Autore |
Discussione  |
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 11:29:45
|
Ciao a tutti, mi presento nuovamente: mi chiamo Federico, 20 anni, vivo in Trentino. Come già vi dicevo nella presentazione ho ritrovato una Lambretta j50 di mio nonno. È stata una grande sorpresa, mia nonna era convinta l'avesse data via parecchi anni fa. La carrozzeria, vista l'età sembra essere tenuta molto bene. Pulendola ho scoperto che il nonno ci aveva montato sopra un blocco j125 4 marce. Ho dato una pulita al carburatore prima di provare a metterla in moto. Cambiata la candela, svuotato il serbatoio, dopo una decina di spedalate incredibilmente è partita. Ho provato a farla girare un po'nella via di casa e sembrava funzionare alla grande. Gli unici problemi che ho trovato sono: frizione incollata e pedale di avviamento che ogni tanto salta (cosa può essere?) Fortunatamente ho il vecchio libretto, domani dovrei avere libretto nuovo e targa. Secondo voi, per quanto riguarda il motore, cambiare olio, frizione, paraolio e guarnizioni varie può essere un buon inizio? Grazie in anticipo a chiunque si prenderà del tempo per aiutarmi
1.jpg
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 11:33:39
|
Già che ci sono vi vorrei rendere partecipi del mio sogno. Qualcuno mi prenderà forse per pazzo, però una volta sistemata, il mio sogno sarebbe quello di farci un grande viaggio. Vorrei ripercorrere il tragitto di mio nonno, prima della guerra aveva cercato la fortuna salendo da Trento (con una bicicletta di fortuna) fino ad arrivare a Copenhagen. Ecco, questo sarebbe il viaggio che vorrei percorrere. È pura follia o, con circa 2 settimane e mezzo di tempo sarebbe fattibile? Le manutenzioni che ho elencato nel messaggio precedente possono essere sufficienti? Qualche consiglio in particolare? Chiaramente quest'anno lo voglio passare a prendere confidenza con lo scooter e a fare dei piccoli viaggi in zona per vedere come si comporta. Se tutto va bene questo viaggio mi piacerebbe farlo verso la fine di agosto dell'anno prossimo. Grazie ancora e buona giornata. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 13:54:00
|
Se hai intenzione di fare un grande viaggio allora ti conviene rifare tutto il motore come hai già pensato e quando smonterai ci aggiornerai su quello che trovi cosi possiamo aiutarti ma ricordati che ti occorrono gli attrezzi adatti ed estrattori almeno per smontare volano e frizione ciao
belligerante ugo |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 16:28:51
|
che splendido sogno!!!! ricordare i propri cari ripercorrendo i loro passi penso sia il modo migliore per dimostrare stima e rispetto della loro memoria !!! un bel viaggio e di sicuro una grande avventura. sarebbe bello incontrarti prima della tua partenza. a fine settembre o prima domenica di ottobre organizzaremo un raduno Scooterdepoca sulle colline del prosecco, un ottima occasione per collaudare il mezzo. i chilometri non sono poi molti 
P.S. il motore J125 sulla j50, il nonno sapeva il fatto suo.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 16:57:20
|
Grazie mille, documenti permettendo mi farebbe molto piacere partecipare al raduno! Comunque ho ordinato alcuni ricambi e attrezzi, appena metterò mano al motore vi chiederò consigli. Anche perché non conosco minimamente i motori lambretta 
|
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2268 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 19:22:04
|
Penso che il tuo sogno sia realizzabile e te lo auguro, ovviamente con tutto in ordine,presumo il motore dovrai sostituirlo essendo un j50 e non un j125.
ciao. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 19:36:16
|
Quoto Ignazio, ma volendo prendi un altro blocco motore e ne tieni due.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3248 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 19:49:08
|
decisamente un progetto ambizioso, ma avrai tutta la mia stima, e se posso, anche tutto il mio aiuto!
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 21:43:09
|
ciao benvenuto e complimenti per l'ambizioso progetto ! direi che innanzitutto ci vuole una revisione completa del motore poi ovviamente tutto il resto come gomme, cavi, guaine, controllo luci, serbatoio , carburatore insomma guarderei un po tutto a parte la carrozzeria. una volta sistemata la lambretta per il viaggio poi ti servira sicuramente un portapacchi , borse attrezzi e via dicendo ... comunque chiedi pure sei nel posto giusto !
Lambretta Club Trento |
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 23:00:07
|
Grazie a tutti per la disponibilità! Prima di fare danni ho chiesto aiuto ad un amico che se ne intende molto di motori di moto. Mi farò dare una mano da lui. Comunque appena inizierò a lavorarci vi terrò aggiornati chiedendovi eventualmente dei consigli. Buona serata a tutti, vi ringrazio ancora per l'accoglienza |
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 07 lug 2020 : 23:45:26
|
Nel frattempo, prima di aprire il motore, come posso scollare i dischi della frizione? |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3248 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 lug 2020 : 06:41:52
|
Citazione: Messaggio inserito da sak.099
Nel frattempo, prima di aprire il motore, come posso scollare i dischi della frizione?
A quale scopo? Tanto li devi buttare.
Comincia a smontare tutto, catalogando per bene!
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 lug 2020 : 08:03:18
|
Quoto Gianpiero,ma se ancora non devi smontare il motore per scollare i dischi frizione togli l'olio vecchio e ci rimetti olio nuovo e vedi che dovrebbe sboccarsi altrimenti devi togliere il coperchio carter e controllare in che condizioni sono ciao
belligerante ugo |
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 08 lug 2020 : 08:20:04
|
Grazie, alla fine ho risolto ingranando la prima a motore spento e spingendo delicatamente avanti e indietro. Dopo 5 minuti i dischi si sono scollati perfettamente. Come vi dicevo vorrei risolvere anche il fastidioso del pedale di avviamento che ogni tanto salta, dovrebbe essere l'ingranaggio della prima giusto? Quindi in un modo o nell'altro il motore dovrò aprirlo subito per forza. Avete qualche consiglio su dove posso trovare dei buoni ricambi? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 lug 2020 : 08:25:30
|
Se cerchi su internet puoi trovare ricambi originali in ottime condizioni,oppure puoi prenderli dai ricambisti che trovi nel nostro sito nel menù trovi tutto quello che ti serve comunque Sacchi,Tessera, Valla ecc. ciao
belligerante ugo |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 08 lug 2020 : 08:34:22
|
Ciao Federico. Onorevole la tua iniziativa, spero tu possa realizzarla.
Anch'io ne avrei una simile...girare tutta l'Italia con la mia LD150 o la Diva... vedremo...
Non tralasciare però niente controlla tutto del tuo mezzo visto il tempo trascorso dall'ultimo avvio. Ciao e buon divertimento.. |
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 08 lug 2020 : 18:00:20
|
Che voi sappiate si trovano da qualche parte gli schemi del motore in pdf e il libretto di uso e manutenzione? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18300 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 08:21:00
|
Grazie mille! |
 |
|
sak.099
Nuovo
Trento - TN
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 14:33:38
|
Sapete gentilmente dirmi che ganasce devo comprare? |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3248 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 18:50:52
|
...quelle da J50. i ricambisti le hanno senza problemi!
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Discussione  |
|