Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Tubeless Si o No?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 feb 2021 :  10:03:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a montare cerchi e relativi copertoni tubeless sulla mia lambretta LI III serie, la motivazione principale è quella di non avere l'ansia di forare, mi è capitato parecchie volte, usandola spesso.
avete consigli e accortezze da darmi? conviene non conviene?
grazie in anticipo a tutti!

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 feb 2021 :  10:36:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io mi trovo bene, sono ormai 6 anni che li monto. 1 unico problema questa estate... l'alluminio ha fatto i punti di ruggine per cui ha cominciato a perdere e ti trovi con la ruota sgonfia... è un problema noto che tutti i gommisti ti risolvono...mi è successo all'anteriore che è quella che prende più acqua

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX, 125 F
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 feb 2021 :  11:02:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Strano che l alluminio arrugginisca,di solito subisce una passivazione che lo rende duraturo a meno che non ci sia un anima di ferro.
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 feb 2021 :  11:50:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi per risolvere il problema si devono acquistare cerchi in lega?
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 feb 2021 :  12:26:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I tubeless moderni sono montati su cerchioni in lega leggera,alluminio ecc.che essendo difficilmente deformabili,(piuttosto si rompono)assicurano un contatto perfetto tra bordo e pneumatico.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 feb 2021 :  12:36:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

I tubeless moderni sono montati su cerchioni in lega leggera,alluminio ecc.che essendo difficilmente deformabili,(piuttosto si rompono)assicurano un contatto perfetto tra bordo e pneumatico.



...a questo punto mi sorg apontanea una domanda:
quali sono i cerchi "giusti" da comprare?

leggo che i SIP sono molto quotati.....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 feb 2021 :  12:39:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È anche una mia curiosità, visto che non so nemmeno se esistano per la mia LD,400x8.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 feb 2021 :  13:15:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto quello che hai detto,poi i migliori sono i Sip sono ottimi,per il momento che io sappia esistono solo per le LI per Ld non credo ciao
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Strano che l alluminio arrugginisca,di solito subisce una passivazione che lo rende duraturo a meno che non ci sia un anima di ferro.



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1310 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 feb 2021 :  14:38:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io cosiglierei di montare i tubeless, specialmodo su scooter e moto che non hanno la ruota di scorta.
I 3.50/10 sono ottimi, per quanto riguarda i 4.00/8 non ne ho mai sentito niente.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 feb 2021 :  15:19:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa, ho usato una parola sbagliata... l'alluminio fa una fioritura che può ridurre la perfetta aderenza tra le parti creando piccole zone in cui ci sono delle perdite di pressione (mai improvvise). i gommisti fanno dei trattamenti per risolvere il problema togliendo queste tracce di fioritura e ripristinando l0ossido protettivo


Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Strano che l alluminio arrugginisca,di solito subisce una passivazione che lo rende duraturo a meno che non ci sia un anima di ferro.



Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX, 125 F
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2021 :  18:40:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sembra di aver visto da qualche parte, non ricordo dove, che adesso ci sono anche smontabili in due parti come gli originali. ho però dei dubbi sulla tenuta...
qualcuno li usa già?


Ciao a tutti

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 11 feb 2021 :  19:05:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io monto i cerchi sip con gomme dunlop scootsmart e mi trovo benissimo sull'altra lambretta devo montare i michelin s1 me li hanno consigliati.
Mentre per la vespa uso dei cerchi scomponibili per gomme tubeless e devo dire che hanno una buona tenuta tra i due semicerchi va messo un or
per lambretta non so se ci sono in commercio.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Calabrone
Junior +


Paola - CS
Italy


242 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 feb 2021 :  21:40:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Io monto i cerchi sip con gomme dunlop scootsmart e mi trovo benissimo sull'altra lambretta devo montare i michelin s1 me li hanno consigliati.
Mentre per la vespa uso dei cerchi scomponibili per gomme tubeless e devo dire che hanno una buona tenuta tra i due semicerchi va messo un or
per lambretta non so se ci sono in commercio.



ciao.



Ignazio,ancora un po' di pazienza in quanto,presumibilmente,verso marzo,dovrebbero uscire i nuovi cerchi scomponibili di Gori. E' dalla passata estate che li sto testando sotto la mia Special.


11.jpg


22.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 11 feb 2021 :  21:49:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Emanuele i cerchi che stai testando sulla special sono simili a quelli proposti dalla pinasco x la vespa?


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Calabrone
Junior +


Paola - CS
Italy


242 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 feb 2021 :  21:53:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao Emanuele i cerchi che stai testando sulla special sono simili a quelli proposti dalla pinasco x la vespa?


ciao.



Si,identica soluzione.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 11 feb 2021 :  22:10:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Calabrone

Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao Emanuele i cerchi che stai testando sulla special sono simili a quelli proposti dalla pinasco x la vespa?


ciao.



Si,identica soluzione.



Ok grazie.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 feb 2021 :  07:09:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
queste sono ottime notizie!

Aspettiamo news da Gori, dunque!

Grazie a tutti.



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


879 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2021 :  13:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo anche siano lo stesso prodotto (con i dovuti adattamenti per montare su lambretta) giá che Pinasco e Gori collaborano adesso.
Personalmente non credo molto a questa soluzione, la trovo una via di mezzo poco pratica tra tubeless e camera d’aria.
I cerchi Sip sono la miglior scelta tra i tubeless, sono belli e funzionano bene.
I tubeless hanno il vantaggio che in caso di piccole forature perdono aria progressivamente e difficilmente stallonano; Con una bomboletta ripara rapido in bauletto sei abbastanza sicuro di tornare a casa.
I cerchi in lamiera ti creano la possibilitá di riparare e/o sostituire la camera d’aria a bordo strada in autonomia; in situazioni di viaggio è un vantaggio non da poco.
Nel caso specifico uso i tubeless con una gomma stradale dalla sezione tonda durante la bella stagione e gli scomponibili in lamiera d’inverno con una gomma più “carrozzata”.
Tralascio la questione vibrazioni perchè ritengo sia scontato che si stia parlando di cerchi in buone condizioni.


Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao Emanuele i cerchi che stai testando sulla special sono simili a quelli proposti dalla pinasco x la vespa?


ciao.



-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Calabrone
Junior +


Paola - CS
Italy


242 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 feb 2021 :  18:53:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non auguro a nessuno di provare la disavventura di una foratura a 90kmh,in superstrada,carico di bagagli tornando dal Salento e con la moglie dietro.Le disperate manovre per cercare di non rovinare a terra mentre stai occupando tutta la carreggiata alternativamente a destra e a sinistra,sperando non venisse nessuno di fronte.Pregando tutti gli Dei in cielo e in terra che non si facesse male la madre dei tuoi 3 figli e che mi facessi male io e non lei.Chi mi conosce,sa che non sono uno sciagurato che lesina nella scelta dei materiali per cui,si possono avere i migliori copertoni,la camere d'aria di eccelsa qualita',ma che non potranno mai difendersi dalla punta bastrada di un qualsivoglia oggetto penetrante nella tua gomma e camera d'aria superminkiapower. Tutte le mie Vespe e la Lambretta,sono da allora con cerchi tubeless e a tutti gli amici,gli rompo le balls consigliando di montarli. Certo,con questo,non ho la prestesa di convincere nessuno,ma sentivo,per coscienza,di condividerlo con voi.Buona serata a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1310 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 12 feb 2021 :  20:31:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusto Calabrone e Misterrusko, un cerchio scomponibile sulle tubeless non mi sembra affidabile.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 feb 2021 :  11:09:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Giusto Calabrone e Misterrusko, un cerchio scomponibile sulle tubeless non mi sembra affidabile.

CiaoRaffa1975.


Certo un cerchio monolitico come quelli sip è decisamente migliore ma anche quelli scomponibili sono affidabili io sulla vespa non ho mai avuto problemi.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits