Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Supporto da banco per motore autocostruito
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2007 :  15:02:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Farò presente a mio suocero che è ormai è come l'ultimo dei moicani!!!
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 04 ott 2007 :  19:41:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il Dansi va bene.....Uhm mi sfugge qualcosa?

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2007 :  19:55:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

I vecchi meccanici che montavano i dischi frizione usando
un po' di grasso son morti tutti con l'esaurimento.
Remo



Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2007 :  19:58:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo posta una foto del banco per motori originale Innocenti.
Credo che in officina ne avete uno o così pare da alune foto del libro di sticky.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 ott 2007 :  21:23:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
però in effetti questo già fatto non è male:

http://cgi.ebay.it/cavalletto-lambretta-vespa-per-carburare-il-motore_W0QQitemZ250172544383QQihZ015QQcategoryZ138537QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Io sono di TV e giro con il TV!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 04 ott 2007 :  21:26:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In officina ne abbiamo tre, domani posto una foto assieme alla foto di un altro attrezzo originale, quello per montare la Lambretta!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 ott 2007 :  23:42:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Paolo Catani

Il Dansi va bene.....Uhm mi sfugge qualcosa?

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
[/quote]
A Longiano, sul crinale che dà verso Cesena crescono piante di volani Dansi e cespugli di bobine Ducati, invece di andare a funghi si va a candele NGK!!!

Per Sbruscoli:
In effetti mi sembrava di avere dimenticato qualcosa lì a Pesaro quando abbiamo smontato le ultime cosine, ero indeciso fra le fascette fermaserbatoio, le leve dei cofani o il motore... sai tutte cosette che si confondono e che ti finiscono sempre in fondo agli scatoloni!!!
Dai che quando mi partono i danesi lo mettiamo sotto sforzo quel supporto, vediamo se supporta la potenza del TV 3!
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ott 2007 :  12:17:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo, vai con le foto!!!
quello in vendita su ebay mi convince poco nel supporto per la morsa, molto leggero (anche quello che ho fatto io è troppo elastico in quel punto): un perno che si innesta su un profilato è una soluzione che espone il tutto a grande instabilità e oscillazioni. Vorrei provare la solouzione di mettere un tubo di circa 10-15 cm dentro il tubo fissato sulla morsa, e saldato al telaio del supporto vero e proprio.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 05 ott 2007 :  12:54:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccole quà.

http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%201.jpg

http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%202.jpg

http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%203.jpg

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ott 2007 :  17:21:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi che siamo su un altro pianeta!!!!
Ammutolisco.....
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ott 2007 :  17:59:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Paolo Catani



http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%203.jpg

Paolo Catani - RacingLambrettas.com



No aspetta cosa è 'sta cosa.
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ott 2007 :  18:04:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non parlo dell'attrezzo birichino! :-)

Un bel copertone ed un collettore (cosa è un 50mm) con 4 bulloni.
Il giochino di cui parlavi eh?
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 ott 2007 :  18:22:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aspetta, mi era sfuggito il fatto che prima avevi detto che questo http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%203.jpg
fosse un attrezzo originale.
Ma lo è veramente?
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 05 ott 2007 :  22:48:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti sfugge niente, vero? Ti avevo detto di venirmi a trovare! Sì è proprio il giochino di cui parlavo, quattro dadi per stringere il collettore e 50mm di diametro. Originale Ancillotti Firenze, non inglese. Le gomme invece sono Avon spartan cling, sai cosa vuol dire.

L'attrezzo è originale, il pezzo inferiore lo abbiamo fatto costruire noi per fissarlo a terra, mentre la parte superiore, dove viene fissato il motore della Lambretta, era sulle catene di montaggio.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 ott 2007 :  07:46:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo, stupendo....
Ti volevo chiedere info sul supporto da banco:
la molla che sta nella parte posteriore rispetto al fissaggio del carter funziona solo da "frizione" per garantire una rotazione più rigida al sistema??? che ovviamente viene bloccato/sbloccato agendo sul manettino e consente di ruotare il carter di 360 gradi con punti fermi ogni 45 gradi, in corrispondenza dei "denti" dove il manettino si inserisce. E' così???
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 ott 2007 :  11:34:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Paolo Catani

Le gomme invece sono Avon spartan cling, sai cosa vuol dire.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com



Già!
http://www.webalice.it/m4551m0/readings/avon.jpg
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 ott 2007 :  11:35:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello col pizzetto che guida la lambretta in testa dovrebbe essere mister 'supertune' in persona.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 06 ott 2007 :  13:07:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì Stefano il sistema funziona esattamente come dici tu.

Sì Massimo Mr. Malcom Clarckson.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 ott 2007 :  19:27:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Paolo Catani

Eccole quà.

http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%201.jpg

http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%202.jpg

http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%203.jpg

Paolo Catani - RacingLambrettas.com



scusami se sono OT, ma come fai a far tornare così belli i carter ?? sembrano nuovi

il breizh
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 apr 2008 :  19:43:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
riprendo questa vecchia discussione sull'argomento, per aggiornarvi sullo stato dell'arte: dopo avere visto il sistema indicato da Paolo Catani ho provveduto, con l'aiuto del suocero, a costruire quanto segue:

Allegato: Immagine 001.jpg
118,52 KB

Allegato: Immagine 003.jpg
115,59 KB

Allegato: Immagine 004.jpg
132,65 KB

Allegato: Immagine 005.jpg
151,24 KB

si tratta ovviamente di un prodotto molto artigianale, ma funziona egregiamente; cambiando la staffa di supporto del motore si può usare la base anche per fare altri motori; non occupa la morsa come chiedeva Remo.
Manca ancora il sistema di bloccaggio per fermare in maniera stabile la rotazione, ma già con la molla tirata, la frizione fra le due flange è sufficiente a non fare girare il motore.
Cosa ve ne pare???

p.s. un grazie al suocero per il lavoro al tornio....

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits