Autore |
Discussione  |
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage
1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 nov 2020 : 22:58:02
|
Con la 150-LD questa estate ho preso una bella scaldata/grippata. Ora sto facendo manutenzione alla mia LD57, sicuramente devo fare la rettifica e mettere un pistone maggiorato ma il problema è che già montavo un 57,8 non so se posso andare su un'ulteriore rettifica a 58,0 o addirittura a 58,2. Il manuale d'officina si ferma alla maggiorazione 57,6. Pensate sia possibile? |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18330 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 nov 2020 : 23:14:31
|
Io non so rispondere. Ma se si grippa con le fasce è facile rigare il cilindro, ma se si grippa col pistone il cilindro non si dovrebbe danneggiare. Potresti non aver bisogno della rettifica. Verifica.
Ciao. |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
762 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 24 nov 2020 : 23:24:02
|
Ciao Lorenzo..se smonti la testa metti alcune foto del pistone e del cilindro che possiamo suggerirti meglio...
|
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1892 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 01:12:42
|
Io con la ld 150 sono arrivato a 59. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 10:09:50
|
Citazione: Messaggio inserito da NaO
Ciao Lorenzo..se smonti la testa metti alcune foto del pistone e del cilindro che possiamo suggerirti meglio...
Ora non riesco a fare foto, comunque ho già portato cilindro e pistone da un rettificatore che mi ha consigliato la rettifica. Oggi se riesco sento il parere di un altro rettificatore. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 10:13:56
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanold
Io con la ld 150 sono arrivato a 59.
Questa è una buona notizia. 
Non capisco il perchè delle frequenti grippate, questa è già la terza volta in pochissimi Km. Ho pulito la marmitta, i getti sono quelli prescritti, le fasce elastiche hanno la giusta misura, la rettifica non è stretta..........ma appena tento di superare i 60 Km/h ......traaaac grippata. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1892 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 13:53:55
|
A me un "esperto "con 30 anni di esperienza aveva lasciato 6 centesimi, ho grippato solo accelerando un po da fermo bloccando il pistone e schiavettando il volano. Ho cambiato albero e rettificatore,questi mi ha detto che la moto di Valentino Rossi può avere anche 2 centesimi di gioco,ma una lambretta con cilindro in ghisa e pistone in alluminio quindi con coefficiente di dilatazione molto diverso,deve stare sugli 8/9 centesimi. Mi disse anche che non esistono le scaldate, ma grippate più o meno gravi.Cosi come parlava di gioco tra pistone e cilindro ,mentre la tolleranza è un un'altra cosa. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13251 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 13:59:07
|
Io credo che devi farci un rodaggio migliore cioè non andando mai sotto sforzo facendola camminare sempre allegra fino a quando non finisce il rodaggio ciao
belligerante ugo |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
762 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 15:47:03
|
Se Lorenzo, come dici, i valori di rettifica e giochi sono quelli da manuale Ugo ha ragione... per il rodaggio tendenzialmente servono 500km sulle D/LD.. Ciao |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 17:47:58
|
Solo le officine di rettifica con gli appositi strumenti possono valutare un cilindro, con le foto si fanno solo..... romi |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 17:51:48
|
Citazione: Messaggio inserito da NaO
Se Lorenzo, come dici, i valori di rettifica e giochi sono quelli da manuale Ugo ha ragione... per il rodaggio tendenzialmente servono 500km sulle D/LD.. Ciao
Sarò più cauto con il rodaggio, non vado mai a più di 60 Km/h e in ogni caso grippo solo con la LD. Ho anche una LI, una 150D, un LC ma con queste va tutto bene. Oggi pomeriggio ho portato pistone e cilindro ad un rettificatore, ha detto che tenterà il recupero con la lappatura, altrimenti è necessaria una rettifica. Grazie |
 |
|
boliderosso
Junior +
 
Piana di Monte Verna - CE
Italy
322 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 18:49:20
|
Buonasera, sicuro che i getti siano giusti?. Io proverei ad ingrassare un poco, aumentando di 2 o 3 punti. Il convogliatore è montato bene? ha il volano a fasatura variabile? l'anticipo è corretto? Salute |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 19:08:46
|
Certo che se e' una grippatura leggera ne puoi uscire senza retttifica ma i motivi potrebbero essere vari: miscela magra per rodaggio? Oppure candela con grado termico non esatto. Pero se dici che con le tue altre lambrette va' tutto bene mi sembra strana quest' ultima: forse e' la stessa che chiedevi per il telefex del cambio?
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 22:47:37
|
Citazione: Messaggio inserito da boliderosso
Buonasera, sicuro che i getti siano giusti?. Io proverei ad ingrassare un poco, aumentando di 2 o 3 punti. Il convogliatore è montato bene? ha il volano a fasatura variabile? l'anticipo è corretto? Salute
Infatti ho deciso di montare il getto 78 al posto del 75 standard per il modello. Il convogliatore è a posto, l'anticipo è corretto e normalmente viaggio con miscela al 3%. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 22:49:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
Certo che se e' una grippatura leggera ne puoi uscire senza retttifica ma i motivi potrebbero essere vari: miscela magra per rodaggio? Oppure candela con grado termico non esatto. Pero se dici che con le tue altre lambrette va' tutto bene mi sembra strana quest' ultima: forse e' la stessa che chiedevi per il telefex del cambio?
CiaoRaffa1975.
No, non sono io che chiedevo del teleflex.Io normalmente monto una candela NGK di grado 6 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13251 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 23:10:12
|
La miscela al 3% mi sembra un po bassa di olio dato che l'Innocenti diceva che la miscela va fatta al 6% io credo che le scaldate o grippate derivano dalla quantità di olio perciò devi fare la miscela più grassa specialmente in rodaggio ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18330 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 nov 2020 : 23:21:58
|
Giusto Ugo. Ma anche una lappatura può aiutare, aumenta leggermente la tolleranza che male non fa. Per il getto verifica il colore della candela.
Volevo chiedere a Raffa1975, se per cortesia può spiegare in che modo in la candela può inficiare, la cosa mi interessa per cultura tecnica. Grazie.
Ciao. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 26 nov 2020 : 18:47:37
|
Ciao Iso, per quanto riguarda il grado termico termico della candela se errato si potrebbe sbriciolare o staccarsi la ceramica e finire nel cilindro per fortuna in rarissimi casi. Vedendo quella che monta Lorenzo sicuramente non e' il suo caso.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 nov 2020 : 18:54:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
La miscela al 3% mi sembra un po bassa di olio dato che l'Innocenti diceva che la miscela va fatta al 6% io credo che le scaldate o grippate derivano dalla quantità di olio perciò devi fare la miscela più grassa specialmente in rodaggio ciao
belligerante ugo
Il 6% di olio pensavo fosse dovuto alla bronzina di biella e non al cilindro/pistone. In ogni caso metterò miscela al 6%. Grazie |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 26 nov 2020 : 20:16:12
|
Innocenti diceva per il rodaggio miscela grassa perche' i lubrificanti di allora erano diversi. Per esperienza con gli oli di oggi ti consiglierei al 4% durante il rodaggio e successivamente al 2%. Uso da anni Agip/Eni da 22 euro al litro.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1892 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 nov 2020 : 21:20:45
|
Certo,il giusto grado termico è fondamentale, in parole povere,una candela troppo calda non smaltisce il calore e surriscalda il motore, una candela troppo fredda non riesce a bruciare completamente e si ricopre di incrostazioni. Di qui l'equazione motore spinto =candela fredda, motore tranquillo =candela calda con tutte le eventuali sfumature. |
 |
|
Discussione  |
|