Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Motorino dell'avviamento lambretta LD
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 nov 2019 :  13:55:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai trovato la batteria scarica allora ci deve essere una massa che la fa andare a zero controlla ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 nov 2019 :  14:02:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me è il raddrizzatore, invecchiando si ossidano e conducono sempre, bisogna sostituirlo.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 nov 2019 :  14:13:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto di sicuro va a massa ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Secondo me è il raddrizzatore, invecchiando si ossidano e conducono sempre, bisogna sostituirlo.


Ciao.



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 nov 2019 :  15:18:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io farei così, a batteria carica collegala al solo motorino di avviamento per vedere se gira correttamente. Però prima scollega il motorino dall'impianto dello scooter.vedi tu
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 nov 2019 :  16:23:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto di sicuro va a massa.
ciao

belligerante ugo



Io intendevo più esattamente che quando il radrizzatore invecchia i diodi a selenio tendono a condurre anche nel senso inverso.
Cioè da tutto spento incomincia a lasciare passare un piccola corrente a ritroso verso le bobine, non verso massa.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 nov 2019 :  20:12:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Luigi ma poi non li manda a massa? oppure no ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 nov 2019 :  22:34:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ogni circuito elettrico per far circolare corrente deve chiudersi in qualche modo a massa.
Ma io non intendevo dire che è colpa di una massa.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 nov 2019 :  10:29:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito grazie ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 nov 2019 :  11:48:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
domani il meccanico torno all'opera e vediamo che riusciamo a combinare.. speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 nov 2019 :  20:15:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Piccolo aggiornamento il meccanico non è venuto oggi quindi ho fatto solo qualche piccola prova io.. dunque a batteria carica il motorino ha funzionato ma tempo 39 secondi ha cominciato a stentare e a non funzionare più... idem le luci e il Claxon .. senza accensione non funzionano.. altro particolare che ho notato è questo. La carica della batteria è stata fatta con la stessa attaccata alla moto ma con scollegato il cavo del positivo ed io caricabatteria non riusciva a riconoscerne il voltaggio.. mentre stasera ho provato a staccare del tutto la batteria e andandola a ricaricare ha subito individuato che tipo di voltaggio avesse... se avete suggerimenti sono con le orecchie spalancate. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 nov 2019 :  21:28:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglierei una batteria al gel, ma nel caso del motorino avviamento non posso assicurartelo.
Alle mie lambrette ho messo quel tipo che praticamente serve solo per luci e clacson e vanno bene.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 nov 2019 :  21:33:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Alessandro ma cosa ti ha funzionato per 39 secondi, il motorino di accensione o il motore della lambretta? Per la ricarica della batteria se avevi il terminale positivo scollegato del tutto dai circuiti della lambretta il caricabatterie doveva funzionare regolarmente.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 nov 2019 :  22:18:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi ha funzionato il motorino avviamento per 40 secondi
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Scusa Alessandro ma cosa ti ha funzionato per 39 secondi, il motorino di accensione o il motore della lambretta? Per la ricarica della batteria se avevi il terminale positivo scollegato del tutto dai circuiti della lambretta il caricabatterie doveva funzionare regolarmente.
Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 nov 2019 :  22:38:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

Piccolo aggiornamento il meccanico non è venuto oggi quindi ho fatto solo qualche piccola prova io.. dunque a batteria carica il motorino ha funzionato ma tempo 39 secondi ha cominciato a stentare e a non funzionare più... idem le luci e il Claxon .. senza accensione non funzionano.. altro particolare che ho notato è questo. La carica della batteria è stata fatta con la stessa attaccata alla moto ma con scollegato il cavo del positivo ed io caricabatteria non riusciva a riconoscerne il voltaggio.. mentre stasera ho provato a staccare del tutto la batteria e andandola a ricaricare ha subito individuato che tipo di voltaggio avesse... se avete suggerimenti sono con le orecchie spalancate. Grazie



Se l'impianto è quello a 6 volt, la batteria e sottodimensionata.
Non si fanno pià di 3÷4 tentivi di avviamento come le moto moderne.
Bisogna accontentarsi.

Per il discorso della ricerca della polarità non so spiegare.
Non dovrebbe succedere.
Però se è indispensabile far funzionare il caricabatterie con la batteria istallata, prova a staccare il filo di massa invece del positivo.

Col meccanico bisognerà che verifichiate la ricarica con motore in moto e le eventuali perdite del raddrizzatore da spento.
Questo si fa con tester.





Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 nov 2019 :  22:55:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allego foto della batteria

xp1RfuaHrgsPX3EA.jpg
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 nov 2019 :  23:10:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Iso, se lo scooter non parte entro pochi secondi è buona pratica attendere un po e riprovare. La batteria ha 3 celle da 2 volt ciascuna in serie quindi 6V. Verifica anche che ci sia il livello di liquido giusto per ogni elemento, devono essere coperte le placche.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 nov 2019 :  12:40:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
aggiornamento le luci e claxon funzionano rego largente ero io che un fase di spegnimento non facevo tornare indietro la levo del devoluci e praticamente rimaneva a massa.. però il motorino fa un piccolo cenno ma di partire non ne vuol sentir ragioni... sarà la potenza della batteria debole? le luci e il claxon però li porta alla grande....
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 nov 2019 :  12:51:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quanto scrivi sembra che al motorino avv. arrivi poca corrente. Considera che i motori di avv. hanno assorbimenti maggiori rispetto alle luci. Hai modo di collegare solo il motorino alla batteria ma scollegata dal resto e vedi come gira e se c'è differenza.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 nov 2019 :  12:58:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie infatti non mi resta che fare questa prova vedo quando viene il meccanico assieme di fare questo tentativo..
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Da quanto scrivi sembra che al motorino avv. arrivi poca corrente. Considera che i motori di avv. hanno assorbimenti maggiori rispetto alle luci. Hai modo di collegare solo il motorino alla batteria ma scollegata dal resto e vedi come gira e se c'è differenza.
ciao

Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 nov 2019 :  17:09:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ultimo aggiornamento.. è tornato il meccanico ed abbiamo fatto le prove con tutto l'impianto staccato ed in sostanza davo lo stesso problema ossia la batteria funzionava ma il pistone come arrivava a compressione non ce la faceva e non dava segni di vita.. allora abbiamo provato a togliere la candela ed in quel caso il motorino girava bene. quindi abbiamo dedotto che l'inghippo è la batteria.. infatti appena abbiamo provato con una 12 volt grande la moto parte che e una bellezza.. quindi penso di dover verificare bene la batteria anche se non so da dove cominciare per capire come farla funzionare a dovere... help
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits