Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 novità

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alessandrobau Posted - 07 nov 2023 : 18:06:11
Buonasera a tutti, ho da poco portato a casa una LI 150 seconda serie da restaurare. Avrò sicuramente bisogno di voi, infatti inizio già con una domanda. Vorrei eliminare la batteria e mettere un volano 6 poli, dunque togliere il regolatore e mettere la morsettiera, in sostanza monterò impianto elettrico della terza serie. il mio dubbio è sul devioluci che essendo da seconda serie, non so se si può adattare all'impianto differente della terza serie. Grazie.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 04 dic 2023 : 19:56:14
Alessandro non potresti nemmeno farlo l'alliniamento perchè occorre l'attrezzo specifico ciao

belligerante ugo
Alessandrobau Posted - 04 dic 2023 : 19:09:59
Il motore lo lascio originale o al massimo un 175 che ho già a casa, valuterò cosa fare. Una campana senza molle ce l'ho già a disposizione ma se serve fare l'allineamento della catena, non so come si fa.
Iso Posted - 04 dic 2023 : 00:08:22
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandrobau

Non mi fido, la cambio con una senza molle. Cambiando la campana si deve fare l'allineamento della catena?



Se il motore è originale il parastrappi svolgerà la sua funzione di ridurre lo stress della catena.
Lasciala, ti durerà più a lungo la catena e gli organi meccanici.

Si tende a sostituire il parastrappi quando il motore è pesantemente elaborato e il parastrappi risulta quindi sottodimensionato.


Ciao.
Belligerante ugo Posted - 03 dic 2023 : 20:29:06
Come regola si devi fare l'allineamento della catena ciao

belligerante ugo
Alessandrobau Posted - 03 dic 2023 : 17:15:26
Non mi fido, la cambio con una senza molle. Cambiando la campana si deve fare l'allineamento della catena?
Ignazio Campus Posted - 03 dic 2023 : 16:45:43
Sicuramente è più affidabile senza molle parastrappi,ma se la tua è in buone condizioni va bene anche quella.



ciao.
Alessandrobau Posted - 03 dic 2023 : 16:08:08
Ciao a tutti, ho visto che la campana frizione della mia nuova lambretta è del tipo con parastrappi. Posso lasciare quella o è più affidabile una senza molle parastrappi?
Belligerante ugo Posted - 22 nov 2023 : 20:44:21
Confermo se la misura fatta risulta di qualche mm siamo nella norma ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 22 nov 2023 : 18:52:49
Direi che dovresti essere a posto, mm piu, mm meno.....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Alessandrobau Posted - 22 nov 2023 : 18:44:49
Ho verificato le misure della mia con le vostre gentilmente fornite. Da ghiera a parte bassa sede bauletto trovo 54.5. Da ghiera a parte alta sede bauletto trovo 42.5.
Ignazio Campus Posted - 21 nov 2023 : 19:15:15
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

In settimana, vado nel box dove ho una 2°s e prendo le misure,
stando al n°di telaio che hai indicato dovrebbe essere una seconda versione magari, dò un'occhiata anche al cavalletto anche se la mia è una 125.




ciao.



confermo le misure già citate ghiera parte alta del bauletto (42,5)
mentre parte bassa del bauletto (55,00)
per quanto riguarda il cavalletto anche la mia è senza tampone,e adotta un parafanghino come la 3°s.



ciao.
perussu Posted - 21 nov 2023 : 09:34:02
Solo quello destro?!
Di sicuro ha preso qualche brutta botta.
Ma l'hai smontata del tutto? Ce l'hai sul banco?
Hai verificato che il tubo superiore sia dritto?
Io penso che probabilmente lo vedrai leggermente curvo.....

Comunque sta Forcella è da cambiare, questo lo hai già capito.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Alessandrobau Posted - 21 nov 2023 : 07:12:46
Il braccio destro è piegato indietro
perussu Posted - 20 nov 2023 : 20:44:53
....stato delle forcella...??
Perché? Cos'ha?
Ti sembra deformata all'indietro?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Alessandrobau Posted - 20 nov 2023 : 20:31:02
Grazie Ugo e grazie Andrea,domani controllo, considerando lo stato della forcella.... meglio controllare bene tutto
Belligerante ugo Posted - 20 nov 2023 : 19:58:12
Alessandro dimenticavo a te serviva la misura dalla ghiera alla parte alta del cofanetto è questa 42,2 cm e ripeto quella dalla ghiera alla parte bassa del cofanetto è 55/56cm ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 20 nov 2023 : 16:45:58
Anche sulla Prima Serie la misura è circa 55,5 cm.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 20 nov 2023 : 13:00:15
Alessandro ho preso la misura che ti serve sulla Lambretta LI2 la misura è dalla ghiera alla parte bassa del cofanetto 55/56 cm ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 20 nov 2023 : 09:41:00
Inoltre ho un amico che ha due Seconda Serie, una restaurata e l'altra in lavorazione.
Posso chiedergli se prende le misure....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 20 nov 2023 : 09:37:59
Se può essere utile prendo le misure di una Prima Serie che ho sottomano.....

A

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2023 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits