Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cavalletto 150 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 gen 2015 :  18:24:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi un dubbio..ma è normale che quando faccio scendere la lambretta dal cavalletto fa un balzo a terra? Nel senso la discesa non è accompagnata ma come se sbattesse a terra.

Crescenzo

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 gen 2015 :  09:42:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
io direi che è normale, considerando che quando metti la Lambretta sul cavalletto difatto la alzi di un paio di cm.
Per via del peso del motore lei poi appoggia la ruota postariore al suolo e rimane sollevata leggermente quella anteriore.
Tirandola giù pertanto scende di quel paio di cm e se non accompagnata(trattenuto il peso dalla maniglia passeggero) fa un balzo.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 gen 2015 :  12:29:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,quando un cavalletto di Lambretta è perfetto e la ruota davanti non poggia fa questo giochino ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 ott 2019 :  15:55:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi accodo a questo post perché il titolo della discussione è perfetto.

Qualcuno potrebbe postarmi delle foto del cavalletto,del supporto saldato al telaio o comunque del cavalletto della 150 d montato sul telaio?
Ho trovato solo un paio di foto sul forum
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 ott 2019 :  10:36:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti giro le mia della LD che per l'attacco al telaio dovrebbe essere simile.
Per il cavalletto fai una ricerca in rete "cavalletto lambretta D".

Ciao

Telaio_cav1.jpg


Telaio_cav2.jpg

Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 ott 2019 :  14:40:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

Lambro175
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

805 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2019 :  11:55:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cavalletto e in ferro ,vi sono 2 tipi di perni che vanno messi insieme alle boccole laterali ,
1 il perno termina con il fermo tipo seger .
il 2 il perno termina con il foro x la copiglia da ribattere.
x esperienza passata consiglio il secondo ,con cupiglia ,in quanto il seger potrebbe saltare .
salutoni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits