Autore |
Discussione  |
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 nov 2019 : 12:42:45
|
Ciao Ho un problema con il motorino dell'avviamento. Praticamente ho collegato la batteria e rifatto i cavi ma premendo la levetta al manubrio la lambretta non da cenni di vita. Da spenta pero le luci funzionano il clacson anche e si sente dalla scatolina un tac tac ogni volta si preme sul devio luci. Da questo presumo che la scatolina sia in ordine. Mi resta da smontare il motorino dell'avviamento? Avete suggerimenti? Grazie a tutti |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18300 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 nov 2019 : 14:50:30
|
Ciao Qui c'è lo schema elettrico: https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_106_EL.pdf
da quello che capisco il sistema di avviamento non passa dalla scatola del regolatore, questa ha lo scopo esclusivo di regolare la ricarica della batteria.
L'avviamento è molto è un circuiot separato molto banale. Dalla batteria un filo va al manubrio dove c'è un interruttore, ed un secondo filo torna indietro verso il motorino di avviamento.
E' probabile che non funzioni il motorino, ma prima di smontarlo verifcherie con tester che al filo che arriva al manubrio dalla batteria ci sia la tensione. Poi, quando si aziona la leva di avviamento, che la tensione ci sia anche sul secondo filo che torna verso il motorino di avviamento. Alla fine che questa si presente al motorino di avviamento.
Il motorino per funzionare deve essere fissato al motore altrimento non ha la massa.
Ciao. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 19 nov 2019 : 20:34:01
|
Ld con avviamento elettrico non ho mai avuto il piacere di conoscerla. Sapevo che era un raro optional da richiedere. Secondo me era come uno scambio di ricerche di allora e quando la Innocenti diede alla tedesca NSU la possibilta' di produrla in Germania venivano fuori i brevetti.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 nov 2019 : 21:02:44
|
Era stato richiesto da alcuni mercati stranieri perchè i risultati erano stati deludenti nel modello 150LD del 1954 a 6volt,poi aumentato a 12 volt con 2 batterie collegate in serie da 6 volt perchè veniva montato un motorino di avviamento di 12 volt ciaoCitazione: Messaggio inserito da Raffa1975
Ld con avviamento elettrico non ho mai avuto il piacere di conoscerla. Sapevo che era un raro optional da richiedere. Secondo me era come uno scambio di ricerche di allora e quando la Innocenti diede alla tedesca NSU la possibilta' di produrla in Germania venivano fuori i brevetti.
CiaoRaffa1975.
belligerante ugo |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 19 nov 2019 : 21:33:18
|
Grazie delle informazioni Ugo. Poi su richiesta veniva commercializzato anche da noi e stiamo parlando di 65 anni or sono.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 12:12:43
|
grazie per le risposte.. oggi per fugare tutti i dubbi ho portato il motorino da uno che la dice lunga e mi ha detto che proverà a smontarlo e provare se funzione.. vi tengo aggiornati
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5284 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 13:54:44
|
...ma sulla tua LD ci sono una o due batterie? Ossia, il motorino è a 6v. o 12v.?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 18:39:11
|
Dal catalogo ricambi risultano 2 batterie alla voce 58. Risulterebbero logicamente in serie quindi dovevano essere da 6V ciascuna per cui il motorino di avviamento da 12V.
LD_batt_A.E..jpg
 Ciao |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 18:55:48
|
Sono andato a logica interpretando il catalogo, il 79 risuta infatti essere il collegamento poli batterie. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 20:24:20
|
L'impianto a 12 volt è questo in foto con le due batterie ciaoCitazione: Messaggio inserito da NaO
Sono andato a logica interpretando il catalogo, il 79 risuta infatti essere il collegamento poli batterie.
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
 |
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5284 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 21:04:39
|
Ah, dunque alla fine l'hai presa? Hai fatto bene! E' un bellissimo conservato.
Se hai la possibilità di avere una fonte di alimentazione a 6 volt corrente continua, il motorino lo poi provare da solo, se hai un pò di manualità. Sennò fatti aiutare da un elettrauto. Lo potresti smontare per lavorare meglio o anche lasciarlo montato, ma sarebbe meglio la prima ipotesi.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 nov 2019 : 21:06:10
|
Allora se si tratta di una 125LD del 1954 l'impianto è quello nella foto che ho postato cioè quello di sopra ad una batteria ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 nov 2019 : 00:04:58
|
si alla fine non ho resistito... sono andato in vacanza in sicilia e la lambretta è rimasta li un anno ad aspettarmi.. me la sognavo la notte... ha ancora il libretto dei tagliandi dell'epoca grazie ancora per le dritte.. vi tengo aggiornati
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Ah, dunque alla fine l'hai presa? Hai fatto bene! E' un bellissimo conservato.
Se hai la possibilità di avere una fonte di alimentazione a 6 volt corrente continua, il motorino lo poi provare da solo, se hai un pò di manualità. Sennò fatti aiutare da un elettrauto. Lo potresti smontare per lavorare meglio o anche lasciarlo montato, ma sarebbe meglio la prima ipotesi.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
   |
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 nov 2019 : 11:59:42
|
vi aggiorno... dopo 50 euris il motorino è tornato a funzionare.. ora tocca rimontarlo e vedere come si comporta |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 21 nov 2019 : 12:25:16
|
Sul motorino ci sono incisi per caso il modello, voltaggio e la marca? Ci puoi postare qualche foto? Grazie Ciao |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5284 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 nov 2019 : 13:18:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Alex281083
vi aggiorno... dopo 50 euris il motorino è tornato a funzionare.. ora tocca rimontarlo e vedere come si comporta
Cosa aveva?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 nov 2019 : 14:41:14
|
foto ora non ne ho in quanto la labbra è dal meccanico.. per il difetto mi hanno detto che era tutto ingroppato e pieno di grasso
|
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 nov 2019 : 20:34:16
|
niente da fare il meccanico mi ha riportato la labbra ma il motorino avv non va.. secondo me non è regolato bene con la leva e tirandola non porta a battuta il contatto... speriamo di risolvere il problema.. |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 22 nov 2019 : 23:59:06
|
Dovresti verificare che la batteria sia carica correttamente, è quella originale? Se si, verifica che la tensione sia presente ai contatti della leva avviamento. Ciao |
 |
|
Alex281083
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
116 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 nov 2019 : 10:47:47
|
La batteria l’ho presa da poco ma è perfetta un fondo di magazzino nuova... comunque ieri sera l’ho messa in carica e funzionava tutto a parte il motorino.. poi dopo 2 ore son tornato e ho notato che la batteria era completamente scarica... |
 |
|
Discussione  |
|