Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 D conservo?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 22 ott 2019 :  20:42:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Onestamente non ci credevo neanche io, devo dire che la coca cola ha funzionato. L'ho lasciata mezzo pomeriggio dopo averla versata nel cilindro e stasera il pistone si è liberato. Sono riuscito a sfilare il cilindro. Purtroppo non avevo il cellulare , domani posterò le foto. Il pistone ha tre fasce elastiche, è corretto?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13108 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 ott 2019 :  21:54:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore originale ha 2 fasce ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 ott 2019 :  07:44:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il motore originale ha 2 fasce ciao

belligerante ugo


Buongiorno Ugo,
non so per quale motivo o se fornitura originale o meno, sia la mia 125D che la 125C hanno il pistone a 3 segmenti. Sinceramente non ricordo se l'alesaggio era quello di primo allestimento o uno successivo quando li smontai e sostituii negli anni '80. Certamente un pistone a 2 segmenti è sufficiente a garantire la tenuta.

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  10:05:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie,io ho guardato il manuale d'officina e nelle immagini le fasce sono due,non so se è attendibile la foto che hanno messo oppure solo indicativa.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  11:50:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vedi il catalogo ricambi, conferma quanto dice Ugo che le fasce sono 2.

https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_105_RI.pdf

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  14:25:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Vedi il catalogo ricambi, conferma quanto dice Ugo che le fasce sono 2.

https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_105_RI.pdf

Ciao



esattamente quello che avevo consultato.. quindi come spesso accade il cilindro è già stato "maneggiato"... Vi posto alcune foto della situazione attuale con la misura presa al calibro (spero sia corretta) per capire se rimane ancora materiale da rettificare oppure lucidare cambiando pistone, spinotto ecc ecc.... altrimenti sono alla frutta, per non essere volgare

28.jpg


29.jpg


30.jpg


31.jpg


32.jpg


33.jpg
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  15:18:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giovanni inserisci qualche foto più dettagliata del pistone e del cilindro. Se hai misurato il pistone ne hai di materiale x la rettifica se serve. Si vedono tracce di ruggine..
Un passo alla volta arrivi a dama.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  15:33:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille sempre gentile e disponibile... Quella è la misura interna del cilindro dal lato dove poggia la testa per intenderci allego foto..giusto che corrisponde alla misura esterna del pistone.. almeno credo

[/url]
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  16:59:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate rimetto la foto perché avevo caricato come URL .
Potete darmi la lettura del calibro che ho postato? Scusate ma non sono pratico e mi sbaglio sempre a leggerlo, così posso individuare a quale rettifica mi ritrovo col pistone.


_20191023_153446.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2280 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 ott 2019 :  18:10:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla misurazione che hai fatto sembrerebbe 52 perciò mai rettificato, puoi fare una foto con visione cilindro e calibro per intero!



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  18:24:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto. Meglio se misuri il diametro del pistone zona testata dopo averlo ripulito con benzina.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  19:05:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco la foto che mi avete chiesto, non ho avuto tempo per pulire con benzina, ho usato un po di carta ... spero vada bene

35.jpg


Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13108 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 ott 2019 :  20:57:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto il pistone non sembra male puliscilo con un po di carta sottilissima e benzina sostituisci le fasce e io credo che risolvi,alrimenti puoi fare una rettifica di 2 decimi essendo il pistone dalla misura fatta da te 52 arriverà a 52,2 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 ott 2019 :  21:22:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Giovanni ma il diametro del cilindro lo devi misurare posizionando i becchi del calibro in asse rispetto al cilindro altrimenti si commettono errori che portano ad altri errori.
Se invece misuri il pistone usi gli altri becchi posizionandoli ortogonali all'asse.

Mi sembra di leggere dall'immagine 51mm, quindi 1mm in meno rispetto a prima misura.

Eventualmente ripeti la misura spostandoti di posizione.
Questo serve per avere misure il più corrette possibile e fare poi le giuste considerazioni.

Ciao e scusa la pignoleria.
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 24 ott 2019 :  00:45:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
figurati, ci mancherebbe, io e il calibro non andiamo molto d'accordo come già scritto sopra... proverò a riposizionare e vediamo cosa misura.. comunque posterò le foto...grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 24 ott 2019 :  11:25:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giovanni in rete trovi molti esempi, anche video, di come usare e leggere correttamente un calibro anche come il tuo che è ventesimale, con accuratezza di 0,05mm.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ott 2019 :  11:26:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giovanni, dalle foto che hai postato vedo una mollettina di fermo del perno del pistone appoggiata pericolosamente all'ingresso della biella.......... stai attento perchè se cade lì dentro ti tocca smontare tutto per recuperarla.
Inoltre per quanto riguarda pistone e cilindro ti dò il mio consiglio spassionato: porta entrambi da un rettificatore che ti saprà misurare correttamente le tolleranze e ti dirà se sono recuperabili. In ogni caso ti consiglio di mettere nuovi segmenti.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 24 ott 2019 :  16:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie delle dritte, ho provato a rimisurare, spero correttamente questa volta.. sia il cilindro che il pistone sono sui 52 e qualcosa... Ho pulito la parte superiore del pistone ma non c'è stampigliato nulla. Solo nella parte interna è presente un 5.00 e un simbolo con due lettere sovrapposte..

_20191024_131811.jpg
Torna all'inizio della Pagina

scuter
Junior


Brescia - BS
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 24 ott 2019 :  18:01:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porterò in rettifica per sentire cosa si può fare.. magari mettere solo pistone e fasce nuove, sarebbe fattibile?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13108 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ott 2019 :  20:56:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta portato il cilindro e il pistone dal rettificatore ti dirà lui stesso cosa è meglio fare comunque anche sostituendo solo il pistone io credo che andrà bene almeno per quello che si vede nelle foto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits