| Autore |  Discussione  | 
              
                | pietrobNuovo
 
 
 
                Cornaredo - MI
 
  Italy 
 17 Messaggi
 Iscritto dal 2021
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  09:10:11       
 |  
                      | Ciao a tutti, ho iniziato il restauro della mia 150 LI 3 serie del 62.
 
 La prima considerazione dopo averla osservata attentamente è che se voglio farla targa oro dovrò sicuramente riverniciarla completamente il che le toglierebbe molta personalità come alcuni di voi mi hanno fatto notare.
 Al momento sono indirizzato verso un conservativo toccando il meno possibile.
 Dopo averla abbondantemente lubrificata nel cilindo ho provato a farla partire. La buona notizia è che gira bene, la frizione stacca e la candela scintilla. Purtroppo al momento non è partita perchè non arriva benzina. Ho scoperto (e non ci voleva molto direte voi....) che il rubinetto è completamente tappato dalla morchia. Per smontarlo dovrò togliere il serbatoio altrimenti non passa... e ci ho messo un po' a capire che prima andava smontato il filtro aria.
 
 Prossimo we si continua
 Vi giro qualche foto, spero faccia piacere.
 Ciao
 Pietro
 
 dietro_dx.jpg
 
  
 dietro_sx.jpg
 
  
 fianco_dx.jpg
 
  
 fianco_sx.jpg
 
  
 filtro_aria.jpg
 
  
 rubinetto_benza.jpg
 
  |  | 
              
                | LorenzoSenior
 
     
 
                Rodano - MI
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1747 Messaggi
 Iscritto dal 2004
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  09:54:28       
 |  
                      | Già che smonti il serbatoio verifica il suo stato interno e fai il trattamento con la tankerite. In ogni caso il rubinetto si può togliere senza smontare il serbatoio.
 
 Se è stata ferma tanto tempo i paraoli interni potrebbero essersi seccati ma prima di aprire il cuoricino fai un pò di strada e poi valuta.
 Ovviamente cambia l'olio e la candela e pulisci i contatti con limetta fine.
 Buon lavoro
 |  
                      |  |  | 
              
                | te_mattiaJunior ++
 
    
 
                Teramo - TE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 845 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  10:26:57       
 |  
                      | Concordo, probabilmente anche il serbatoio è incrostato e visto che ce l’hai in mano conviene trattarlo. Qualche lavoro di verniciatura è stato fatto negli anni: si vede il raddrizzatore verniciato, i bulloni della staffa della pedana destra. Tuttavia altre componenti sembrano in condizione originale (il gomito del filtro dell’aria).
 Ha una bella personalità così, i particolari raccontano la sua storia senza renderla inguardabile. Una bella rinfrescata e via... per verniciare a nuovo c’e Sempre tempo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobNuovo
 
 
 
                Cornaredo - MI
 
  Italy 
 17 Messaggi
 Iscritto dal 2021
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  10:45:42       
 |  
                      | Ciao Lorenzo, come fai a togliere il rubinetto senza togliere il serbatoio ?
 
 A me tocca contro il carter della ventola perchè viene fuori il pezzo quello bucherellato (per intenderci) che è lungo
 
 Grazie
 Pietro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  11:37:39       
 |  
                      | Comunque un consiglio prima di fare delle operazioni se non hai manualità sulla Lambretta meglio chiedere, per smontare il rubinetto una volta svitato la ghiera tiri il rubinetto verso il basso e alla fine lo inclini un po e vedi che si toglie ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobNuovo
 
 
 
                Cornaredo - MI
 
  Italy 
 17 Messaggi
 Iscritto dal 2021
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  11:47:21       
 |  
                      | Ciao Ugo grazie del consiglio. Ho provato ad inclinarlo in tutte le direzioni ma mi toccava il carter e non volevo forzare.
 
 Cmq a questo punto smonto il serbatoio e valuto la tankerite
 
 Ciao
 Pietro
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  13:37:42       
 |  
                      | Complimenti per la Lambretta, ha degli accessori fantastici, mi raccomando non separatene. 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ott 2021 :  18:45:35       
 |  
                      | Vedo che sei di Cornaredo, praticamente a un passo da Ignazio Campus di Bareggio. Prova a contattarlo, lui e' carrozziere e pratico di lambrette.
 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobNuovo
 
 
 
                Cornaredo - MI
 
  Italy 
 17 Messaggi
 Iscritto dal 2021
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gen 2022 :  19:47:20       
 |  
                      | Ciao a tutti, continua il restauro della mia LI 150 3 serie.
 Sono arrivato a provare ad accenderla.
 
 Prima di farlo ho accuratamente pulito i 3 getti e revisionato il carburatore Sh1/18 con il kit apposito.
 
 Il problema è che non parte e non da nessun segno di vita. Inoltre nonostante l'abbia spinta per un po' non c'e' nessuna puzza di benzina.
 
 Ho quindi provato a dare qualche spruzzata dello spray per far partire i motori e bruuum è partita per qualche secondo con mia moglie che spruzzava nel carburatore. Ovviamente cosi è senza lubrificazione quindi mi sono fermato subito :-)
 
 A qualcuno è capitato qualche cosa di simile ? Cosa posso aver sbagliato nel rimontare il carburatore ?
 
 Il tubicino della benza è pieno.
 
 Grazie a tutti per le dritte
 Ciao
 Pietro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gen 2022 :  20:28:49       
 |  
                      | Pietro se arriva corrente di sicuro devi ripulire tutto il carburatore di nuovo e controllare controluce i cicleri perchè molte volte sembrano puliti ma invece non lo sono e controlla anche il galleggiante ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | te_mattiaJunior ++
 
    
 
                Teramo - TE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 845 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gen 2022 :  20:30:18       
 |  
                      | Ciao Pietro, Prova a verificare che dal rubinetto arrivi correttamente miscela al carburatore. Dunque, stacca il tubicino e apri il rubinetto. Se arriva correttamente cerca di ripercorrere il percorso che la miscela fa fino a capire come mai non vada in moto: controlla la retina filtrante che sta sotto la sede del becco del tubicino; i cicleri e il galleggiante.
 Però dicci un po’ di più dei lavori eseguiti, dei getti montati e dell’impianto elettrico.
 Ovviamente dovresti verificare che la candela (quella giusta, per calore e passo) faccia scintilla. Sai come fare?
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gen 2022 :  22:05:43       
 |  
                      | .....se dici che è andata in moto con lo spray, vuol dire che corrente,fase e scarico sono a posto. Se non arriva benzina potrebbe essere il galleggiante bloccato chiuso o lo spillo incastrato.
 Verifica bene tutto.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 gen 2022 :  10:03:56       
 |  
                      | Oltre a quello che è già stato detto controlla anche il serbatoio che non ci sia della sporcizia o ruggine che ostruisca la fuoriuscita della miscela in modo regolare dal rubinetto. 
 
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 gen 2022 :  18:57:15       
 |  
                      | Quoto Ignazio...e come gia' detto in altri post se e' ruggine all' interno devi fare il trattamento con tankerite. 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | wanvaidenSenior
 
     
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1953 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gen 2022 :  00:03:00       
 |  
                      | Lui ha detto che il tubo benzina è pieno!è molto facile che sia il carburatore.. |  
                      |  |  | 
              
                | te_mattiaJunior ++
 
    
 
                Teramo - TE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 845 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gen 2022 :  04:46:13       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Lui ha detto che il tubo benzina è pieno!è molto facile che sia il carburatore..
 
 
 È vero, ma ho scritto di verificarlo per le stesse ragioni già citate da altri. Magari si riempie, sì, però visto che c’è tanto vale verificare se la discesa sia regolare e della giusta quantità.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobNuovo
 
 
 
                Cornaredo - MI
 
  Italy 
 17 Messaggi
 Iscritto dal 2021
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 feb 2022 :  11:07:40       
 |  
                      | Ciao a tutti e scusate il silenzio ma ho dovuto gestire altre priorità.... 
 ieri sono finalmente riuscito a dedicarmi alla Lambretta ed ho ripulito con maggiore attenzione i getti (buchini malefici !), morale... partita al primo colpo dopo 40 anni !!!!
 
 Ci ho fatto anche un giretto e funziona bene !
 
 Unica cosa non va il clacson, adesso cerco di capire come smontarlo.
 
 Un grazie a tutti
 Pietro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 feb 2022 :  13:20:02       
 |  
                      | Bravo complimenti mai mollare ciao Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Pietro se arriva corrente di sicuro devi ripulire tutto il carburatore di nuovo e controllare controluce i cicleri perchè molte volte sembrano puliti ma invece non lo sono e controlla anche il galleggiante ciao
 
 belligerante ugo
 
 
 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 feb 2022 :  19:42:27       
 |  
                      | Comunque se a qualcuno puo' interessare casa lambretta vende un nuovo carburatore con kit nuovo. Mi pare che abbia il cavo guaina leggermente piu' lungo e lo spillo in plastica.
 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 feb 2022 :  22:08:28       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da pietrob
 
 Ciao a tutti ......
 
 Unica cosa non va il clacson, adesso cerco di capire come smontarlo.
 
 Un grazie a tutti
 Pietro
 
 
 
 Prova prima a verificare che un qualche filo non si sia staccato (sul devioluci, morsettiera e dietro il clacson) e poi prova con la sostituzione  con un altro.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pietrobNuovo
 
 
 
                Cornaredo - MI
 
  Italy 
 17 Messaggi
 Iscritto dal 2021
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 feb 2022 :  09:59:08       
 |  
                      | Ciao Iso secondo me è perchè manca la batteria. Dovrebbe arrivarmi in questi giorni e poi provo.
 
 Grazie
 Pietro
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |