Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta j50 Calotte sterzo inferiore e superiore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Edo32
Nuovo


Vicenza - Vi
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 17 lug 2020 :  18:51:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non riesco a capire il diagramma della j50 sulle calotte sterzo, potete aiutarmi? grazie

IMG_4871.jpg

Edo32
Nuovo


Vicenza - Vi
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 17 lug 2020 :  19:28:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho questo che penso sia il parapolvere, e c'ho inserito dentro le sfere,
IMG_4867.jpg


perchè se ci aggiungo anche le altre due calotte che allego in foto non riesco a portare l'altezza della forcella abbastanza in alto da mettere le calotte sterzo superiori, dove sbaglio? grazie in anticipo per chi mi aiuterà a sistemarla



IMG_4874.jpg




IMG_4873.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 lug 2020 :  20:15:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
I numeri che hai indicato nelle foto sono giusti, forse usi sfere troppo grandi?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 lug 2020 :  00:30:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nel parapolvere prima di mettere le sfere hai messo la calotta n.49?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13085 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 lug 2020 :  07:46:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Eduardo forse stai sbagliando la sequenza nella forcella devi mettere prima il n.50(parapolvere)poi il n.49(sede)e il n.48(gabbietta)il n. 47 (calotta)va messo nel tubo telaio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Edo32
Nuovo


Vicenza - Vi
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 25 lug 2020 :  18:33:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti delle risposte che mi avete dato mi hanno chiarito certi aspetti, ma il fatto sta che a me il kit serie calotte sterzo inferiore e superiore è arrivato senza gabbietta, va bene se uso quella per la vespa? Perché La calotta n49 è molto stretta di diametro quindi resta lontana dal parapolvere e se lascio le sfere senza gabbietta non vengono tenute ferme.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2271 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 lug 2020 :  19:49:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo sia meglio usare il ricambio originale sopratutto per la sicurezza.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13085 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 lug 2020 :  09:52:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le gabbiette della calotta forcella Lambretta sembrano uguali a quelli della Vespa e se misuri hanno una piccola differenza percio come consigliato da Ignazio compra le sue originali ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits