Autore |
Discussione  |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage
1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 nov 2020 : 11:19:10
|
Non riesco a capire il funzionamento degli elementi da 11 a 15 della figura allegata. In particolare vorrei sostituire la guarnizione 13 dove vedo un leggero trafilaggio olio all'esterno del carter. E' l'elemento 12 che girando a destra e sinistra regola qualcosa.....ma non capisco che cosa. Ho paura ad estrarlo (tra l'altro vedo una copiglia di fermo (15) che probabilmente è all'interno della coda. Qualcuno del forum mi può aiutare?
dettaglio.jpg
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13098 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 nov 2020 : 13:51:11
|
Scusa lorenzo non so se lo hai letto comunque te li scrivo:il n.11 e la piastrina di copertura per perno,n.12 PERNO regolabile per levetta selettore cambio,n.13 guarnizione per perno regolabile,n.14 rondella spallamento levetta selettore,n.15 coppiglia per perno regolazione levetta come vedi specifica a cosa servono ciao
belligerante ugo |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 nov 2020 : 14:40:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa lorenzo non so se lo hai letto comunque te li scrivo:il n.11 e la piastrina di copertura per perno,n.12 PERNO regolabile per levetta selettore cambio,n.13 guarnizione per perno regolabile,n.14 rondella spallamento levetta selettore,n.15 coppiglia per perno regolazione levetta come vedi specifica a cosa servono ciao
belligerante ugo
Si, i componenti li ho letti ma non capisco a cosa serve il n. 12, cosa comanda? a cosa serve? con cosa interagisce? |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 22 nov 2020 : 14:51:52
|
Ciao Lorenzo, gli elementi da te indicati servono alla regolazione del selettore cambio per la folle e in conseguenza delle marce. Il piattello 12 ha un perno in posizione eccentrica che permette il movimento avanti e indietro di una leva interna bloccata dalla coppiglia 15 e non visibile nell' esploso da te inserito... Ti metto una foto per farti vedere come è posizionata...
rticolare-cambio.jpg

Tale leva, dotata di una rotella che si posiziona di volta in volta sulla scanalatura delle marce, viene renuta in pressione sulle scanalature del selettore marce con la molla 16 non presente nella foto.. Non puoi smontare quindi gli elementi da te indicati senza smontare il motore Ciao |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 nov 2020 : 22:44:52
|
Citazione: Messaggio inserito da NaO
...................... Non puoi smontare quindi gli elementi da te indicati senza smontare il motore.............. Ciao
Era ciò che temevo, di certo non smonto tutto il motore per cambiare la guarnizione. Non me ne vogliano i puristi........ userò un filo di pasta per sigillare. Grazie |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 23 nov 2020 : 17:33:55
|
Ciao Lorenzo...ti segnalo anche il bel contributo di Andy realizzato anni fa x il rimontaggio del motore LD150 che trovi nella sezione "tecnica in evidenza"...è stata utilissima pure a me..
La pagina dedicata al registro della folle è la seguente...
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=52211&whichpage=3
Saluti |
 |
|
|
Discussione  |
|