Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 CAMBIO MARCE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 set 2022 :  11:33:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
oggi recandomi a lavoro con la mia Lambretta 125 III serie, mi accorgo che cambiando le marce risulta tutto più "duro". sembra quasi che la canna all'interno del manubrio non scorri bene. si tratta di questo o come al solito son fuori strada ?
Grazie a tutti anticipatamente
ciao!

Ste71
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


288 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 set 2022 :  11:43:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto probabilmente si sta semplicemente sfilacciando un cavo ...

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 set 2022 :  11:49:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
Come prima cosa controlla tutti i leveraggi del cambio e relative guaine,poi eventualmente un ispezione all interno del manubrio e vedi se si sistema la cosa,
Perdonami la banalità l olio al cambio è a livello?


Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 set 2022 :  12:51:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Ignazio,comunque togli la calotta del manubrio e controlla se noti qualcosa dentro poi metti le marce andando avanti e dietro con la Lambretta e vedi se noti qualcosa di anomalo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 set 2022 :  14:07:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena verificato e do ragione a Ste71, si sta sfilacciando il cavo.
in questi casi che si fa? si sostituisce all'istante?
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Ste71
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


288 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 set 2022 :  15:10:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, a tenerlo così ha vita brevissima.

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 set 2022 :  17:59:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene meno grave di quanto si poteva pensare,meglio sostituire subito il cavo per evitare di stare a piedi.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits