le molle sulla campana con un po' di grasso, l'ho visto fare e vi assicuro che funziona....
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 ott 2007 :  13:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I vecchi meccanici che montavano i dischi frizione usando
un po' di grasso son morti tutti con l'esaurimento.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits