Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Collegamenti puntine lambretta 125D filso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  02:42:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo a chi può darmi una mano se mi spiega con precisione come vanno collegate le puntine e i due cavi nell'alloggiamento apposito con bullone e dado che si avvita con chiave da 6.
In pratica il kit puntine nuovo viene fornito con due rondelle in metallo, un dado e un bullone e le puntine stesse, io avrei bisogno di capire come vanno posizionate nel punto dove si avvitano, se devono toccare a massa o essere isolate e lo stesso per i due fili che vanno proprio sotto, uno che va alla bobina alta tensione e l'altro che invece va fatto uscire dal foro della presa bassa tensione. Mi dareste davvero una mano enorme

Marco

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  02:54:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I collegamenti che devo effettuare sono indicati dalla freccia rossa, per qualche motivo non ho scintilla e devo capire dove sbaglio

_20220910_212804.jpg


Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 set 2022 :  09:02:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti allego foto delle puntine di una Lambretta LI ma la sequenza è uguale per la tua 125D, il collegamento della vite delle puntine va fatto cosi solo il filo e la vite devono toccare la molla altrimenti vanno a massa,infatti nella foto si vede la rondellina in bachilite dove hai messo la freccia ma dalla parte opposta non la vedo perciò devi metterla ciao

MG_20210206_0001.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  09:57:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti allego foto delle puntine di una Lambretta LI ma la sequenza è uguale per la tua 125D, il collegamento della vite delle puntine va fatto cosi solo il filo e la vite devono toccare la molla altrimenti vanno a massa,infatti nella foto si vede la rondellina in bachilite dove hai messo la freccia ma dalla parte opposta non la vedo perciò devi metterla ciao



MG_20210206_0001.jpg




Sei un grande, quindi a massa non deve andare niente, ma quando si inserisce la vite non tocca la massa? Questo non capisco perché la vite è proprio avvitata quindi ogni cosa che la tocca va inevitabilmente a massa
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1859 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 set 2022 :  11:14:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai la bobina at.esterna sostituisci con una del ciao (blu)metti il condensatore esternamente (fiat 500/126/128),partirà al primo colpo.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 set 2022 :  13:10:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No Marco,se noti le 2 rondelline di bachilite isolano tutto ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Marco 125D

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti allego foto delle puntine di una Lambretta LI ma la sequenza è uguale per la tua 125D, il collegamento della vite delle puntine va fatto cosi solo il filo e la vite devono toccare la molla altrimenti vanno a massa,infatti nella foto si vede la rondellina in bachilite dove hai messo la freccia ma dalla parte opposta non la vedo perciò devi metterla ciao



MG_20210206_0001.jpg




Sei un grande, quindi a massa non deve andare niente, ma quando si inserisce la vite non tocca la massa? Questo non capisco perché la vite è proprio avvitata quindi ogni cosa che la tocca va inevitabilmente a massa



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  13:12:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Se hai la bobina at.esterna sostituisci con una del ciao (blu)metti il condensatore esternamente (fiat 500/126/128),partirà al primo colpo.


Ho tutto interno, se ci sentiamo in privato mi puoi spiegare questa cosa? Ho sentito un meccanico e vuole mettermi l'accensione elettronica, preventivo circa 600 euro

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  13:14:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

No Marco,se noti le 2 rondelline di bachilite isolano tutto ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Marco 125D

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti allego foto delle puntine di una Lambretta LI ma la sequenza è uguale per la tua 125D, il collegamento della vite delle puntine va fatto cosi solo il filo e la vite devono toccare la molla altrimenti vanno a massa,infatti nella foto si vede la rondellina in bachilite dove hai messo la freccia ma dalla parte opposta non la vedo perciò devi metterla ciao



MG_20210206_0001.jpg




Sei un grande, quindi a massa non deve andare niente, ma quando si inserisce la vite non tocca la massa? Questo non capisco perché la vite è proprio avvitata quindi ogni cosa che la tocca va inevitabilmente a massa



belligerante ugo



Le rondelle isolano ma la vite che passa nel foro non tocca la massa? O ci va una boccola per isolare anche i bordi del foro in cui va inserita la vite?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 set 2022 :  13:27:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma la boccola se guardi la foto delle puntine che ho messo c'è già incorporata ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 set 2022 :  14:30:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il foro della basetta come dice Ugo é già isolato dovrebbe esserci una rondellina di bachelite che impedisce alla vite di toccare a massa.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1859 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 set 2022 :  14:38:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai tutto all interno non ti saprei consigliare, con l accensione elettronica perdi in originalità ma eviti problemi con puntine fasatura luci,faro ecc
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  15:45:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da martin.p

Il foro della basetta come dice Ugo é già isolato dovrebbe esserci una rondellina di bachelite che impedisce alla vite di toccare a massa.

Martin.p #Lambretta C 1951



Mannaggia non le ho quelle rondelle, in pratica a massa non deve toccare nulla, né la vite, né la molla puntine e nemmeno l'altro filo che esce dalla presa bassa tensione che dovrebbe essere quello di spegnimento? Sto pensando di trovare il modo di isolare completamente il supporto dove va inserita la vite, forse con una guaina termorestringente

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  15:47:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ma la boccola se guardi la foto delle puntine che ho messo c'è già incorporata ciao

belligerante ugo


Si vede che è saltata via, non ho capito solo dove va inserita la molla delle puntine. Tu come faresti se non avessi né la boccola né le rondelle in bachelite? Non le trovo in commercio

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 11 set 2022 :  20:10:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a voi ce l'ho fatta, la lambretta è resuscitata e va una meraviglia, l'unica cosa ora è che non funzionano più le luci, mi sono accorto che il filo di rame della bobina è abbastanza "lasco" e balla un po', anche prima era così, forse un po' meno. Se provo a metterle attorno del nastro è peggio? Sono sicuro che la bobina funzioni, deve essere un problema da poco

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 12 set 2022 :  02:10:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti allego foto delle puntine di una Lambretta LI ma la sequenza è uguale per la tua 125D, il collegamento della vite delle puntine va fatto cosi solo il filo e la vite devono toccare la molla altrimenti vanno a massa,infatti nella foto si vede la rondellina in bachilite dove hai messo la freccia ma dalla parte opposta non la vedo perciò devi metterla ciao

MG_20210206_0001.jpg


belligerante ugo



Metto una foto dei ricambi numerati, mi sapresti dire a che numeri corrispondono quelle della sequenza che mi hai mandato? Grazie

_20220912_020734.jpg


Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 set 2022 :  11:19:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti scrivo la sequenza senza citare i numeri 1)vite con connessioni(cioè infili i fili),2)rondella isolata,3)metti bussola isolante ed infili la vite,4) poi molla corpo puntine,5)rondella isolante rondellina e dado,allego schema dove si vede meglio e i numeri 18,17,13,12,24,13,29,30 ciao

belligerante ugo

ner_Foto_Scanner.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 12 set 2022 :  14:12:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti scrivo la sequenza senza citare i numeri 1)vite con connessioni(cioè infili i fili),2)rondella isolata,3)metti bussola isolante ed infili la vite,4) poi molla corpo puntine,5)rondella isolante rondellina e dado,allego schema dove si vede meglio e i numeri 18,17,13,12,24,13,29,30 ciao

belligerante ugo

Grazie infinite

ner_Foto_Scanner.jpg




Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 14 set 2022 :  13:04:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti scrivo la sequenza senza citare i numeri 1)vite con connessioni(cioè infili i fili),2)rondella isolata,3)metti bussola isolante ed infili la vite,4) poi molla corpo puntine,5)rondella isolante rondellina e dado,allego schema dove si vede meglio e i numeri 18,17,13,12,24,13,29,30 ciao

belligerante ugo




ner_Foto_Scanner.jpg




Ecco la risposta di Alex, di Rimini Lambretta Centre, ora che faccio?


_20220914_130220.jpg


Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 set 2022 :  13:26:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco il codice Innocenti delle tue puntine Filso è 00811251 quello di Casa Lambretta e Rimini Lambretta center è E131 costo 15€ te li fai arrivare e siccome GTR (Fabrizio)ti ha detto che lui le rondelline c'è la fattele mandare procuri un tubetto isolante ed hai risolto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marco 125D
Nuovo


Belluno - BL
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 14 set 2022 :  15:11:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Marco il codice Innocenti delle tue puntine Filso è 00811251 quello di Casa Lambretta e Rimini Lambretta center è E131 costo 15€ te li fai arrivare e siccome GTR (Fabrizio)ti ha detto che lui le rondelline c'è la fattele mandare procuri un tubetto isolante ed hai risolto ciao

belligerante ugo



No Ugo, non hanno le rondelle, guarda cosa mi ha scritto

_20220914_150925.jpg


Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 set 2022 :  21:27:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Marco non hai capito devi comprare solo le puntine che poi GTR (Fabrizio) è del forum(scooter d'epoca) ti ha detto che lui c'è la le rondelle e te li può dare leggi sotto quà ciao



GTR (Fabrizio (Moderatore)
S. Pietro di Feletto - TV
Italy

4185 Messaggi
Iscritto dal 2009


ciao Marco , se ti servono, fammi sapere. a quanto leggo non abiti così distante

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2023 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits