| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 nov 2021 :  20:58:32
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Buonasera Ho gia' scritto nel post di presentazione e illustrato la Lambretta in questione. Ho smontato completamente il motore e a questo punto lo devo pulire. Ho già fatto altri motori di moto ma quelli erano verniciati e carter lucidati, questo motore sembra alluminio grezzo e non lucidato. Con cosa e in quale modo mi suggerite di pulirlo? Premetto che il motore della mia Honda Four, li ho sabbiai e li ho ripuliti con l'idropulitrice nella ditta in cui lavoravo, ma ora dovrei fare un lavoro casalingo e non troppo invasivo in quanto la vorrei rifare come conservato. Grazie per eventuali suggerimenti. | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 te_mattia 
                Junior ++ 
     
  
 
                 Teramo - TE
   Italy 
                  Il mio Garage                  845 Messaggi Iscritto dal 2011 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 nov 2021 :  22:48:03
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Bellissima lambretta!!! Per il carter, anche alla luce del fatto che sarà un conservato, io ti suggerirei petrolio bianco, spazzola e olio di gomito. Certamente è la soluzione più economica e che richiama l’effetto che avevano quando si acquistava il mezzo dal concessionario . In alternativa potresti rivolgerti ad un qualche centro che fa trattamenti nelle vasche ad ultrasuoni. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Ignazio Campus 
                Senior + 
       
  
 
                 Bareggio - MI
   Italy 
                 2392 Messaggi Iscritto dal 2015 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  09:13:33
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao,io per la pulizia del motore uso dello sgrassatore per intenderci quello che raffigura la testa del gallo usando un pennello a setole dure e facendo uso di scotch brite poi risciacquo con acqua e infine ripasso tutti i pezzi con diluente nitro per ultimo soffiata ad aria compressa questo è il risultato all. foto.
 
 
  ciao. 
  mot.jpg
  
  mot1.jpg
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  11:11:30
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da te_mattia
  Bellissima lambretta!!! Per il carter, anche alla luce del fatto che sarà un conservato, io ti suggerirei petrolio bianco, spazzola e olio di gomito. Certamente è la soluzione più economica e che richiama l’effetto che avevano quando si acquistava il mezzo dal concessionario . In alternativa potresti rivolgerti ad un qualche centro che fa trattamenti nelle vasche ad ultrasuoni.
 
   Grazie,ma c'e' qualcosa che possa sostituire l'olio di gomito?Ne sono momentaneamente sprovvisto   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  19:11:31
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                      |  Spero di risolvere.Ho chiamato un amico che ha una idropulitrice industriale ad acqua calda.Domani pomeriggio,se tutto va bene,lavo i pezzi.P.S. Ho acquistato i 3 cuscinetti (2 dell albero e 1 del cambio).Avendo ottimi rapporti con le concessionarie SKF ,li ho pagati il giusto,almeno credo.Dei 3 cuscinetti ho pagato in totale poco piu' di 33 euro .Del solo cuscinetto a rulli dell'albero,ne vogliono 50 (dai ricambisti) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Belligerante ugo 
                Master ++ 
     
       
  
 
                 Paola - CS
   Italy 
                 13367 Messaggi Iscritto dal 2012 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  19:48:41
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Hai perfettamente ragione dai ricambisti si pagano un po cari,anche io li compro dai concessionari SKF ma il tuo prezzo è ottimo, per la pulizia quoto Ignazio e Mattia, per lo smontagio ricordati di segnarti tutto anche perchè gli ingranaggi hanno un loro verso ciao
  belligerante ugo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  19:50:51
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                        cusc2.jpg
  
  cusc_1.jpg
  
  non ho messo i dati del venditore non so se sia corretto.Urca,tra un po'ho speso piu' della bomboletta che di cuscinetti   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  19:54:24
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
  Hai perfettamente ragione dai ricambisti si pagano un po cari,anche io li compro dai concessionari SKF ma il tuo prezzo è ottimo, per la pulizia quoto Ignazio e Mattia, per lo smontagio ricordati di segnarti tutto anche perchè gli ingranaggi hanno un loro verso ciao
  belligerante ugo
 
  
  Tranquillo,segno tutto!  Comunque,Grazie del suggerimento. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Iso 
                Moderatore 
      
       
  
 
                 Rovigo - RO
   Italy 
                 18392 Messaggi Iscritto dal 2003 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 nov 2021 :  22:51:39
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Stai facendo un ottimo lavoro.
  Ciao. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 almo 
                Master 
   
       
  
 
                 Carrara - MS
   Italy 
                  Il mio Garage                  4303 Messaggi Iscritto dal 2005 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  13:00:52
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Guido56
 
  cusc2.jpg
 
  cusc_1.jpg
 
  non ho messo i dati del venditore non so se sia corretto.Urca,tra un po'ho speso piu' della bomboletta che di cuscinetti  
 
  
 
  Il cuscinetto lato volano deve essere Nu 205 C3 Fattelo cambiare
  "Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Belligerante ugo 
                Master ++ 
     
       
  
 
                 Paola - CS
   Italy 
                 13367 Messaggi Iscritto dal 2012 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  13:13:52
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Scusa Almo perchè dovrebbe farselo cambiare fammi capire perchè il cuscinetto che gli hanno dato il Nu 205 ECP è con capacità di carico radiale ed assiale maggiorato ciao
  belligerante ugo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  14:08:12
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da almo
 
 Citazione: Messaggio inserito da Guido56
 
  cusc2.jpg
 
  cusc_1.jpg
 
  non ho messo i dati del venditore non so se sia corretto.Urca,tra un po'ho speso piu' della bomboletta che di cuscinetti  
 
  
 
  Il cuscinetto lato volano deve essere Nu 205 C3 Fattelo cambiare
 
  "Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
 
  Infatti,mi sembrava dovesse essere C3.Ora ricontrollo. Grazie.
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  14:32:34
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       In effetti il suo e' C3. Ho controllato e la sigla C3 si vedeva male,sembra scritta con la penna elettronica. Chiamo,me lo faccio procurare e cambio. Di solito i C3 si montano nei punti piu' caldi visto che hanno tolleranze piu' grandi e a questo punto forse sarebbe meglio montare un C3 anche dall'altro lato. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Marino48 
                Senior + 
       
  
 
                 Cento - FE
   Italy 
                 2983 Messaggi Iscritto dal 2005 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  15:48:10
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Guido56
  In effetti il suo e' C3. Ho controllato e la sigla C3 si vedeva male,sembra scritta con la penna elettronica. Chiamo,me lo faccio procurare e cambio. Di solito i C3 si montano nei punti piu' caldi visto che hanno tolleranze piu' grandi e a questo punto forse sarebbe meglio montare un C3 anche dall'altro lato.
 
   Lascia quello ! Sulle mie elaborazioni montavo i C3. Dopo i 1000-1500 km facevano un bel casino -- erano diventati  rumorosi e l'albero aveva preso del gioco. Ricambiati con gli ECP e sono tuttora sotto , sono sui 2500 e 3500 sul motore 240. Tanto il gioco lo prende da solo    Anche lato pignone metti EPC ciao Ho sempre montato SKF Marino48 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  16:14:17
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Marino48
 
 Citazione: Messaggio inserito da Guido56
  In effetti il suo e' C3. Ho controllato e la sigla C3 si vedeva male,sembra scritta con la penna elettronica. Chiamo,me lo faccio procurare e cambio. Di solito i C3 si montano nei punti piu' caldi visto che hanno tolleranze piu' grandi e a questo punto forse sarebbe meglio montare un C3 anche dall'altro lato.
 
   Lascia quello ! Sulle mie elaborazioni montavo i C3. Dopo i 1000-1500 km facevano un bel casino -- erano diventati  rumorosi e l'albero aveva preso del gioco. Ricambiati con gli ECP e sono tuttora sotto , sono sui 2500 e 3500 sul motore 240. Tanto il gioco lo prende da solo    Anche lato pignone metti EPC ciao Ho sempre montato SKF Marino48
 
  
  Il bello di questo mondo e' che ci sono sempre differenti opinioni. .Valutero' il da farsi.  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Belligerante ugo 
                Master ++ 
     
       
  
 
                 Paola - CS
   Italy 
                 13367 Messaggi Iscritto dal 2012 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  20:09:56
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Caro Guido quello che ti ho scritto non è una opinione differente i dati che ho scritto provengono dalle schede tecniche e tabella originali di SKF,poi quoto Marino perchè anchio monto quel tipo di cuscinetto ormai da anni ciao
  belligerante ugo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 almo 
                Master 
   
       
  
 
                 Carrara - MS
   Italy 
                  Il mio Garage                  4303 Messaggi Iscritto dal 2005 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  20:55:03
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Con tante lambrette smontate, nessuno si è mai accorto che l'Innocenti montava il C3.. . 
  "Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  21:10:50
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
  Caro Guido quello che ti ho scritto non è una opinione differente i dati che ho scritto provengono dalle schede tecniche e tabella originali di SKF,poi quoto Marino perchè anchio monto quel tipo di cuscinetto ormai da anni ciao
  belligerante ugo
 
  
  Non volevo fare polemiche,Dio me ne scampi.Facevo solo una considerazione sul fatto che ogniuno ha un suo (giusto o meno)punto di vista.Certo che se uno dice bianco e uno dice nero,diventa difficile scegliere  .Comunque,ancora non posso rimontare il motore.Devo lavarlo e qua piove,quindi non posso lavarlo con idropulitrice all'aperto. Spero in tempo migliore.Appena posso,posto foto.Mi manca solo pulire,cuscinetti,paraolio,oring e guarnizioni li ho.Avrei anche messo tutto in lavastoviglie ma poi dovrei andare dall'avvocato   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Guido56 
                Junior 
   
  
 
                 Pescia - PT
   Italy 
                 91 Messaggi Iscritto dal 2021 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  21:19:57
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da almo
  Con tante lambrette smontate, nessuno si è mai accorto che l'Innocenti montava il C3.. . 
  "Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
 
  
  Ho visto,ma come dicevo,la sigla C3 era quasi invisibile.Rimane il fatto che ,siamo sicuri che ci voglia proprio C3 ?Oppure va bene anche altro?Ci sono opinioni divergenti,quale sara'la soluzione giusta? Comunque,grazie per l'informazione. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 almo 
                Master 
   
       
  
 
                 Carrara - MS
   Italy 
                  Il mio Garage                  4303 Messaggi Iscritto dal 2005 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 dic 2021 :  21:45:59
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Non voglio far polemiche, voglio consigliarti di riassemblare il motore rispettando le caratteristiche originali. Tu puoi decidere cosa montare..
  "Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                | 
                 Andre75 
                Junior 
   
  
 
                 Bergamo - BG
   Italy 
                 70 Messaggi Iscritto dal 2009 
  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 dic 2021 :  09:34:58
                        
                       
                       
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione:
  Ho visto,ma come dicevo,la sigla C3 era quasi invisibile.Rimane il fatto che ,siamo sicuri che ci voglia proprio C3 ?Oppure va bene anche altro?Ci sono opinioni divergenti,quale sara'la soluzione giusta? Comunque,grazie per l'informazione.
 
  
  ti allego la tabella per il gioco interno radiale di questo cuscinetto: stiamo parlando di uno scostamento medio tra la versione normale e la versione C3 di 0.015mm (15 micron) Direi che per questa applicazione puoi "rischiare" tranquillamente di montare il cuscinetto che ti hanno fornito.
 
 
  skf.jpg
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
         | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |