Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Costola telaio dissaldata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2019 :  19:57:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho scoperto di avere spaccato la lambretta!
il punto incriminato è la costola sotto al telaio

domanda a chi è già successo
faccio risaldare e fine dei giochi?

sto procedendo a togliere il motore e poi credo si possa lavorarci

accorgimenti?

IMG_2716.JPG

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2275 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 set 2019 :  20:08:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con una buona saldatura fatta da un professionista risolvi il problema.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2019 :  20:55:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok questo mi era chiaro

volevo sapere se servono accorgimenti di vario genere...
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2275 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 set 2019 :  23:18:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla foto non mi sembra un lavoro difficile da eseguire, ovviamente liberare tutta la parte interessata e sopratutto posizionare il pezzo dissaldato in maniera che combaci col tubo centrale del telaio,saldatura a filo continuo spero esserti stato d aiuto.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13099 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 set 2019 :  08:44:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tanti anni fa è successo ad un amico rifatto risaldare non ha avuto più problemi,ricordo che il saldatore gli ha saldato anche la parte opposta di uguale quantità di saldatura ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 set 2019 :  15:37:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è successo pure a me sull'Urlo finito di restasuro dopo 5 mesi di utilizzo
con motore elaborato.
rifatto saldare a Tig da ambedue le parti , x sicurezza.
Da allora non ho + avuto problemi.
Più o meno stessa posizione

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 set 2019 :  16:13:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Tanti anni fa è successo anche alla mia con una buona saldatura si risolve
Allegato: 2008412234726_telaio.jpg


Allegato: 2008412235044_telaio.jpg


Allegato: 2008412235121_telaio_2.jpg
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 set 2019 :  18:51:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok
ho tolto tutto e ora mi rimane solo il perno motore

quando avrò rimnosso il blocco vedrò meglio le condizioni di tutto e se è solo lì il problema procedo a saldare

grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 set 2019 :  22:47:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho letto tutti gli interventi precedenti...comunque un saldatore bravo..professionista..riesce a saldartela anche con il motore in sede.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5293 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 set 2019 :  12:33:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, ma occhio alla benzina e ai suoi vapori !!!
Se proprio vogliamo farè un falò, ci sono prima i TMax o le bicilindriche americane......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 set 2019 :  19:35:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ahahah!!!





tranquilli ho rimosso motore e serbatoio così si lavora meglio




Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Si, ma occhio alla benzina e ai suoi vapori !!!
Se proprio vogliamo farè un falò, ci sono prima i TMax o le bicilindriche americane......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 set 2019 :  20:22:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche perché dopo dovrai riverniciare la parte
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 set 2019 :  22:23:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per fortuna non ho problema di vernice
la lambretta è per 1/3 ruggine!



Citazione:
Messaggio inserito da rinaldo1968

anche perché dopo dovrai riverniciare la parte

Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 set 2019 :  08:21:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

per fortuna non ho problema di vernice
la lambretta è per 1/3 ruggine!



Citazione:
Messaggio inserito da rinaldo1968

anche perché dopo dovrai riverniciare la parte



Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 feb 2020 :  07:30:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
una buona saldatura e risolvi, io farei ripassare anche la parte opposta, giusto per essere piu' tranquillo!!!!


lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 feb 2020 :  10:35:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
successo anche a me e x giunta dopo fatto il restauro.
salda da entrambe le parti , come suggerito da lupin III

Marino48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits