| Autore |
Discussione  |
|
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage
2289 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 ott 2025 : 14:19:07
|
salve a tutti. Ho effettuato il trattamento con la Tankerite per il serbatoio di una mia moto. Ora noto in un piccolo angolo dello stesso una piccola trasudazione di benzina, all'interno del serbatoio il trattamento si vede regolarmente ma il problema c'e'...Chiedo se esiste un sigillante da usare esternamente al di sotto del serbatoio dove sussiste il problema chiaramente resistente alla benzina. Non vorrei rifare il trattamento di nuovo perche' costoso anche perche' la trasudazione di benzina e' proprio piccola. Grazie a chi vorra' aiutarmi. |
|
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1746 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 ott 2025 : 17:45:59
|
Ciao, ho avuto un problema uguale al tuo con il serbatoio della mia LD. Avevo anch'io già trattato con tankerite ma poi ha cominciato a trasudare (o forse trasudava già prima senza che me ne sia accorto). Ho risolto aggiungendo un altro leggero strato di tankerite ovviamente dopo avere svuotato e asciugato il serbatoio. Se ritieni che la perdita sia alla base del serbatoio ti consiglio di ripetere il trattamento in modo omogeneo magari interessando solo la metà inferiore dello stesso. Credo che un sigillante esterno si veda troppo e poi non ti da la garanzia che la perdita sia proprio dove metti il sigillante.
Tienici aggiornati |
 |
|
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7250 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 ott 2025 : 20:39:08
|
| l'unica è saldare la tankerite arriva fino a un certo puto ma non fa miracoli |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 885 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 ott 2025 : 20:57:07
|
| Quoto Lorenzo, lava bene il serbatoio e fai un’altro strato di tankerite, e l’unico modo per risolvere, se saldi bruci la tankerite e la lamiera poi dovrai verniciare l’esterno e rifare la tankerite all’interno. Saluti Angelo |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13339 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 ott 2025 : 21:48:21
|
Biagio puoi usare quei due tubetti di biocomponenti per l'acciaio ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2383 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 ott 2025 : 08:52:22
|
Ciao Biagio, è meglio sistemarlo subito, perchè se la benzina incomincia ad infiltrarsi al di sotto della tankerite, si rischia che pian piano si sfoglia, come già detto l'unica soluzione a questo punto, è ridare un altro strato di tankerite. Soluzione dall'esterno se serbatoio già restaurato credo proprio non c'è ne siano.
ciao. |
 |
|
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2289 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 ott 2025 : 12:19:31
|
| poco fa ho incontrato un mio amico carrozziere e mi ha detto che lui ormai al posto della tankerite usa il fondo epossidico per i serbatoi ormai da anni e funziona. Il mio dubbio e' che non so che rezazione farebbe su un fondo gia' trattato con Tankerite come nel caso mio...che dite ? |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2383 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 ott 2025 : 13:58:40
|
Per trattare il serbatoio all interno il fondo epossidico non va bene,non terrebbe,dopo poco tempo avresti il serbatoio che perde benzina da tutte le parti.
Il fondo epossidico serve nei restauri dopo sabbiatura,ma per l'esterno.
Ciao. |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 885 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 ott 2025 : 14:20:00
|
| Ciao Biagio i carrozzieri visto che usano tutti i giorni vernici ti consigliano sempre di usare il fondo epossidico per stagnare il serbatoio. Tu non puoi più farlo perché va fatto sulla lamiera nuda, poi questo fondo è molto rigido e non ha l’effetto elastico della tankerite. Come già consigliato lava bene il serbatoio con alcool e fai un’altra mano bella grassa dì tankerite. Questa è la mia idea poi senti i più esperti cosa ti consigliano. Saluti Angelo |
 |
|
| |
Discussione  |
|