Autore |
Discussione  |
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 12:32:12
|
salve a tutti, sono alla ricerca di una lambretta da modificare nel motore (coppia per l'uso in due), telaio e freni, ho trovato una li 125 del 1964, scritta all'ASI, sembra in ottime condizioni, pensate che ne valga la pena a 3000 euro? grazie  |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 12:35:00
|
Presumo che sia una Terza Serie. Per valutare il prezzo dovresti pubblicare delle foto, cosi' cerchiamo di analizzarla per bene tutti insieme.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13107 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 13:46:50
|
Dalle foto non sembra male i braccetti porta leve andavano verniciati a colore della carrozzeria no lucidi come la 150LI3 ed il colore era Celeste Iseo 8035 oppure Grigio 8068 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5319 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 15:36:11
|
A vedere le foto sembra a posto, piccolezze a parte. Controlla bene il motore, prova ad accenderla da fredda e da calda (dopo avere percorso qualche decina di KM), se va tutto secondo me il prezzo (se ti piace modello e colore) è adeguato.
Bicius |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 16:00:17
|
comunque ha la targhetta asi in metallo, dovrebbe essere una garanzia di lavoro ben fatto, no? cosa altro devo controllare? |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 16:01:47
|
ma è una buona base per farne una versione sportiva, freni, sospensioni, motore? Che motore consigliate uso brillante ma non racing? |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 16:24:48
|
Per viaggiare in due é certamente più comoda una 2a serie. Certamente più pesante e meno maneggevole, ma dipende dai gusti e dalle esigenze. Quella che già da originale non se la cava male è DL150.
Di sicuro ti consiglio di partire “elaborando” la ciclistica: -buon ammortizzatore post -coppia di ammortizzatori ant doppia azione -staffe alte da saldare -braccetti con perno -revisione forcella con molle progressive -revisione tamburi (verifica che le pastiglie frenino su tutta la superficie) -cerchi tubeless
Seconda priorità per viaggiare é la corrente e i comandi: -kit cavi e guanine -impianto elettrico di qualità -accensione elettronica
(Dando per scontato che sia in buone condizioni meccaniche e comunque facendo un check-up al motore prima di mettersi a viaggiare)
Io farei così almeno! 
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 16:29:12
|
grazie dei consigli, che sono le staffe alte? e per i freni , non conviene passare ai disco? questione motore, che mi consigli per un turismo piacevole in due, quindi si potenza, ma coppia e poca manutenzione? perchè il seconda serie è meglio della terza, io me lo ricordavo molto pesante...o ricordo male? |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 17:42:22
|
Ciao Francesco, quando acquisti un mezzo usato anche se certificato ASI o FMI, non è garanzia che sia stato poi "mantenuto" correttamente dal proprietario. È buona norma controllare, o far controllare, tutti gli aspetti tecnici in particolare quelli che riguardano la sicurezza e il buon funzionamento del mezzo.
Alcuno aspetti anche minori possono essere stati trascurati e da correggere... se vuoi puoi farti un'idea con il mio ultimo acquisto al seguente topic... https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56084
Spero di esserti stato utile e comunque buon divertimento.
 |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 18:09:55
|
grazie del contributo, in effetti sono pignolo come te, giustamente...però ancora non ho risposte su che motore, freni e sospensioni montare per vivacizzarlo un po |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 19:23:57
|
Porta pazienza Francesco. Personalmente non riesco ad aiutarti per il potenziamento, tendo al mantenimento dell' originalità.
Vedrai che gli smanettoni delle elaborazioni prima o poi si faranno sentire. Ciao |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 19:55:49
|
ma certo, non ho fretta... :-) |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13107 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 20:27:24
|
Carissimo Francesco devi scegliere tu cosa mettere ci sono diversi Kit sono questi,175 Imola, 186 Mugello,185 Stratos,175 replica Gori,Casa Lambretta 185 ecc.poi metti il freno a disco ant. e un bel ammortizzatore post. ti devi fare i conti di quello che vuoi spendere vai nell'elenco dei ricambisti e controlla ciao
belligerante ugo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 20:32:23
|
Le staffe alte sono quelle da saldare per montare gli ammortizzatori ant. Il kit tranquillone per antonomasia è Gori 200 (monta su carter piccoli), se vuoi cose più sportiveggianti esistono per ogni tasca!
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 21:06:23
|
Concordo, poi se vuoi tenerti il tuo motore originale compri quello nuovo gia' elaborato. Casa Lambretta ne ha sempre pronti, se non sbaglio 225 cc da 27 cavalli. Poi come detto dagli altri utenti dipende dal portafoglio. Poi se non hai ancora comprato la lambretta e vuoi elaborare ti conviene prenderne una gia' fatta. Quelle di Tessera sono fantastiche, freni, ammortizzatori, ecc...
CiaoRaffa1975. |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1158 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 feb 2020 : 21:39:17
|
Attenzione che le regole potrebbero cambiare, nel senso che i problemi di circolazione per mezzo euro zero, ma anche 1,2,3 potrebbero far rivedere diverse cose. Si parla, ad esempio, di possibili controlli random su mezzi con crs per vedere se sono stati mantenuti nello stato originale o no. Questo, a quanto ne so, non tanto per "castigare" i mezzi modificati (ad es. cafe racer) ma per dare valore e garanzia alle certificazioni medesime. É ancora tutto in divenire, intendiamoci, ma non è detto, ad esempio, che in sede di revisione periodica non si facciano controlli anche sull'originalità del mezzo e se qualcosa magari potrebbe passare (che so, l'accensione elettronica) oppure sfuggire al controllo (ad esempio una cilindrata più elevata) troppe modifiche potrebbero portare al non superamento della revisione, se non al ritiro, o meglio, al non rinnovo del certificato di rilevanza storica, ove passasse la periodicità della sua validità.
hosol |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 feb 2020 : 10:08:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Carissimo Francesco devi scegliere tu cosa mettere ci sono diversi Kit sono questi,175 Imola, 186 Mugello,185 Stratos,175 replica Gori,Casa Lambretta 185 ecc.poi metti il freno a disco ant. e un bel ammortizzatore post. ti devi fare i conti di quello che vuoi spendere vai nell'elenco dei ricambisti e controlla ciao
belligerante ugo
quoto Ugo. Con una spesa ragionevole 600-- 700-- max 1000 ti fai un motore bello turistico x andare in due. Come carburatore metti un 26 phbh o 28 VHST, non mettere un 22. Eviterei il kit imola xchè è lamellare e i consumi ci sono. Metti in conto il freno a disco ant.con pastiglie linea Stratos sinterizzate. Se non vuoi saldare le staffe alla forcella ci sono dei kit apposta, Valla -- Sacchi --Casa lambretta. Casa lambretta ha si motori pronti ma costicchiano parecchio. Devi sostituire la marmitta e a secondo il tipo di kit adottato metterai la sua dedicata. Accensione elettronica #232; quasi d'obligo. Buon lavoro
Marino48 |
 |
|
Salinas
Nuovo
Salerno - SA
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 feb 2020 : 23:48:54
|
grazie a tutti, stasera ho parlato con un esperto che mi ha consigliato di prendere un telaio nudo e montare tutto da capo, carrozzeria (vetroresina) e meccanica specifica, visto che vorrei modificarla profondamente, ma mi chiedo, quanto costerà un progetto del genere, partendo da un telaio e aggiungendo tutto? qualcuno che lo ha gia fatto ne ha una idea? |
 |
|
Discussione  |
|