Autore |
Discussione  |
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 09:59:17
|
Altra domanda, il nasello è di alluminio? Quali altri componenti dovrebbero essere in alluminio?
Grazie Fabio |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2271 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 09:59:48
|
Ciao,di sicuro il lavoro non ti manca credo che la targhetta innocenti sulla sella siano originali come l'anello sul telaio sia inerente al montaggio del sidecar,riguardo al santino probabilmente è stato messo dal vecchio proprietario. Buon lavoro
ciao. |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 10:25:50
|
Si....taaaaanta ruggine...
Fabio |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 10:56:14
|
Altra domanda ... sotto la sella dovrebbe avere il tubo porta attrezzi, o questo modello non lo ha?
Fabio |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 11:23:06
|
Ciao Fabio...bel pezzo di Lambretta.... Ne avrai di lavoro... Allora per quanto ho imparato fin'ora: Il nasello è in alluminio La linguetta nei modelli standard non l'ho mai vista e a logica sembra proprio una predisposizione x la carrozzella. La tua è del '56 e dovrebbe avere la cassetta attrezzi interna al telaio sotto la sella passeggero. La targhette sella è originale..
Per il manubrio credo tu debba sostituirlo, dalle foto pare profondamente corroso.. Ciao
Qualche detaglio e caratteristica la trovi qui... https://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=111 |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 13:11:22
|
Avevo pensato anch'io alla sostituzione del manubrio, ci sono anche dei buchi, e sinceramente dovrei saldare e cromare, perchè lucidandolo non credo venga un granchè... Per il momento grazie
Fabio |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 13:47:00
|
Il devioluci è il suo? Per questo modello?
IMG_5625.jpg

Fabio
ps.......mammia la ruggine  |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13087 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 14:08:32
|
Questo che hai messo in foto tu e per Lambretta LD del 1957 codice Innocenti 12011716 codice di Casa Lambretta E28 costo 40€, il tuo dovrebbe essere questo codice Casa Lambretta E26 codice Innocenti 11011491 costo 40€ per Lambretta del 1956, ma può andare lo stesso perchè l'Innocenti tra un anno e l'altro usava fare cosi quello che gli rimaneva li usava per altri modelli ciao
belligerante ugo
001_Foto_Scanner.jpg
 |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 mar 2021 : 14:54:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Questo che hai messo in foto tu e per Lambretta LD del 1957 codice Innocenti 12011716 codice di Casa Lambretta E28 costo 40€, il tuo dovrebbe essere questo codice Casa Lambretta E26 codice Innocenti 11011491 costo 40€ per Lambretta del 1956, ma può andare lo stesso perchè l'Innocenti tra un anno e l'altro usava fare cosi quello che gli rimaneva li usava per altri modelli ciao
belligerante ugo
001_Foto_Scanner.jpg
Ah ok, infatti ero in dubbio proprio perchè cercando i ricambi in rete mi dava quello che hai messo in foto, e io ho l'altro. Grazie Ugo.
Fabio |
 |
|
Discussione  |
|