Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Acquisto LI 125 Special da restauro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ott 2019 :  15:02:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
mi si è presentata l'occasione di acquistare una 125 special immatricolata nel 66 (ma costruita nel 65, in base al numero di telaio sulla banca dati del sito). E' completa di quasi tutto (carene e parafango anteriore erano smontati), carrozzeria sicuramente da riverniciare e pedane passeggero da sostituire.
Non l'ho sentita in moto e non so ancora se il motore è bloccato. Devo fare la visura perchè non sono sicuro che sia ancora iscritta al PRA. Però ci sono targa e documenti.
Chiedono 1000 euro trattabili, spero di scendere un pò.
Allego alcune foto ed estratto del libretto.
Supponendo che non sia radiata e il motore non bloccato, cosa ne dite? Secondo voi c'è qualcos'altro che dovrei controllare nello specifico?


_20191006_121349.jpg




_20191006_121443.jpg



_20191006_121454.jpg



_20191006_121432.jpg


Martin.p #Lambretta C 1951

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2270 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 ott 2019 :  16:07:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lambretta si presenta male, devi giocare tutto sul prezzo anche perchè vedendo l'anteriore mi fa pensare che la forcella sia di un seconda serie avendo il parafanghino poi mancano dei pezzi,in ogni caso anche se fosse non radiata cambia molto poco devi sempre restaurarla totalmente e ci vogliono un bel pò di euri!!!
dovessi acquistarla io non gli offrirei più di 500/600 euro.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ott 2019 :  16:29:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Ignazio, la metti giu' dura e tiri il prezzo.Poi e' quasi completa, con calma la smonti e vedi tutto il dafarsi.
Targa e libretto originali e' un buon punto di partenza.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ott 2019 :  19:22:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

La lambretta si presenta male, devi giocare tutto sul prezzo anche perchè vedendo l'anteriore mi fa pensare che la forcella sia di un seconda serie avendo il parafanghino poi mancano dei pezzi,in ogni caso anche se fosse non radiata cambia molto poco devi sempre restaurarla totalmente e ci vogliono un bel pò di euri!!!
dovessi acquistarla io non gli offrirei più di 500/600 euro.


ciao.



Ignazio perdonami ma non conosco bene il modello: il parafanghino era montato in origine sulle seconda serie? Perché nel catalogo ricambi non lo vedo....
Domani se riesco faccio una visura e poi vedrò di trattare vediamo dove arrivo.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2270 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 ott 2019 :  19:48:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,si il parafanghino veniva montato sulle seconda serie non nella special però è probabile che quello che c'è montato non sia originale
sul catalogo lo trovi sulla tav.14 e fig 116.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ott 2019 :  19:54:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il parafranghino non esiste.
Se i in gamba, come hai dimostrato con la Lambretta C.
Sono convinto che anche con questa vai al top.
Certo che le li sono un altro mondo.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ott 2019 :  19:56:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho sbagliato ha specificare, non e' montato in quel modello.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ott 2019 :  20:58:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao,si il parafanghino veniva montato sulle seconda serie non nella special però è probabile che quello che c'è montato non sia originale
sul catalogo lo trovi sulla tav.14 e fig 116.



Trovato! Non so perché avevo inteso 2 serie della special.... Fatto casino io. Ma secondo te se potrei tenere quella forcella li o é troppo diversa?
Raffa grazie per la stima ma la c non veniva così senza l'aiuto fondamentale di voi amici del forum! Se la prendo (ma sta sicuro che prima o poi una special la porto a casa) metteró tutto me stesso per ottenere il meglio.


Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 ott 2019 :  22:22:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto si nota che hanno tolto il parafango originale ed hanno messo quello in foto piccolo la forcella per me è quella sua ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2270 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 ott 2019 :  06:32:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Considerando che la forcella è montata va bene probabilmente è stato messo un parafanghino giusto per avere un qualcosa davanti buona giornata.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ott 2019 :  08:59:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo anche se mancano qualche pezzo es. parafango,porta stemma più stemma,scudetto ant. e guarnizioni almeno quello che si nota nelle foto la Lambretta 1000€ con documenti è ottima però ti conviene per prima cosa fare una Visura ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 ott 2019 :  13:19:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il parafango e le carene laterali ci sono e sono solo da rivernciare. Le pedane passeggero invece sono da sostituire o riparare perché manca una parte della ripiega laterale. Bozzi evidenti sulla carrozzeria non li ho visti.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ott 2019 :  14:12:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora ripeto fai una Visura per controllare provenienza lecita e anche se si tratta di un radiato oppure a posto cosi sai come muoverti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 ott 2019 :  18:11:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tra essere radiata ed in regola c'è una discreta differenza, direi circa 300 euro. Quindi, se gli potresti dare 5-600 euro se radiata, se è in regola puoi arrivare a 8-900 euro.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 ott 2019 :  18:21:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Tra essere radiata ed in regola c'è una discreta differenza, direi circa 300 euro. Quindi, se gli potresti dare 5-600 euro se radiata, se è in regola puoi arrivare a 8-900 euro.

Ciao, Gino



Mi sembra ragionevole soprattutto forte dell'esperienza appena fatta con la C.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2270 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 ott 2019 :  18:40:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io sono sempre del parere che 500/600 euro è un bel prendere, considerando che se non fosse radiata bisogna includerci il passaggio, scusa il proprietario non sa se radiata oppure no?


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 08 ott 2019 :  07:13:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lui dice di no dice che paga la tassa di circolazione perché il mezzo ha più di tot anni però non ho capito se il passaggio da bollo a tassa di circolazione é automatico con il passare degli anni. Siccome non l'ho visto nemmeno lui troppo convinto e il mezzo da quanto ho capito é del nonno novantenne che non ho incontrato preferisco fare una visura così sono sicuro. Magari é radiata e non lo sanno nemmeno loro.
Se fosse veramente radiata sicuramente c'è un appiglio per offrire meno.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 ott 2019 :  10:57:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
più che altro se è radiata la puoi prendere.
se fosse in regola, lo riusciresti a fare il passaggio con il proprietario?


-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 08 ott 2019 :  13:07:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

più che altro se è radiata la puoi prendere.
se fosse in regola, lo riusciresti a fare il passaggio con il proprietario?


-------------------------
Homo Nocturno



Questa é un ottima domanda

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 ott 2019 :  14:05:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Paolo se hai detto che il nonno(intestatario)è vivo qualè il problema a fare il passaggio di proprietà ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2270 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 ott 2019 :  18:45:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Presumo per l'eta del nonno novantenne Ugo.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits