Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125 D rumore strano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 ago 2021 :  01:27:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cormizio

Passata la festa torno a sbattermi la testa; allego video a conferma che il cerchione è storto ( ho fissato un fil di ferro ad un a morsa)http://www.youtube.com/watch?v=rHwkRcv5Vfc . Girando il tamburo a mano questo risulta essere un pò duro, è normale?



Che cosa è quella ombra grigia che oscilla a sinistra delle immagini?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 17 ago 2021 :  11:03:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Iso : non capisco a cosa ti riferisci con" cosa è quella ombra grigia che oscilla a sinistra delle immagini", forse la mia ombra. Proseguono le prove : smontato il tappo in fondo al carter ed ho trovato questa situazione, perchè sarà successo, è bene sostituirli e dove li acquisto?

_20210817_095257.jpg


E' giusta la sequenza del montaggio?

_20210817_095022.jpg



_20210817_095103.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 ago 2021 :  11:39:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi riferivo a questo che nel video oscilla vistosamente sincrono col cerchio.

Immagine.jpg


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 17 ago 2021 :  13:11:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non capisco,,,sarà un mio riflesso, adesso non posso riprovare perchè è smontato, comunque il mozzo è messo così, può influire sull'equilibrio totale della ruota?



_20210817_114711.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 ago 2021 :  13:52:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No quel pezzettino piccolo che manca non influisce di certo sul cerchio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 17 ago 2021 :  13:58:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sapete dirmi se, nel rimontaggio del coperchietto carter, la sequenza è giusta e se la rondella elastica rotta e lo stesso coperchietto, ammaccato, sono da sostituire? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 ago 2021 :  13:56:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il coperchietto per me meglio sostituirlo dai rivenditori si trova la sequenza sembra giusta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 ago 2021 :  18:51:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo: carico un nuovo video dal quale si sente, verso la fine, questo ticchettio, forse dovuto alla coppia conica, che gira leggermente dura, è normale?
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 19 ago 2021 :  23:33:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A me il coperchietto sembra integro, è danneggiata la rondella elastica e il disco di spessore.
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 20 ago 2021 :  01:31:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate per coperchietto intendevo questo..

_20210817_095257.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 ago 2021 :  21:45:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eehh...sono ancora qui, come quella canzone, il video è vecchio ma il cigolio/lamento è sempre lo stesso!!! A i u t o...
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 ago 2021 :  08:06:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Maurizio, a mio modesto parere, rivedendo tutti i video che hai postato, sembra essere un problema da ricondurre al cambio. Nel tuo modello la regolazione della folle non è possibile come nelle 150. Controlla il Teleflex che intervenga correttamente e che non vi siano giochi eccessivi.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ago 2021 :  08:17:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche io caro Ottavio stavo controllando e ricontrollando i vari video e sono del tuo stesso parere,poi posso dire anche che le cardaniche un po di rumore in più delle Lambrette LI lo fanno ma per capire meglio si dovrebbe essere su posto perchè tramite video è sempre più difficile capirlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 ago 2021 :  08:56:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cormizio

Allora il maggior "fischio" lo fa in 2 marcia ed i relativi ingranaggi sono stati cambiati in sede di restauro, così mi fu riferito, e questi sono i pezzi che mi hanno restituito..bohhhh


_20210806_141158.jpg[br



Ciao di nuovo Maurizio, hai la possibilità di fare una foto più nitida ai due ingranaggi che ti hanno sostituito in modo da verificarne meglio l'usura?
Se gli ingranaggi sono usurati, per qualche motivo, il loro accoppiamento degrada con il tempo e aumentano i giochi fra i denti provocando un rumore maggiore.
La variazione del rumore che hai notato fra con e senza ruota o mozzo è probabilmente causata dalla presenza della massa cinetica della ruota che amplifica gli effetti di trascinamento verso il cambio che vengono meno nel momento in cui le rimuovi...
È un ipotesi...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 ago 2021 :  14:31:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I nuovi ingranaggi non posso fotografarli, essendo il motore montato e comunque non mi azzarderei ad aprirlo per " zero competenze"; posto la foto dei vecchi (in fase di revisione portai il motore ad un meccanico che cambiò ingranaggi II^ e pistone) e, se avete pazienza, Vi aspetto questa sera per altro materiale da farvi vedere. Grazie a tutti. Teleflex... manopola, scatola ricevente mi sembrano Ok!! I^ e III^ perfette II^ benino (fatica ad entrare in salita, dalla I^ e perfetta in scalata dalla III^)

_20210825_135313.jpg


_20210825_135400.jpg


_20210825_135518.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 ago 2021 :  21:56:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come consigliato in un vecchio post oggi ho provato a togliere la pedivella messa in moto; partito a spinta il rumore si un pelino affievolito in compenso la seconda entra meglio ed ho notato che su un alberino interno (non so quale sia) ci sono leggere tacche, riferibili forse a precedenti danni : possono dare fastidio? Per quel poco che si può capire allego un video e foto


_20210825_131258.jpg


_20210825_131333.jpg


_20210825_131406.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 ago 2021 :  22:47:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e ancora...sfilato il pignone conico per avviamento motore ho notato un leggero gioco nello stesso, è normale, posso stare tranquillo e rimontare tutto domani ???
Torna all'inizio della Pagina

Cormizio
Junior


Castel del Piano - GR
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 ago 2021 :  21:07:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Mi si è rotta la chiavetta volano "magneti marelli" della mia 125 D del 52 e non conosco le sue misure, qualcuno mi può aiutare !!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 set 2021 :  07:56:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai ricambisti la trovi ma puoi prenderla tu stesso la misura con un calibro lunghezza,larghezza e profondità deve uscire 2/3mm ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits