Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 ott 2019 : 20:59:07
|
Devi levarla con un cacciavite oppure un raschietto senza fare danni e dopo spazzoli ciao
belligerante ugo |
 |
|
scuter
Junior

Brescia - BS
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2019
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2289 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 31 ott 2019 : 18:17:20
|
Credo proprio che la rettifica sia necessaria,sicuramente il diluente è più aggressivo ma la ruggine rimane e non è semplice spazzolare tra le alette sono sempre del parere che conviene sabbiarlo.
ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18308 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
scuter
Junior

Brescia - BS
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 31 ott 2019 : 20:36:58
|
Grazie, per la ruggine io uso evaporust per tutta la minuteria. Solo che il cilindro è sempre difficile spazzolare per rimuovere bene tutto. Ho trovato una ditta che fa sabbiature con corindone e micropallinatura provo a chiedere se mi sabbiano il cilindro con corindone e la testa con le microsfere così la posso lasciare senza verniciare. Il cilindro ho pensato di lavarlo con diluente dopo la sabbiatura e poi dare la vernice nera opaca per alte temperature. Che ne dite?
|
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 31 ott 2019 : 20:45:42
|
Secondo me' fai quest' ultima che hai citato. La micropallinatura toglie tutto il marciume e non degrada.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2289 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 31 ott 2019 : 22:00:43
|
Citazione: Messaggio inserito da scuter
Grazie, per la ruggine io uso evaporust per tutta la minuteria. Solo che il cilindro è sempre difficile spazzolare per rimuovere bene tutto. Ho trovato una ditta che fa sabbiature con corindone e micropallinatura provo a chiedere se mi sabbiano il cilindro con corindone e la testa con le microsfere così la posso lasciare senza verniciare. Il cilindro ho pensato di lavarlo con diluente dopo la sabbiatura e poi dare la vernice nera opaca per alte temperature. Che ne dite?
Ottima soluzione e concreta.
ciao. |
 |
|
scuter
Junior

Brescia - BS
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 31 ott 2019 : 22:12:15
|
Vi ringrazio tanto. Visto che comunque poi rettifico, devo chiudere lo stesso le luci e il cilindro per evitare che la sabbia vada dentro dove scorre il pistone? Oppure posso portarlo senza chiudere nulla? Per la testa da micropallinare posso lasciare anche quella senza coprire o chiudere nulla? |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2289 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 31 ott 2019 : 23:51:32
|
Chiudi tutti i passaggi e le sedi dove vanno le guarnizioni,idem per la testa.
ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18308 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 nov 2019 : 00:07:34
|
Se poi si lava bene puoi si possono lasciare i passaggi aperti. Anche se li chiudono vanno coumunque ripuliti.
Ciao. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 nov 2019 : 09:08:06
|
Citazione: Messaggio inserito da scuter
Vi ringrazio tanto. Visto che comunque poi rettifico, devo chiudere lo stesso le luci e il cilindro per evitare che la sabbia vada dentro dove scorre il pistone? Oppure posso portarlo senza chiudere nulla? Per la testa da micropallinare posso lasciare anche quella senza coprire o chiudere nulla?
Giovanni, non chiudere nulla, lascia fare al rettificatore che ben conosce come trattare il cilindro per la pulizia e la rettifica. Vedrai che quando te lo riconsegna sarà pulitissimo e con un bel filo di unto. |
 |
|
scuter
Junior

Brescia - BS
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 01 nov 2019 : 11:26:50
|
Scusate non vorrei fare guai. Io ho pensato di sabbiare testa e cilindro poi lavare con diluente nitro, verniciare solo il cilindro con nero alte temperature e poi portare in rettifica. Come successione delle fasi è corretta? O la vernice la faccio per ultima dopo la rettifica? Però rischio che se non chiudo bene i fumi vadano dentro al cilindro già rettificato... Magari chiedo anche al rettificatore, io non conosco il suo procedimemto |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2289 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 01 nov 2019 : 12:56:38
|
Io procedo in questa maniera : sabbiatura del cilindro e testa lavaggio rettifica lavaggio accurato prima della verniciatura protezione parti da non verniciare verniciatura finale all alcune foto.
ciao.
cil4.jpg

cil5.jpg

cil6.jpg
 |
 |
|
scuter
Junior

Brescia - BS
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 01 nov 2019 : 19:52:20
|
Precisione chirurgica....la chiusura del cilindro avevo pensato di farla solo per la verniciatura, se alla rettifica mi dicono che si può lasciare anche aperto che non cambia nulla perché loro comunque poi faranno il lavaggio, lascio libero... Vedremo. La testa invece dove ci sono i residui corboniosi della combustione si può sabbiare tranquillamente. Intendo qui
_20191031_150649.jpg
 |
 |
|
scuter
Junior

Brescia - BS
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2019
|
|
Discussione  |
|