Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 bobina a.t.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elisio
Junior


Lama - TA
Italy


65 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 mar 2019 :  23:52:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
essendo la bobina di alta tensione un trasformatore, vorrei capire che differenza sostanziale intercorre tra una bobina a corrente continua e una a corrente alternata, possono essere intercambiabili ??
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mar 2019 :  00:16:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si le bobine AT sono dei semplici trasformatori (o meglio autotrasformatori) e funzionano tutte con la corrente alternata o impulsiva.
Di fatto è errato dire che ci sono bobine a corrente continua.
Pensa che la mia motozappa Benassi sta funzionando con la bobina di una Lancia Delta.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

elisio
Junior


Lama - TA
Italy


65 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 mar 2019 :  09:58:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
proprio come pensavo…...a volte le diciture portano fuori pista anche le logiche elementari.
grazie comunque per aver dissipato il mio dubbio.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Loris1968
Nuovo


Sacile - PN
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 mar 2019 :  10:43:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si infatti come dice iso solo la corrente alternata genera un rapporto di trasformazione tra primario e secondario , chiamato trasformatore mentre le nostre bobine,,,hanno bisogno per generare corrente dei 4 o 6 magneti del volano che velocemente scorrono vicino a loro........e diventano quindi dei generatori a corrente alternata o impulsiva

un saluto loris
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits