Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5204 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 gen 2025 :  22:33:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I perni sono sporchi e non si capisce bene in che condizioni siano.
Le rondelle di spallamento io le metterei nuove a prescindere.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 gen 2025 :  09:04:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le risposte.
l'asta con la molla storta si è sfilata senza nessuno sforzo.
La sfera dell'altra invece l'ho rotta io.
Procedo con ordinare il tutto e speriamo bene.
La pista cuscinetto per s2 si trova?

Ciao, Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 gen 2025 :  09:25:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo la SEDE Cod.19060028 (ho pista come la chiami tu)i ricambisti vendono tutto il kit calotte sterzo costo 72€,ma personalmente per quel poco che si vede nella foto io non la cambierei ne ho visto di peggio rimontate e funzionano bene,al massimo cercherei se trovi solo la SEDE, oppure ingrassi per bene la gabbietta a sfere e rimonti la forcella ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 gen 2025 :  23:07:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera Ugo,
infatti tutto il kit sarebbe eccessivo, in fin dei conti lo sterzo girava bene.
Ho trovato solo la sede, già ordinato il tutto e in attesa per il montaggio, ( se non mi viene in mente di sabbiare e riverniciare la forcella che ho un pò massacrato).

Ciao


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 31 gen 2025 :  17:11:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera, vado subito al sodo.
Qualche anima buona mi sa dire se manca qualche rondella?
A parte quella nera sulla destra che non so se serva, mi fa strano non ci sia altro , sopratutto fra la leva esterna e il cofano,
Sinceramente dagli schemi non sono riuscito a capirci molto.

Grazie, Paolo

MG20250131161749.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2146 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 31 gen 2025 :  17:57:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Paolo,
all. foto.

leve.jpg


lev1.jpg



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2146 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 31 gen 2025 :  17:59:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non considerare le due viti più lunghe.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 31 gen 2025 :  19:21:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra che quasi ci siamo.
Sulle mia ci va anche una rondella dentata conica sulla vite che ferma la maniglia.

Quello che non capisco è dove va la rondella elastica o antivibrazione, praticamente quella piegata nel mezzo.

Mi sembra strano poi che non ci sia nulla a protezione del cofano, appunto tra il cofano e la maniglia, pensando che girando per aprire o chiudere si rovini la vernice.






------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 gen 2025 :  20:08:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo è la rondella elastica che va a protezione tra cofano e maniglia cod.15055055 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5204 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 gen 2025 :  23:17:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusami Paolo, ma secondo te un ricambista mette dei pezzi IN PIÙ nel kit?
A me non è mai capitato, anzi......

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 01 feb 2025 :  07:04:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Scusami Paolo, ma secondo te un ricambista mette dei pezzi IN PIÙ nel kit?
A me non è mai capitato, anzi......

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!


In realtà non ho trovato nessun kit.
Il tutto l' ho preso spulciando le tavole e vari shop online.
Vista la qualità dei disegni "d'epoca" qualche dubbio mi è rimasto.


Ciao, Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 01 feb 2025 :  07:10:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Paolo è la rondella elastica che va a protezione tra cofano e maniglia cod.15055055 ciao

belligerante ugo



Infatti le ho prese per questo, ma dalle tavole non capivo bene.
Visto poi la mia totale ignoranza in cose di ferro, da che parte va la gobba?
Ok, sarà la base, ma io non lo so!
Oltretutto secondo me strisceranno lo stesso.

Ciao


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 feb 2025 :  08:40:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo la gobba delle rondelle vanno all'interno cioè rondella molla e rondella ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 02 feb 2025 :  07:41:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte

ciao, Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits