Autore |
Discussione  |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage
1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 ott 2019 : 10:44:31
|
Be ritrovati a tutti, vi segue sempre ma è un bel po' che non scrivo.
Dopo parecchi restauri dalla 1a serie in poi, mi sto preparando a metterle le mani su una F. La cosa non sarà immediata perché non so ancora quando ritiro la Lambretta.
Appena mi sarà possibile metterò foto e sarò più specifico. Intanto volevo raccogliere un po' di opinioni dai più esperti, quindi, per adesso, questa discussione è "cosa mi devo ricordare di fare/non fare, a cosa devo prestare attenzione quando metterò le mani sulla F?"
grazie in anticipo
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13098 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 ott 2019 : 11:34:44
|
Prima cosa devi fare una Visura per vedere in che stato è la Lambretta cioè(in regola,mai iscritta,Radiata oppure Demolita)cosi poi ti muovi a secondo quello che esce fuori ciao
belligerante ugo |
 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 ott 2019 : 12:24:18
|
Parlo proprio del restauro...
quello che è documentazione ecc ho esperienza. Sono interessato più ai trucchi del mestiere su questo motore, tipo non spostare A senza aver prima fatto B perché altrimenti succede xy.... voglio guardarmi da possibili trappole nascoste insomma...
con la LD ho perso un pomeriggio a capire che per togliere la biella e manovella bisognava togliere prima un dado quadro di cui non avevo ovviamente la chiave. tra l'intuire cosa bloccava il tutto, cercare qua, procurarmi l'attrezzo e smontare ci ho perso 3-4 ore del mio tempo libero rallentando il lavoro.
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13098 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 ott 2019 : 13:25:55
|
Allora un trucco semplicissimo è che quando si inizia per la prima volta ad aprire un motore mai smontato e fare foto e segnare tutto quello che si fa e quanto smonti mettere tutto quello che togli nella stessa posizione che li hai smontati legandoli se necessario con delle fascette per non invertire il verso perchè nelle Lambrette specialmente il cambio va nel verso suo altrimenti poi se si monta al contrario sono rotture e dolori e poi aveve molta pazienza e attrezzarsi di tutti i vari estrattori che ci vogliono senza improvvisare con attrezzi di fortuna cioè(mazzette scarpelli ecc.) ciao
belligerante ugo |
 |
|
|
Discussione  |
|