Autore |
Discussione  |
Richy71
Junior +
 
Pisa - PI
Italy
246 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 10:36:39
|
Ciao ragazzi è tanto tempo che volevo farvi questa domanda: Per levare la ruota posteriore di una lambretta seconda serie c'è una tecnica particolare? A me non riesce se non sfondando il pneumatico |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5319 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 10:41:43
|
Di solito è sufficiente sgonfiarlo e,quando rimonti la ruota, montala da sgonfia e gonfiala dopo.
Bicius |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5304 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 13:06:16
|
....il massimo della praticità, sopratutto se buchi per strada! Poi per fortuna si erano resi conto della caxxata progettuale e avevano modificato il sistema dei ganci di fissaggio!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 13:06:39
|
Quoto Bicius, basta sgonfiarla, completamente, per toglierla e metterla.
Ciao, Gino |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 13:56:18
|
è sempre una rottura di balle! devi averla sgonfia e comunque fatichi a toglierla se poi sei per strada con la tua ruota di scorta , la sgonfi e la monti poi aspetti che si gonfi da sola!!
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5304 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 14:00:00
|
...    
Ciao Filippo!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 ott 2019 : 14:41:19
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
è sempre una rottura di balle! devi averla sgonfia e comunque fatichi a toglierla se poi sei per strada con la tua ruota di scorta , la sgonfi e la monti poi aspetti che si gonfi da sola!!
Mi è sempre sembrata una cosa così ovvia viste anche le strade dell'epoca che non ho mai capito perché ci abbiano messo tanto a sistemare.
Simone |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ott 2019 : 20:35:56
|
In genere, nei bei tempi andati, andavano tutti in giro con una pompa a mano o a pedale, infatti le Vespa avevano una pompa a mano nel kit attrezzi e, spesso, le forature venivano sistemate sul posto, con uno sparatrappo ed un po' di mastice. 
Io stesso, quando viaggio, ho una camera d'aria di scorta ed una pompa a mano della decathlon con manometro. Se vi sembra un'esgerazione, non avete mai forato 2 volte nello stesso viaggio! 
Ciao, Gino |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13126 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 ott 2019 : 20:44:05
|
Hai ragione Gino quelli si che erano bei tempi ciao
belligerante ugo |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 17 ott 2019 : 22:41:15
|
Poi in genere le moto d'epoca avevano la ruota di scorta. Alcune uscivano di serie altre optional, ma essere sempre attrezzati e' meglio.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
prottigol
Junior ++
  
Livorno - LI
Italy
Il mio Garage 524 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 ott 2019 : 23:03:07
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
è sempre una rottura di balle! devi averla sgonfia e comunque fatichi a toglierla se poi sei per strada con la tua ruota di scorta , la sgonfi e la monti poi aspetti che si gonfi da sola!!
    
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
 |
|
prottigol
Junior ++
  
Livorno - LI
Italy
Il mio Garage 524 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 ott 2019 : 23:23:13
|
Navigare in questo sito, leggere tutti i vostri commenti, i vostri problemi, le vostre soluzioni: è estremamente interessante e rilassante! Ma, porca miseria: mi mettete certe "paranoie"!!! La foratura è una di quelle! Non mi è mai capitato. Viaggio sempre con una bomboletta. Ma se mi succede: gli dò una pedata nel sedere alla Lambretta, che se la ricorda finchè c'è miscela! Mi chiedo: possibile che oltre ai quattro volumi de "Il piccolo meccanico Brunello", costretto a stivarli sul portapacchi posteriore, da oggi, io debba andare in giro anche con i tre volumi de "Il gommista fai da te la gomma del ponte"? Dove me li metto???   (cazzeggiando prima di andare a letto) Buonanotte ragazzi.
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5304 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 07:14:51
|
      Folco, secondo me anzichè portarti 4 volumi de "Il piccolo meccanico Brunello" dovresti berne solo MEZZA bottiglia del mitico vino, sennò poi hai le allucinazioni serali!! Ma ti vogliamo bene lo stesso, eh.........
             
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Ste71
Junior +
 
Reggio Emilia - RE
Italy
290 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 08:19:43
|
Citazione: Messaggio inserito da prottigol
Navigare in questo sito, leggere tutti i vostri commenti, i vostri problemi, le vostre soluzioni: è estremamente interessante e rilassante! Ma, porca miseria: mi mettete certe "paranoie"!!! La foratura è una di quelle! Non mi è mai capitato. Viaggio sempre con una bomboletta. Ma se mi succede: gli dò una pedata nel sedere alla Lambretta, che se la ricorda finchè c'è miscela! Mi chiedo: possibile che oltre ai quattro volumi de "Il piccolo meccanico Brunello", costretto a stivarli sul portapacchi posteriore, da oggi, io debba andare in giro anche con i tre volumi de "Il gommista fai da te la gomma del ponte"? Dove me li metto???   (cazzeggiando prima di andare a letto) Buonanotte ragazzi.
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
verissimo ... e non dimenticare il corno portafortuna!
Stefano
|
 |
|
polsa83
Junior +
 
Castellammare Di Stabia - NA
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 10:12:29
|
I miei amici che avevano la lambretta II serie avevano tagliato, con il seghetto a ferro, luna parte dell'angolo interno del fermo della scocca lato sinistro (anatema !!!!). Poi sgonfiavano un po' la ruota ed "a calci " la facevano entrare, aspettando il primo distributore di carburante per gonfiarla poi completamente. era comunque un lavoro improbo, specie se bucavi di notte, ma non esistevano alternative. Ciao a tutti |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 11:21:58
|
Io giro con la bomboletta ripara gomme, sono poi preparato a buttare la camera d'aria al rientro ma almeno non ho da elencare i santi a calendario nel mentre.
certo non ho considerato la probabilità di forare due volte lo stesso giro come successo a Gino, ho sempre pensato fosse statisticamente quasi irrealizzabile come evento.
Simone |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1542 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 13:10:20
|
Io mi porto per praticità anche le bombolette di aria compressa che usano i ciclista per la ricarica rapida... |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 13:34:30
|
Citazione: Messaggio inserito da stuzzato
Io giro con la bomboletta ripara gomme, sono poi preparato a buttare la camera d'aria al rientro ma almeno non ho da elencare i santi a calendario nel mentre.
certo non ho considerato la probabilità di forare due volte lo stesso giro come successo a Gino, ho sempre pensato fosse statisticamente quasi irrealizzabile come evento.
Simone
Caro Simone, credo dipenda in buona misura da quanta strada fai in un giorno e dalle condizioni della strada stessa. A me è successo in Calabria, sulla Jonica, tornando dalla Sicilia in giornata, una passeggiata di oltre 600 km. 
Ciao, Gino |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3248 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2019 : 16:50:23
|
Citazione: Messaggio inserito da polsa83
I miei amici che avevano la lambretta II serie avevano tagliato, con il seghetto a ferro, luna parte dell'angolo interno del fermo della scocca lato sinistro (anatema !!!!). Poi sgonfiavano un po' la ruota ed "a calci " la facevano entrare, aspettando il primo distributore di carburante per gonfiarla poi completamente. era comunque un lavoro improbo, specie se bucavi di notte, ma non esistevano alternative. Ciao a tutti
confermo. è una modifica che ho trovato su svariati esemplari!
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2354 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 ott 2019 : 19:15:21
|
con i pazienza certosina si rimonta anche gonfia , a me successo in 50 km forare due volte e basta inclinare il più possibile la lambra su fianco dx e avere molta calma e si monta!!!!!!!!cosa più problematica invece con i tubless ,che ho montato su ,siccome ha i prigionieri più lunghi sul tamburo questi creano problemi a montare la gomma , NO SMS MODE sgonfia (tublees) si monta e ho come kit, bombolette azoto dei ciclisti, più tutto l occorrente per riparare la gomma senza smontarla e questo mi e successo nel porto di Napoli 3 anni fa prima di imbarcarmi per la Sicilia ,15 mn scoperto foro ,infilato maccherone di gomma autoincollante e gonfiaggio ,il giorno dopo ho girato per Palermo senza nessun problema ma questo del kit riparazione e una altra storia
Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... |
 |
|
Tobi
Junior

Ortisei - BZ
Italy
75 Messaggi Iscritto dal 2018
|
|
Discussione  |
|