| Autore |  Discussione  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ott 2025 :  17:40:43       
 |  
                      | Alessandro prima misura che spazio c'è e poi aggiungi un nuovo rasamento della misura che hai fatto ciao 
 Belligerante Ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2025 :  11:08:38       
 |  
                      | Ho parlato col meccanico e mi ha assicurato che va bene così, magari su un motore elaborato si può pensare di ridurre il gico ma il mio è un normale 150 e non crea problemi. Piuttosto ora non so come regolare la tensione della catena. C'è qualcuno che mi può spiegare magari con qualche foto? Io l'ho messa un po in tiro ma non so se troppo o troppo poco |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2025 :  13:06:34       
 |  
                      | Alessandro ti allego foto ho fatto una freccia  la catena deve avere un gioco tra 6mm a massimo 10mm ciao Citazione:Messaggio inserito da Alessandrobau
 
 Ho parlato col meccanico e mi ha assicurato che va bene così, magari su un motore elaborato si può pensare di ridurre il gico ma il mio è un normale 150 e non crea problemi. Piuttosto ora non so come regolare la tensione della catena. C'è qualcuno che mi può spiegare magari con qualche foto? Io l'ho messa un po in tiro ma non so se troppo o troppo poco
 
 
 
 01_FILEminimizer.jpg
 
  
 Belligerante Ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2025 :  17:43:12       
 |  
                      | Grazie Ugo |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ott 2025 :  10:06:22       
 |  
                      | Qualcuno sa dirmi l'esatta altezza delle molle frizione? Chiedo perché quelle che ho trovato montate sono alte 35 millimetri mentre le nuove che ho preso assieme ai dischi in sughero sono alte 29.5 millimetri e non so quali montare. Grazie |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ott 2025 :  18:48:05       
 |  
                      | Ciao, la misura esatta, delle molle frizione credo sia 36 mm.
 
 
 
 Misurando delle molle usate,si attestano tutte intorno,ai 35.34,fino a sfiorare i 36mm ne ho trovato anche da 33 e 34.
 
 
 Credo che le molle da 29.5 che hai acquistato siano troppo corte.
 
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ott 2025 :  18:59:50       
 |  
                      | La lunghezza della molla è 35,5 mm ne ho un kit originale ciao 
 Belligerante Ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ott 2025 :  20:26:11       
 |  
                      | Grazie, allora metto quelle che c'erano prima ovvero da 35 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  11:10:54       
 |  
                      | Buongiorno, ho un paio di dubbi. Qualcuno sa il ral per la vernice della targa? Sia il bianco che per i numeri. La targa è in metallo e la lambretta è stata immatricolata nel 1961. Secondo dubbio, le fasce del serbatoio vanno verniciate nello stesso colore della lambretta o vanno nere? Grazie a tutti |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  11:20:31       
 |  
                      | Ciao,per i codici ral della targa,te li fornisco stasera,mentre le fasce fissaggio serbatoio vanno in tinta. 
 
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  11:29:00       
 |  
                      | Grazie mille Ignazio, attendo i ral. Buona giornata |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  11:31:07       
 |  
                      | Non so se è importante specificare la provenienza  comunque è targata Milano |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  13:25:36       
 |  
                      | Le fasce fissaggio serbatoio vanno Brunite (nere) fino anno 1962 NO a tinta del colore carrozzeria,per il colore dei numeri della targa essendo come hai detto in ferro il Ral deve essere 5002/5022/5003 cioè un po più scuro delle targhe in plastica ciao 
 Belligerante Ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  18:02:39       
 |  
                      | Grazie Ugo. Per il bianco pensavo di dare un ral 9010. Può andare? |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  19:21:22       
 |  
                      | Ciao Alessandro, scusa per l'informazione sbagliata che ti ho dato riguardo   le fasce, fissaggio serbatoio vanno brunite. 
 
 Per i codici ral per la targa, io ho usato il bianco opaco cod (005)
 
 ed il blu cod (5017),su una targa di una li 2°s.
 
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2025 :  20:41:12       
 |  
                      | Non c'è problema Ignazio tutti possiamo sbagliare. Anzi grazie delle info |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2025 :  22:16:35       
 |  
                      | Buonasera a tutti. C'è un modo per controllare la bobina alta tensione se funziona ancora bene? Ho sentito dire che a caldo potrebbe dare problemi ma da fredda funzionare bene? |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ott 2025 :  08:21:34       
 |  
                      | Per misurare la Bobina A.T.devi mettere il Tester su Ohm poi un puntale sul filo e l'altro a massa se la misura è qualche migliaia di Ohm è buona se va all'infinito è interrotta ciao 
 Belligerante Ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | grecoJunior ++
 
    
 
                La Spezia - SP
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 900 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ott 2025 :  08:21:37       
 |  
                      | Alessandro come dici tu può variare la funzionalità se a caldo oppure a freddo, perciò c’è poco da misurare, se vedi che ti da problemi ne monti una nuova tipo Ciao , compra una Ducati. Saluti Angelo |  
                      |  |  | 
              
                | AlessandrobauJunior +
 
   
 
                Calvene - VI
 
  Italy 
 328 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ott 2025 :  12:09:52       
 |  
                      | Ho già sullo scaffale una bobina da ciao ma mi piacerebbe usare la sua. Comunque vediamo se mi da problemi la dovrò sostituire |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |