Autore |
Discussione  |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage
454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2021 : 15:38:53
|
In allegato le foto di un componente elettronico che mi è stato detto essere un regolatore di tensione a 6 volt di una vecchia moto giapponese, misurando fra i due contatti misuro infinito e invertendo i puntali del tester 16,70 KOM; qualcuno può dirmi se è utilizzabile sulla mia SX 150 e in che modo?
Grazie in anticipo Romano
8_BURST001_COVER.jpg

Allegato: 20081028164443_LAMB_60KB.jpg |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13098 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 feb 2021 : 21:07:49
|
Il regolatore di tensione la parola stessa serve per regolare la tensione perciò ti chiedo sulla tua 150SX si bruciono le lampadine? se le luci vanno bene e non si bruciano le lampadine non ti serve ciao
belligerante ugo |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 25 feb 2021 : 21:16:46
|
Ciao Romano, quello che hai ricevuto sembrerebbe un rettificatore utilizzato su un Enduro Yamaha del 1973. Dal codice che hai nella foto, 353-81970-63, ho trovato vari riferimenti in rete... Uno di questi è il seguente: https://www.amazon.com/Rectifier-353-81970-50-50-353-81970-62-00-353-81970-63-00-353-81970-M0-00/dp/B06Y5KXJ8J
...dove si vede che trattasi di un diodo di potenza...presumo un rettificatore per la ricarica della batteria della moto... Per l'uso sulla tua lambretta al momento non saprei risponderti in modo corretto... Ciao
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18301 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 feb 2021 : 22:13:58
|
Leggendo i dati indicati nel Link di Nao, si tratta di un rettificatore di tensione. Come dice Nao va bene solo per caricare un batteria. Dubito abbia la funzione di regolazione (citazione sviante) perché è privo collegamento di massa che è indispensabile.
Ciao. |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 feb 2021 : 18:09:34
|
Grazie a tutti. Romano |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 mar 2021 : 19:38:31
|
Riprendo questo post per fare chiarezza sull'utilizzo di questo componente che sicuramente non è un diodo. 1)visto lo schema elettrico della Y. in questione questo componente viene collegato un capo in parallelo al positivo e l'altro connettore a massa; se fosse un diodo verrebbe collegato in serie. 2)In commercio, parlando con un vecchi elettrauto ho saputo esserci negli anni 60/70/80 dei componenti simili che venivano montati su motorini senza batteria per evitare che si bruciassero le lampadine in caso di fuori giri; per cui eviterebbero i pichi di tensione. 3) In commercio li ho trovati ancora. Considerazione: il componente in questione sembrerebbe funzionare come un diodo zener. Al più presto penso di provarlo sulla mia SX150 che per altro funziona benissimo senza. Romano |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 19 mar 2021 : 22:00:56
|
Ciao Romano, se viene collegato come dici allora trattasi di un Transzorb (transient voltage suppessor). È un componente rettificatore simile ad uno zener ma di potenza elevata istantanea che è molto utilizzato per proteggere componenti elettronici durante la commutazione di carichi a prevalenza induttiva anche ad elevate frequenze.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Transil |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 mar 2021 : 13:37:59
|
Grazie NaO, penso che a questo punto, avendo chiaro l'utilizzo del componente, proverò a installarlo sul circuito luci della mia SX150. Romano |
 |
|
|
Discussione  |
|