Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 D conservo?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 ott 2019 :  15:19:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono stato in rettifica, ha misurato con il calibro e veniva fuori 52.. poi ho chiesto se fosse possibile sostituire solo il pistone e mi ha fatto vedere un GOL, poi è andato con il pistone in officina e al ritorno mi dice che il calibro che ha usato è sfasato e che risulta 52,4 a che sarebbe meglio rettificare portando tutto a 53... Cosa ne pensate? Io ho detto che il pistone lo porto io perché Gol non ne ho sentito parlare bene, per lui non ci sono problemi basta che sia 52,8 in poi, per rettificare mi ha chiesto 30 euro. Il cilindro però dovrei ripulirlo preferirei prima di rettificare.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 ott 2019 :  17:16:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pulisci pure entrambi con gasolio e poi benzina accuratamente così vedi se vi sono graffi sulla parete del cilindro e del pistone, rimuovi le fasce prima. Poi valuti il da farsi. Per il pistone puoi vedere il mio post sul metodo che ho usato.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2019 :  20:29:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti ha consigliato di portare il cilindro da 52,8 in poi evidentemente si è accorto che ci sono delle rigature ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 ott 2019 :  20:56:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, ma per la parte esterna del cilindro, molto incrostata come la pulisco? Oltre alla ruggine c'è anche in alcuni punti una vernice nera che sta sfogliando tutta. Devo sabbiato?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2289 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 ott 2019 :  22:00:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a lavarlo con il diluente magari viene via, comunque puoi anche sabbiarlo e poi verniciarlo con vernice alta temperatura 600/800 gradi.

ciao.
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 ott 2019 :  23:58:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Immersione in acido? Ma quale?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 ott 2019 :  08:06:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No non adoperare l'acido ti puoi bruciare,lo puoi lavare con diluente come detto da Ignazio poi lo spazzoli con un trapano con spazzola in ferro lo rilavi ancora e vedi come si presenta altrimenti continua con la spazzola poi lo rivernici ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 ott 2019 :  09:55:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non sabbiare il cilindro.
La sabbia si pianta nella ghisa e se va nei condotti e nei travasi
addio pistone -- paraoli
Segui i suggerimenti di Ugo

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2289 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 ott 2019 :  13:15:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

non sabbiare il cilindro.
La sabbia si pianta nella ghisa e se va nei condotti e nei travasi
addio pistone -- paraoli
Segui i suggerimenti di Ugo

Marino48



Se il lavoro è fatto con criterio non c'è assolutamente rischio di niente saluti.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 ott 2019 :  14:14:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

non sabbiare il cilindro.
La sabbia si pianta nella ghisa e se va nei condotti e nei travasi
addio pistone -- paraoli
Segui i suggerimenti di Ugo

Marino48



Se il lavoro è fatto con criterio non c'è assolutamente rischio di niente saluti.


giusto !!
ma di ""criterio"" c'e MOLTA SCARSITA' !!

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2289 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 ott 2019 :  14:24:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non capisco la tua risposta!!spiegami qual'è il criterio.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2289 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 ott 2019 :  14:31:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sarò di certo io ad imporre a Giovanni di sabbiare il cilindro io ho solamente espresso il mio punto di vista punto.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 ott 2019 :  16:10:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per sabbiare dovrei chiudere il cilindro da tutti e due i lati e lo scarico...ci penso in attimo per trovare la soluzione migliore.. l'esterno invece è molto incrostato...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 ott 2019 :  17:15:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scuter

Per sabbiare dovrei chiudere il cilindro da tutti e due i lati e lo scarico...ci penso in attimo per trovare la soluzione migliore.. l'esterno invece è molto incrostato...


Due cose (basate sulla mia scarsa esperienza):
- Il rettificatore non ha certo problemi a pulire il cilindro. Fallo fare a lui, ne ha sicuramente fatti migliaia
- 30 Euro per la rettifica è una cifra superonesta.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 ott 2019 :  19:08:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intanto ho della vecchia miscela e lo metterò a bagno per qualche giorno in modo da ammorbidire tutto lo sporco presente nelle luci e nello scarico. Come pistone io conosco solo asso e Meteor, che ho usato nelle mie vespe... Vanno bene anche su lambretta? Due fasce o tre come quello che ho trovato smontando il gruppo termico?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 ott 2019 :  20:49:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai benissimo a metterlo a bagno cosi si ammorbidisce,come marca sono ottimi anche per le Lambrette anche se trovi un pistone Borgo è ottimo io ti consiglio un pistone a due fasce poi sta a te cosa trovi e cosa scegliere ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 ott 2019 :  21:18:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille Ugo... scusate l'ignoranza ma non so tecnicamente la differenza tra due fasce e tre fasce elastiche. Considerando che probabilmente passeranno altri 50 anni prima che rettifichi di nuovo, sono propenso a scegliere la soluzione che mi consigliate...quindi pistone da 52,8 ma numero di fasce mi affido a voi. Io nelle vespe li ho sempre trovati a due, pensavo che le tre fasce fossero per motori più potenti tipo le moto con cilindrate superiori ecc..
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2019 :  10:39:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No le tre fasce venivano montate sui pistoni 175 TV perchè montava la biella lunga come detto per la tua Lambretta va bene un pistone con due fasce ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 27 ott 2019 :  13:15:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perfetto.. intanto ho preparato il bagnetto domenicale... Potete vedere sulla testa la fastidiosa vernice nera, che sul cilindro è mista a ruggine..

_20191027_114740.jpg
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 29 ott 2019 :  20:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora dopo un giorno di ammollo ho provato con spazzole varie e comincia a venire via un po' di roba, potreste dirmi come devo fare per la parte interna dello scarico (piena di morchia) senza fare danni? Per la parte esterna credo che farò sabbiare sia cilindro che testa, c'è troppa vernice mista a ruggine, ma per quello vi chiederò dopo. Grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits