V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Guido56 |
Posted - 29 nov 2021 : 20:58:32 Buonasera Ho gia' scritto nel post di presentazione e illustrato la Lambretta in questione. Ho smontato completamente il motore e a questo punto lo devo pulire. Ho già fatto altri motori di moto ma quelli erano verniciati e carter lucidati, questo motore sembra alluminio grezzo e non lucidato. Con cosa e in quale modo mi suggerite di pulirlo? Premetto che il motore della mia Honda Four, li ho sabbiai e li ho ripuliti con l'idropulitrice nella ditta in cui lavoravo, ma ora dovrei fare un lavoro casalingo e non troppo invasivo in quanto la vorrei rifare come conservato. Grazie per eventuali suggerimenti. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 03 ago 2022 : 13:58:59 Guido Anche se sono accessori originali non vanno montati ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 03 ago 2022 : 11:50:20 Per regolarti cosa può essere montato o meno fai riferimento al catalogo ricambi, con esclusione di quello che è nella tavola Accessori.
Ciao. |
Guido56 |
Posted - 03 ago 2022 : 11:18:18 Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
Ciao Guido, ti auguro tutto il bene. FMI sono pignoli di brutto, per una vespa 50 L ho dovuto rifare le foto perche' mancava il gancio portaborse sotto la sella. Poi le foto le devi mandare senza optional: no tappetino, no ruota scorta, ecc...
CiaoRaffa1975.
Grazie Raffa Come detto,io ci provo.Altrimenti dovrei rifare tutto,foto,fotocopie ,documentazione varia e fare la tessera ASI nonche' fare un assicurazione diversa dalle moto che ho. A proposito di ganci,io ho il gancio ,presumo originale e montato credo di serie sul trave anteriore ,sotto al manubrio.Mi hanno detto,amici, che non va bene.Vattelapesca...... |
Raffa1975 |
Posted - 02 ago 2022 : 18:02:41 Ciao Guido, ti auguro tutto il bene. FMI sono pignoli di brutto, per una vespa 50 L ho dovuto rifare le foto perche' mancava il gancio portaborse sotto la sella. Poi le foto le devi mandare senza optional: no tappetino, no ruota scorta, ecc...
CiaoRaffa1975. |
Iso |
Posted - 01 ago 2022 : 13:58:23 Citazione: Messaggio inserito da Guido56
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Puoi scegliere quelli della tua regione fra questi: https://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/03/Elenco-Esaminatori-Registro-Storico_2022.pdf
Ciao.
Ciao Iso Non e' che non sappia scegliere,mi ci vorrebbe una dritta per sapere chi e' meno pignolo. Vorrei lasciare la Lambretta come e' . Grazie
Prova mandare una mail ad entrambe con le foto e vedi cosa ognuno ti risponde. Comunque meglio se riesci a mitigare punti di ruggine estesa. Un bel conservato passa anche con FMI.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 01 ago 2022 : 13:52:38 Guido ormai per questa estate di sicuro non riesci ad avere il CRS ci vorrà almeno Ottobre il mio consiglio se non vuoi avere problemi aspetta fino Dicembre e poi ti iscriviti ad ASI e richiedi tramite il Lambretta club in CRS che di sicuro loro il conservato lo fanno passare ciao
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 01 ago 2022 : 13:28:50 Citazione: Messaggio inserito da Guido56
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Guido a 10 Km da Pescia c'è il club Lambretta di Ponte Buggianese (PT) ti consiglio di andare a chiedere a loro,perchè FMI non sempre rilascia IL CRS a mezzi non restaurati come il tuo lo so perchè alcuni miei amici non sono riusciti a farlo ciao
belligerante ugo
Ciao Ugo Ho contattato il Lambretta club Toscana e probabilmente stasera vado a trovarli.Il fatto e' che non fanno piu' documentazione con FMI.Dovrei tesserarmi ASI e rifare tutta la documentazione e io son gia' tesserato FMI.Mi sa che lavoro un po' sulle foto e spero in bene.Al limite butto 120€ e se non passa,speriamo gli vadano in medicine.
       |
Guido56 |
Posted - 01 ago 2022 : 11:30:51 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Guido a 10 Km da Pescia c'è il club Lambretta di Ponte Buggianese (PT) ti consiglio di andare a chiedere a loro,perchè FMI non sempre rilascia IL CRS a mezzi non restaurati come il tuo lo so perchè alcuni miei amici non sono riusciti a farlo ciao
belligerante ugo
Ciao Ugo Ho contattato il Lambretta club Toscana e probabilmente stasera vado a trovarli.Il fatto e' che non fanno piu' documentazione con FMI.Dovrei tesserarmi ASI e rifare tutta la documentazione e io son gia' tesserato FMI.Mi sa che lavoro un po' sulle foto e spero in bene.Al limite butto 120€ e se non passa,speriamo gli vadano in medicine.
|
Guido56 |
Posted - 01 ago 2022 : 11:22:51 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Puoi scegliere quelli della tua regione fra questi: https://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/03/Elenco-Esaminatori-Registro-Storico_2022.pdf
Ciao.
Ciao Iso Non e' che non sappia scegliere,mi ci vorrebbe una dritta per sapere chi e' meno pignolo. Vorrei lasciare la Lambretta come e' . Grazie
|
Iso |
Posted - 31 lug 2022 : 23:47:26 Puoi scegliere quelli della tua regione fra questi: https://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/03/Elenco-Esaminatori-Registro-Storico_2022.pdf
Ciao. |
Guido56 |
Posted - 31 lug 2022 : 11:10:59 Grazie Ugo In effetti non ci avevo pensato . Sono quelli del Lambretta club Toscana che conosco ,visto che ,come loro,partecipo tutti gli anni al raduno a Vellano(Pescia)organizzato in collaborazione proprio con Lambretta club Toscana. Sicuramente mi sapranno indicare un esaminatore non troppo pignolo  Peccato che questo anno abbiano rimandato al 4 settembre il raduno che era per il 24 luglio scorso. Mal di poco,mi informo sul luogo e il giorno in cui si ritrovano e andro' a trovarli. |
Belligerante ugo |
Posted - 31 lug 2022 : 08:41:35 Scusa Guido a 10 Km da Pescia c'è il club Lambretta di Ponte Buggianese (PT) ti consiglio di andare a chiedere a loro,perchè FMI non sempre rilascia IL CRS a mezzi non restaurati come il tuo lo so perchè alcuni miei amici non sono riusciti a farlo ciao
belligerante ugo |
Guido56 |
Posted - 30 lug 2022 : 16:02:04 Buonasera ragazzi Ho tutta la documentazione pronta per FMI Nel sito mi chiedono di indicare un esaminatore. Avete qualche dritta da darmi? Grazie in anticipo. |
Raffa1975 |
Posted - 12 lug 2022 : 19:15:41 Gran bel TV, poi dalle foto sembra a posto anche il cavalletto.
CiaoRaffa1975. |
riz |
Posted - 11 lug 2022 : 21:45:02 A me piace non poco
------------------------- Homo Nocturno |
hobby solo |
Posted - 11 lug 2022 : 10:00:49 Benissimo!
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 11 lug 2022 : 08:34:52 Bravo complimenti ciao
belligerante ugo |
Guido56 |
Posted - 10 lug 2022 : 17:17:15
m1.JPG

m2.jpg

m3.JPG
 |
Guido56 |
Posted - 10 lug 2022 : 16:57:25 E' un po che non scrivo  Avevo promesso foto del mezzo ma il PC era defunto  Ho finito il mezzo e sono dietro alle scartoffie  Allego un paio di foto ,che ne pensate?
|
wanvaiden |
Posted - 02 mag 2022 : 00:08:51 Citazione: Messaggio inserito da Guido56
Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
Ciao Guido Potrebbe essere un mix delle due cose. A mio avviso dovresti verificare entrambe, consumo del cavalletto e anche corretta posizione delle due staffe che si appoggiano al telaio quando il cavalletto é giù. Il solo allungamento, se pur funzionale, potrebbe lasciare il cavalletto in una posizione esteticamente piuttosto brutta da vedersi, ovvero molto inclinato rispetto alla posizione naturale.
Ti ringrazio ma valutando tutte le variabili ho deciso di allungare il cavalletto.Gia' fatto.Allungato di 20mm.La posizione ,esteticamente,cambia ben poco.Probabilmente ,in origine ,era piu' verticale ma ormai mi e' venuta la fissa che la stabilita' non fosse tanta.Altra cosa che mi ha fatto fare questo lavoro e' che nel caso di sostituzione ruota posteriore sarebbe stato difficile mettere il cavallettino sotto al motore.Puo' essere che sbaglio,ma ormai ho deciso.Vediamo come va.
L'unica cosa che facilità il cambio della ruota post.nella 2"s è questa!
SAM_4071_2.JPG
 |